Iris Serban: abiti che ti vestono come una Principessa

Chi non vuole essere perfetto a cerimonie ed eventi mondani, come un aperitivo all’aperto o ad una festa esclusiva? Gli abiti di seta trasmettono in questo senso il lusso addosso a chi li indossa. Eleganza, disegnano una linea perfetta al corpo delle donne, dando la sensazione di perfezione, sensualità. Abbinare alla seta lo chiffon, impreziosendo il corpo e permettendogli di emergere. I vestiti in seta vanno abbinati con un meraviglioso tacco a spillo od una decolletè, per essere unica, elegante, indispensabile. Gli abiti firmati da Iris Serban cavalcano la filosofia del lusso, per vestire vere e proprie principesse con seta e dettagli preziosi. Abiti come nelle favole di Andersen e i racconti Disney, che rendono una donna sexy senza essere volgare. Iris Serban è molto presente su Instagram, è possibile visitare il profilo qui: https://www.instagram.com/iris_serban/?hl=it Iris Serban ultimamente ha vestito anche la presentatrice inglese Holly Willoughby, che ha stupito i propri telespettatori con uno splendido abito Bordeaux. Holly presenta Dancing on Ice insieme al collega Philip Schofield. E proprio in questo show la Willoughby ha deliziato gli occhi con gli abiti firmati da serban. E tu, ti sei mai sentita una principessa?

Mou Boots: Stivali Comodi con finiture Artigianali

Stivaletti originali, cuciti completamente in maniera artigianale, arrivati in punta di piedi nel 2002, ed emersi alla ribalta nell’ultimo decennio, amati non solo d’inverno, usati dai divi di Hollywood ma anche un must per la vita di tutti i giorni, scarpe comode, dinamiche, ma con colori e design unici e di tendenza. Parliamo dello stivaletto Mou, il boot che ha sbaragliato il mercato degli stivali sia on line che offline. Disponibile in diverse altezze, alla caviglia nel formato sneakers, metà polpaccio, con zeppa interna e stivali lunghi sotto al ginocchio, linea scamosciata con interno in lana morbido e caldo. La scelta è di lavorare materiali naturali e traspiranti, e le pelli sono lavorate con pricipi che guardano all’etica e all’ecosostenibilità. Mou nasce nel 2002 dalla mente di Shelley Tichborne, nel centro pulsante della moda e dello shopping di Londra, Portobello Road, e viene proposto come alternativa non convenzionale alle calzature e agli stivali tradizionali. Amato da subito dagli acquirenti occasionali, successivamente emerso al mondo come un prodotto trendy e originale, dalle linee che non stancano mai. Un evergreen. Casual, Fashion, con finiture cucite a mano, lavorazione con pelle a vista, oppure all’uncinetto, sono i tratti fondamentali dei boots marcati Mou. Negli Stati Uniti sono nell’armadio delle migliori influencer di moda, e molti vip e attori di Hollywood hanno scelto Mou per i loro piedi, come Sarah Jessica Parker o Gwynet Paltrow per affrontare le rigide temperature e le peripezie da mamma-star. Anche in Italia, Belen, e Melissa Satta sono apparse con gli stivali Mou ai loro piedi, si tratta di una linea di boots proprio irrinunciabili. Caldi, comodi e pratici per la vita di tutti i giorni, rifiniti e resi femminili proprio grazie ai tratti inconfondibili che li hanno portati alla ribalta. Tantissimi gli stili prpoposti dal marchio, dalle cuciture in dettaglio, alle rifiniture borchiate, senza far mai mancare il tratto inconfondibile della lavorazione in stile a maglia, e i colori di tendenza e numerosissimi per soddisfare tutti i gusti di mamme e figlie. Al centro sempre il rispetto per l’ambiente. Lavorazioni manuali e tecniche innovative di design, per far emergere i dettagli della pelle utilizzata per la collezione. Alla base, sempre il comfort è un’altro tratto trainante, con suole e finiture che sono praticamente eterne. Molte sono le ricerche di Outlet Mou in Italia, non ce ne sono molti, sia per adulti che per bambini. Ma data la caratteristica evergreen, praticamente l’outlet quando si trova propone praticamente un prodotto sempre up to date. E Tu, hai scelto il tuo Mou?

