Vendita case a Ravenna, quali offerte trovo?

Hai deciso di trasferirti nella ex capitale bizantina e per questo sei alla ricerca di un aiuto per cercare case in vendita a Ravenna, magari anche con privati? Sei nel posto giusto! Ravenna è una ridente cittadina dell’Emilia Romagna dal clima estremamente piacevole perché ben lontano dall’aria della pianura padana, si affaccia su uno scenario soleggiato 365 giorni all’anno, l’ideale per chi magari si trasferisce in Emilia per la prima volta o, comunque, ha bisogno di luce ed energie per affrontare al meglio le sue giornate. Ravenna è anche culla della cultura territoriale e della buona cucina, oltre ad essere una città moderna e all’avanguardia, dotata di ogni comfort in ordine all’efficienza del trasporto pubblico e dei negozi e supermercati più famosi presente nella cittadina. Oltre a ciò, pochi km ti separeranno dalla riviera romagnola per le tue vacanze estive ma, altrettanti pochi km, Ravenna dista anche dall’entroterra della regione, così da consentirti di viaggiare in località meravigliose per le gite fuoriporta con la tua famiglia. Acquistare un immobile a Ravenna Se quindi hai in mente di acquistare un appartamento e sei alla ricerca di una casa economica in vendita a Ravenna, avrai solo l’imbarazzo della scelta tra le tantissime offerte presenti sul mercato immobiliare che ti permetteranno di scegliere l’appartamento che fa al caso tuo ed alle esigenze della tua famiglia. Ravenna centro, perché acquistare un appartamento Potresti infatti optare per una casa in vendita a Ravenna centro se vuoi avere tutto a portata di mano: lavoro, scuola dei bambini e shopping. Molti, infatti, preferiscono usare il meno possibile l’auto e servirsi solo ed unicamente della bici o del trasporto pubblico per le piccole commissioni, per recarsi in ufficio o per accompagnare i bambini in giro nelle loro mille attività quotidiane. Se invece sei particolarmente casalingo e hai bisogno di spazi ampi, anche per i tuoi animali, saremo in grado di proporti anche case in vendita con giardino a Ravenna, soprattutto se durante la primavera e l’estate ami rinfrescarti nel tuo piccolo spazio verde per rifuggire all’afa della città. Prendi la tua decisione ed investi nel mercato immobiliare, soprattutto a Ravenna: città dalle mille risorse, a misura d’uomo ed ideale sia per le famiglie che per gli studenti, essendo luogo di svago e di relax, sempre all’insegna della buona cucina e del buon gusto tipici dell’Emilia Romagna!  

Stanchezza fisica e sudorazione abbondante? Equilibriamo sali minerali e altre sostanze preziose

