3 giorni a Parigi, le attrazioni da non perdere

Se si decide di partire per Parigi per un week-end, bisogna sapere bene quali sono le cose da vedere a Parigi. Il simbolo per eccellenza della città francese è la Torre Eiffel, alta 325 metri. Salire fino in cima alla torre, può regalare dei momenti emozionanti grazie al meraviglioso paesaggio che propone la maestosa struttura. Trascorrere 3 giorni a Parigi e non fermarsi nei pressi del fiume Senna è davvero un peccato. Qui potrai pranzare e, allo stesso tempo, godere di un paesaggio che ha fatto da sfondo a numerose battaglie storiche e che ancora oggi incanta con la sua bellezza mozzafiato. Un’altra tappa da fare a Parigi è quella di Place de La Concorde, luogo ben noto nella storia della rivoluzione francese. Proseguendo dalla piazza, possiamo raggiungere gli Champs Eliseès, un percorso lungo più di due chilometri in cui poter dar sfogo alla voglia di shopping. Infatti questo viale è famoso per la presenza di grandi botteghe in cui trovare tutte le firme più conosciute al mondo. Dopo un pomeriggio di shopping potrai fermarti, pranzare e, in seguito, recarti al Museo del Louvre. Questo non solo è uno dei musei più conosciuti al mondo per la presenza di oltre 35000 opere, ma è anche famoso per la sua forma. Infatti questo si presenta come una grande piramide di vetro, a dispetto delle altre strutture in pietra che troverete all’interno. Quali altri monumenti parigini puoi visitare in 3 giorni? Uno dei più famosi, grazie anche al capolavoro della Walt Disney, il Gobbo di Notre Dame, è appunto la Cattedrale di Notre Dame. Recentemente è stata al centro della cronaca parigina che ha devastato parte del monumento, ma, per nostra fortuna, è aperta al pubblico grazie alle ristrutturazioni che la stanno ripotando alla sua bellezza originale. Altra tappa importante è la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre, situata su una collina in cui spesso si ritrovano numerosi artisti locali e stranieri. Proprio per questo motivo, questo luogo è visto come il cuore pulsante dell’arte della vita parigina. Per gli amanti dello spettacolo, una tappa obbligatoria è Pigalle che ospita il cabaret Moline Rouge. Questo è uno degli sfondi più amati in cui farsi immortalare davanti ai mulini rossi più famosi nel mondo del cinema.   Per finire in bellezza la vostra vacanza di 3 giorni a Parigi, non dovete fare altro che visitare Le Galeries Lafayette, uno dei più grandi centri commerciali parigini che si estende per tre piani, coperto da una cupola di vetro. Questo è il luogo ideale in cui comprare un regalo per amici e parenti grazie ai numerosi negozi di lusso che vi si presenteranno. Questo centro commerciale si presenta come un vero e proprio labirinto in cui è possibile perdersi tra le numerose vetrine della struttura. Meglio scegliere di fermarsi qui come ultima tappa, altrimenti non avrete più il tempo di visitare il resto della città. In soli 3 giorni non è possibile godere al 100% della bellezza di Parigi, ma con la nostra guida avrete un assaggio di ciò che è più significativo e chi lo sa, magari deciderete di tornarci per visitare ancora questi luoghi che hanno fatto la storia.  

Un fine settimana in Turchia: alla scoperta di Ankara

Se Istanbul è la città più moderna, vivace e intrigante della Turchia, la capitale nazionale Ankara vale anch’essa una visita. La città si trova al centro del Paese proprio per essere facilmente raggiungibile da ogni regione ed è circondata da steppe e da colline aride il che rende il suo clima severo – freddissimo in inverno, caldo secco in estate e piovoso nelle stagioni di mezzo. Perché dunque trascorrere del tempo in questa città lontana e difficile? Perché Ankara nasconde meraviglie che in pochi conoscono ed è sempre un’emozione scoprirle con occhi diversi. Due giorni basteranno? Se riuscite a organizzare il vostro weekend in modo mirato sì, certamente. Eccovi qui di seguito qualche suggerimento, tratto dal sito specializzato in viaggi nel vecchio Continente “Viaggi in Europa”! Sabato: un percorso sulle vie antiche Approfittate del vostro arrivo, il venerdì sera, per scoprire innanzi tutto le vere tradizioni turche del posto. Quelle che magari a Istanbul sono un po’ inquinate dalla vicinanza europea. Un vero tè turco preso in uno di quei bar dove si può anche fumare il narghilè, un ristorante che offra danze tradizionali, un mercato. Sarà poi il sabato mattina il giorno da dedicare alle gite. E vi consigliamo di iniziare dalle rovine antiche, quasi tutte risalenti all’epoca della Conquista Romana. Le Terme di Caracalla, nel quartiere di Ulus, sorgono in uno slargo che probabilmente serviva alle attività sportive; l’impianto termale ancora visibile risale al III secolo dopo Cristo. Non lontano dalle terme potrete ammirare le rovine del Tempio di Augusto e la Colonna di Giuliano. Per conoscere anche la civiltà antica turca, vi suggeriamo una visita al Museo della Civiltà Anatolica dove sono raccolti oggetti di uso quotidiano e religioso dalla preistoria fino all’era preromana. L’edificio stesso in cui ha sede il museo è una costruzione medievale recuperata nel tempo e ricca delle tipiche decorazioni orientali. La sera, prima di andare a letto, provate la movida cittadina nel quartiere di Tunali tra ristoranti, caffè orientali e discoteche. Domenica: alla scoperta del centro storico La domenica dedicatevi al centro cittadino, alla città moderna e alle sue bellezze non solo architettoniche. Da visitare assolutamente ad Ankara il quartiere medievale – rimasto praticamente uguale – di Altindag, per passeggiare tra le viuzze di pietra e i mercatini rionali. Tra i monumenti religiosi il più bello è la moschea di Kocatepe, un trionfo di marmo bianco con quattro altissimi minareti e un piazzale enorme a fare da ingresso. Il grande mausoleo di Anitkabir è dedicato all’eroe turco Ataturk ed è una costruzione immensa che contiene, al proprio interno, ben dieci torri sormontate da tetti a piramide che rappresentano i dieci ideali su cui si basa lo stato turco. Se volete fare una pausa, andate a passeggiare in uno dei tanti bellissimi parchi della città oppure fate shopping tra le vetrine di Kizilay. Infine, prima che termini la vostra vacanza, salite alla collina del Castello da cui si ammira il panorama della città dall’alto. Oppure, per lo stesso motivo, salite in cima alla torre Atakule. Ammirate, in alternativa, i due palazzi del Parlamento, l’elegante Palazzo Tekel e quello del Museo d’Arte e di Scultura.    

CHIAMA ORA