Borse Anna Cecere: Nulla è Meno Accessorio di Un Accessorio

Brand di borse e accessori creati per la donna che vuole sorprendere, Anna Cecere nasce dalla creatività e dalla passione delle Sorelle Cecere per questo accessorio che è indispensabile per completare e definire qualsiasi outfit. Il brand è famoso per le sue creazioni di lusso originali ed esclusivi, emblema del made in Italy nel mondo e rivolte alla donna che ama indossare accessori in grado di aggiungere un tocco di classe a qualsiasi look e renderlo adatto per l’occasione a cui è destinato. Le pochette di Anna Cecere La pochette è uno scrigno, depositario di sogni e desideri, di passione ed emozioni. Inconfondibile per gli eccentrici giochi di sfumature, che si intrecciano su tessuti elaborati e inusuali, le borse Anna Cecere sono dei veri e propri gioielli da sfoggiare per dare un’immagine ben precisa di sé. L’amore per la creatività, trasmesso alle sorelle napoletane Cecere dal padre Ciro, esperto pellettiere specializzato nella produzione di guanti, le conduce ad avere una spiccata predilezione verso la manualità e in particolare verso l’accessorio. La filosofia del brand è stata improntata sin dall’inizio, grazie appunto ai valori trasmessi dal padre, a capire come un singolo prodotto sia capace di assumere un ruolo fondamentale nella definizione di un outfit e di uno stile. E’ questo dettaglio a condurre le sorelle Cecere al mondo delle borse, e in particolare alle pochettes, accessorio che le ha lanciate nell’olimpo delle firme più celebri nel panorama della moda. Sono infatti proprio le pochettes a permettere al brand di diffondersi e di affermarsi rapidamente, riconosciute come una sorta di scrigno in cui, oltre al necessaire indispensabile per la donna, racchiudono sogni, desideri ed emozioni. Eleganti, raffinate, esclusive, le pochettes si distinguono per la ricercatezza e l’unicità di materiali, forme e design, tutti elementi che le rendono assolute protagoniste di qualsiasi outfit. Lo stile che le contraddistingue dona carattere e personalità a tutto l’insieme e quindi da semplice accessorio pezzi fondamentali e adatti a donne che non vogliono passare inosservate, ma soprattutto che desiderano dare un’impronta di sé unica. Oltre alle pochettes anche le Daily Bags Gli accessori Anna Cecere vengono sviluppati secondo un percorso progettato e studiato con cura, seguendo le tendenze moda ma tracciando in ogni pezzo un’identità propria. Ogni dettaglio viene sviluppato secondo le sensazioni della stilista che interpreta i must in base alla propria sensibilità. Per questo ogni creazione può dirsi unica e inconfondibile per i colori, le sfumature, le combinazioni dei materiali, i dettagli preziosi che la distinguono. Ogni accessorio Anna Cecere aggiunge ad ogni outfit un tocco glamour, mai scontato e sempre nuovo e diverso. Ma Anna Cecere non è solo pochettes, anche daily bag sono molto apprezzate e consentono di portare dietro tutto quanto serve per trascorrere un’intera giornata fuori. Capienti, ampie ed eleganti, sono ideali da portare a tracolla o semplicemente a mano, per il lavoro, per le uscite in città, e per tutte le occasioni quotidiane. Frizzanti e spensierate, aggiungono carattere all’abbigliamento e si distinguono per lo stile impeccabile e sofisticato, per i materiali ricercati e le lavorazioni eccellenti e di gusto. Il brand è in continua espansione e si sta diffondendo all’estero con successo.        

Chi sono le più famose modelle italiane

L’immensa Sophia (Loren) è stata solo la prima dell’era moderna, perché le donne italiane belle lo sono da sempre. In passato hanno fatto perdere la testa ai sovrani di mezza Europa, in tempi recenti agli attori di Hollywood. E non v’è dubbio alcuno che le modelle italiane sono tra le più amate al mondo. La bellezza femminile italiana viene percepita all’estero come una immagine dalle forme piene, generose, ma mai esagerate. La top model anoressica non appartiene all’immaginario che accompagna le nostre star della moda. E gli esempi che hanno fatto la storia lo dimostrano. Oggi le nuove modelle non si accontentano più soltanto di sfilare e fare pubblicità, ma cercano nuovi stimoli nel cinema e specialmente nel web. E soprattutto hanno eliminato lo stereotipo secondo il quale la modella è soltanto “bella e stupida”. Le modelle italiane si impongono anche per la loro splendida intelligenza: vediamo nelle righe successive quali sono le più famose, tratto da un interessante articolo a cura del magazine dedicato a moda e lifestyle “Fashionaut”. Le più belle modelle italiane di sempre La bellezza femminile italiana nel mondo ha dei nomi e cognomi ben precisi. Non sempre si tratta di cittadine italiane al cento per cento, a volte lo sono solo per origine. Ma buon sangue non mente. Come definire altrimenti lo splendore di Isabella Rossellini, nata nel 1952 e divenuta a soli 28 anni stella di Vogue? Carla Bruni (1968) forse si è sempre sentita più francese che italiana, ma il suo dna è sicuramente tricolore! Ha iniziato con le sfilate di moda giovane e ha proseguito con Yves Saint Laurent, Versace e Chanel. Monica Bellucci, nata a Città di Castello nel 1964, è stata la “Sophia Loren” degli anni Novanta. Dolce&Gabbana e Dior sono le marche che la sua bellezza ha esaltato più di altre. Bianca Balti è nata a Lodi nel 1984 e si è guadagnata le pagine di Vogue, Cosmopolitan e perfino Playboy prima di sfilare per le maggiori case di moda.   Le modelle italiane più famosi oggi Miriam Leone, siciliana di Acireale (Catania), è una delle modelle più famose del momento. La sua è una bellezza anomala per una siciliana: capelli rossi, pelle bianca, occhi verdi … ma funziona. Poliedtrica e dinamica, Miriam non si dedica solo alla moda ma anche molto alla recitazione, sia al cinema che in TV. Chiara Baschetti è il volto nuovo della Romagna, nata a Cesena e divenuta famosa nel 2004 con le sue sfilate per Armani, Ferré, Gaultier, Cavalli, Fendi solo per citarne alcuni. Mediterranea ed esile, il suo fascino è regale. Eva Riccobono è un’altra siciliana anomala. Padre palermitano e mamma tedesca, ha ereditato i colori chiari di quest’ultima e una classe innata che usa per sfilare con Ferretti, Trussardi, Dolce&Gabbana e Blumarine. Da tenere d’occhio Mariacarla Boscono, brunetta dall’aria decisa che ha vissuto l’infanzia tra Italia, Africa e America. Sfila da quando aveva 17 anni, principalmente a New York, ed è testimonial di Cavalli, Armani, Givenchy. Sono modelle italiane famose anche Caterina Ravaglia di Ravenna, la pugliese Gemma Surgo, la famosissima moglie di Fedez, Chiara Ferragni, e Gilda Sansone di Pompei, vincitrice di Italia’s Next Top Model.      

CHIAMA ORA