Quando svolgiamo sport e sudiamo abbondantemente, è importante equilibrare sali minerali e altre preziose sostanze. Per farlo, dovremo bere acqua (possibilmente minerale) e seguire una dieta equilibrata. In associazione, possiamo utilizzare un integratore alimentare come Carnidyn Fast: la sua formulazione equilibrata di sali minerali, vitamine e altri nutrienti promuove la normale funzione muscolare e il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e idrosalino. Vediamo ora come contrastare la stanchezza fisica. Stanchezza fisica eccessiva: perché accade? Un eccesso di stanchezza fisica successiva all’allenamento sportivo può essere riconducibile a una pratica sportiva non adeguatamente preceduta né seguita da una fase di allungamento muscolare. Pre- allenamento e post allenamento giocano un ruolo importante nel miglioramento delle prestazioni. Infatti, se il fisico non ha modo di fare una pausa, continueremo a lamentare stanchezza e debolezza muscolare per vari giorni. Il recupero dopo la pratica sportiva è fondamentale per la rigenerazione dei tessuti muscolari, per riacquistare energia e aumentare la capacità di forza e resistenza. Affaticamento fisico e mentale; Spossatezza e svogliatezza (specie nel cambio di stagione); Ridotta forza muscolare; Capacità di recupero (specie in convalescenza); Mancanza di concentrazione. Nella nostra vita quotidiana può capitare frequentemente di sentirci stanchi e indeboliti. Ad esempio, il lavoro e lo studio assorbono molte delle nostre energie. Anche il cambio di stagione può debilitarci. Infatti, il nostro organismo ha bisogno di tempo per adeguarsi alle variazioni stagionali. L’allungarsi o l’accorciarsi delle giornate, la variazione delle ore di luce, gli sbalzi di temperatura possono renderci deboli e stanchi. Situazioni di convalescenza dopo una malattia possono toglierci forze ed energia, rendendoci deboli e affaticati. Inoltre, non dimentichiamo che uno sforzo improvviso o un allenamento sportivo intenso successivo a un periodo di inattività, possono causare stanchezza fisica, affaticamento e debolezza muscolare anche per più giorni. Per affrontare queste evenienze, il nostro organismo ha bisogno di utilizzare alcuni, importanti nutrienti, tra cui i sali minerali. Infatti, un adeguato apporto ci consentirà di gestire al meglio le nostre giornate ricche di impegni. Sali minerali: cosa sono e a cosa servono? Diversamente da carboidrati, proteine e grassi, i sali minerali non forniscono direttamente energia all’organismo, ma sono importanti per mantenerlo in buona salute. Infatti, i sali minerali svolgono funzioni indispensabili alla vita: partecipano a importanti processi cellulari, hanno un ruolo chiave nella crescita e nello sviluppo di diversi tessuti e organi e sono coinvolti nell’attivazione di alcuni processi metabolici.   I sali minerali sono assimilati dal nostro organismo tramite l’alimentazione: infatti, noi non siamo in grado di produrre autonomamente alcun minerale. È necessario introdurre con regolarità i sali minerali, tramite una corretta ed equilibrata alimentazione.   Soprattutto dopo la pratica sportiva, quando sudiamo abbondantemente, sarà opportuno seguire una dieta completa, bere acqua di frequente e garantire al nostro organismo il giusto apporto di nutrienti e sali minerali. Non dimentichiamo l’importanza di variare alimentazione e non consumare sempre gli stessi cibi. Infatti, nessun alimento contiene nelle giuste proporzioni tutti i minerali di cui l’organismo ha bisogno.   Contrastiamo la stanchezza fisica in poche mosse Allontanare la sgradevole sensazione di stanchezza è possibile: iniziamo con alcuni, semplici accorgimenti. Utilizziamo un integratore per recuperare energia In tutti i periodi in cui sperimentiamo un evidente calo di energia, possiamo associare alla nostra dieta varia ed equilibrata l’utilizzo di un integratore alimentare. Lo abbiamo visto poco fa. Ad esempio, possiamo contrastare stanchezza fisica e perdita di sali minerali con un integratore che abbia una formulazione equilibrata di sali minerali, vitamine e altri nutrienti per promuovere la normale funzione muscolare e il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e idrosalino. Seguiamo una dieta completa e ben bilanciata   Vitamine, proteine, sali minerali, carboidrati, grassi buoni: tutti i nutrienti dovranno essere presenti nella nostra dieta. Come abbiamo accennato, è importante variare spesso alimenti, per garantire al nostro organismo il corretto apporto di tutti i gruppi alimentari necessari alla salute. Dormire regolarmente Riposare a sufficienza è fondamentale per recuperare energia e affrontare la giornata nel modo migliore. Dormiamo almeno 7- 8 ore per notte, stabilendo una routine del sonno e cercando di coricarci e alzarci più o meno sempre alla stessa ora. Fare stretching prima e dopo l’allenamento Come dicevamo, uno degli errori più diffusi è iniziare la sessione sportiva senza un’adeguata fase di allungamento muscolare e concludere l’allenamento di colpo, senza defaticamento. Lo stretching prima dell’allenamento è prezioso per riscaldare i muscoli e abituarli al movimento senza fatica. Lo stretching dopo un allenamento aiuta a distendere i muscoli contratti dallo sforzo, agevolando lo smaltimento dell’acido lattico prodotto durante lo slancio atletico.    

5 curiosità sulla serie TV The Witcher

In attesa della seconda stagione su Netflix, cavalchiamo al fianco dello strigo Geralt di Rivia alla scoperta di cinque curiosità sulla serie TV fantasy The Witcher. La cross-medialità è sempre più diffusa nel panorama dell’entertainment moderno. Esempio lampante – e recentissimo – in tal senso è quello di The Witcher, che nel 2019 si è esibito in una fortunata serie televisiva su Netflix, apprezzata tanto da chi era già fan del franchise quanto da chi si avvicinava per la prima volta alle gesta immortali dello strigo Geralt di Rivia. Il Lupo Bianco è infatti nato dalla penna e dal piglio creativo dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski, per poi cavalcare anche su PC e console con una trilogia videoludica plasmata dai talentuosi ragazzi di CD Projekt RED. E che ha trovato la sua massima espressione nel terzo capitolo, The Witcher 3: Wild Hunt. Lo show creato da Lauren Schmidt Hissrich ha debuttato sul catalogo in streaming del colosso di Los Gatos il 20 dicembre dello scorso anno, presentandosi come un’opera seriale non priva di difetti, ma allo stesso tempo godibile e dall’evidente potenziale. E non è un caso che alcuni portali online (un esempio si trova nella guida TV di NoSpoiler) inizino a proporre anche le nuove uscite streaming accanto al palinsesto tradizionale. The Witcher, come altre produzioni Netflix, è una di quelle che andrebbe assolutamente vista da chi magari è alla ricerca di film o serie TV da vedere in serata, e di cui ora andremo a snocciolare alcune curiosità poco note. The Witcher prima di Netflix Non tutti lo sanno, ma in realtà lo show di Netflix non è il primo ad aver intrapreso la strada della trasposizione televisiva dell’affascinante universo fantasy creato da Sapkowski. Nel 2002 in Polonia venne trasmessa la serie Wiedzmin, realizzata però in modo piuttosto goffo. Solo cinque anni dopo arrivò il primo videogame, che rese The Witcher un fenomeno internazionale e degno dell’attenzione mediatica poi conquistata. Più di un pilot La prima puntata della serie – il pilot, per intenderci – è stata girata più volte, con la produzione ad utilizzare diverse riprese e addirittura attori differenti. In particolare, nell’episodio originale, il personaggio della principessa Renfri viene interpretato da Millie Brady e non da Emma Appleton: solo a cast già formato, alla Brady venne proposta una nuova collaborazione per il film Intrigo: Samaria come star protagonista, costringendo la produzione al re-casting e a rigirare l’intero episodio pilota. Fame di realismo Parlando di riprese, più volte gli autori della serie hanno sottolineato di aver preferito catturare le scene dal vivo piuttosto che fare ricorso alle “magie” della computer grafica. La produzione ha quindi fatto di tutto per evitare la CGI, con l’obiettivo di conferire allo show uno stile unico e differente rispetto a quello del videogioco. Come spiegato dalla stessa Schmidt in una delle sue interviste ai microfoni del portale Entertainment Weekly: Personalmente, non mi piace vedere l’attore recitare davanti a un green screen, mentre parla con una palla verde. Volevamo qualcosa di reale, anche durante le sequenze dei combattimenti. Ora il pubblico sa quando è CGI e questo può allontanare alcuni spettatori dalla narrazione. E il problema è, se produci una CGI eccellente in una scena, devi mantenere lo stesso livello di qualità in tutte le altre. Henry Cavill in azione! Netflix ha scelto Henry Cavill per prestare volto e prestanza fisica al controverso antieroe Geralt. Scelta azzeccatissima, a giudicare dall’apprezzamento degli abbonati, e pure dalla dedizione per il ruolo dimostrata dall’attore. Il fu Superman ha infatti deciso di eseguire in prima persona tutte le scene di lotta e di combattimento all’arma bianca senza utilizzare una controfigura, come spiegato sempre dalla showrunner: Girare in prima persona tutte le scene d’azione era molto importante per Henry, il che lo ha reso molto importante per me. Una delle ragioni per cui credo che Henry sia perfetto per il ruolo di Geralt è che vuole davvero diventare la personificazione del personaggio. Ci aveva fatto sapere fin dall’inizio che voleva essere lui a interpretare anche tutte le scene action. Niente controfigure. Ci disse che non voleva fare affidamento sui trucchetti della telecamera o la magia dei film per far sembrare che a combattere fosse lui. Ogni volta che vedete Geralt sullo schermo, anche se si tratta solo di una mano che afferra qualcosa, quello è Henry. Il suo impegno e la sua dedizione nei confronti del personaggio e della serie sono incredibili. Il film scartato L’antologia letteraria di The Witcher è andata molto vicina dall’essere adattata in un film Netflix. Fu però Kelly Luegenbiehl, responsabile “originals” Netflix in Europa, a dissuadere i produttori, mettendo in evidenza tutte le difficoltà nel condensare otto romanzi in un’unica pellicola. Nell’aprile del 2018, Lauren Schmidt Hissrich ha quindi annunciato che la prima stagione sarebbe durata otto episodi e che sarebbe stata girata in Europa Centrale. E voi, conoscevate queste curiosità su The Witcher? Avete altre da condividerne?  

Case in vendita a Ferrara: cosa trovo?

Se stai cercando casa a Ferrara sicuramente anche tu sarai rimasto affascinato da questa cittadina dell’Emilia-Romagna, famosa per l’architettura estense ed ideale per chi ha in mente di vivere in una città tranquilla, lontana dal trambusto delle grandi metropoli e che ha un bellissimo centro storico in cui fare passeggiate tra i negozi o nel verde. Appartamenti economici a Ferrara. È possibile? Le case e gli appartamenti economici in vendita a Ferrara centro sono moltissimi, a prezzi accettabili e fatti proprio per le esigenze tue e della tua famiglia. Cercare casa, soprattutto quando si ha in mente di acquistare, non è mai cosa semplice: è per questo che bisogna sempre ponderare bene tutti gli elementi, considerare il proprio budget ed affidarsi a dei professionisti del settore. Su Ferrara sono inoltre disponibili diverse soluzioni indipendenti per te che stai cercando case economiche ma che possano comunque rappresentare l’occasione giusta in questo particolare momento storico, in cui chi decide di fare un investimento cerca sempre di andarci con i piedi di piombo. Dagli appartamenti al primo piano (per chi non ha la possibilità di fare le scale) con travi a vista fino agli appartamenti ai piani più alti, se si vuole stare tranquilli e lontani dai rumori della strada. Si offrono poi sia soluzioni in condominio, specificando sempre i costi annuali dello stesso, che indipendenti ed ideali per chi vuole privacy o comunque è abituato già ad una comodità di questo tipo. Appartamenti a Ferrara entro mura Se stai cercando appartamenti in vendita nella zona entro mura di Ferrara ci sono anche in questo caso soluzioni pienamente adattabili alle tue esigenze di vita e di portafogli. Cercare case economiche entro le mura significa scegliere una zona centralissima dalla quale raggiungere facilmente tutti i punti di interesse come negozi, scuole, uffici e centri commerciali. L’ideale in questa zona è prendere un ampio appartamento per tutta la famiglia o anche per viverci da solo, dotato di cantina e di tutti i confort necessari per intraprendere (o continuare) la tua vita a Ferrara! Vieni a scoprire le tantissime offerte di case ed appartamenti economici su Ferrara, le proposte migliori aspettano solo te!  

Cirneco Dell’Etna: un cane antico dal fascino moderno

Il Cirneco dell’Etna è un’antichissima razza di Levriero originaria della Sicilia. Pare essere il discendente di cani da caccia allevati nella Valle del Nilo durante l’antico Egitto e sarebbe stato introdotto in Italia dai mercanti fenici intorno al 500 a.C. Infatti, cani molto simili ad esso compaiono su monete così come incisioni e mosaici risalenti a questo periodo, ritrovati durante gli scavi archeologici. Quello che però è certo in ogni caso è che la razza è stata sviluppata e standardizzata in Sicilia centinaia di anni fa. Veniva utilizzato per la caccia ai conigli, fagiani, pernici e selvaggina sui ripidi pendii dell’Etna. Il suo eccellente olfatto e la sua capacità di lavorare per ore senza doversi fermare a mangiare o bere lo rendevano un compagno di caccia ideale per i contadini siciliani. Il suo nome deriva dalla parola Kyrenaikos, il nome greco della città di Cirene, la prima colonia greca fondata nel VII secolo a.C. nell’attuale Libia. Ciò rafforza la teoria secondo cui gli antenati del Cirneco dell’Etna provenivano dal Nord Africa. Tuttavia la dicitura “dell’Etna” che compare alla fine del suo nome, non fu aggiunta fino al 1939, anno in cui la razza fu ufficialmente riconosciuta dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI). Attualmente ci sono diversi allevamenti di Cirneco dell’Etna sparsi su tutta la nazione, ma i principali continuano ad essere in Sicilia. A tal proposito ricordiamo che del Cirneco dell’Etna il prezzo varia dai 500 ai 900 euro. Cirneco dell’Etna: caratteristiche Personalità Il Cirneco dell’Etna è una razza di cane molto vigile e gentile con uno spirito indipendente. Sono giocherelloni e amano stare con le persone. Originariamente allevati per aiutare i cacciatori a catturare conigli e prede, ora sono adatti come cani da compagnia e amano le loro controparti umane. Sono molto intelligenti e facili da addestrare, soprattutto quando l’allenatore usa rinforzi positivi e lodi. Questi cuccioli eleganti hanno un’alta facilità di preda, quindi assicurati di tenere saldamente il guinzaglio, poiché potrebbero dare la caccia a un gatto che corre. Poiché sono cani molto indipendenti, si consiglia di assicurarsi che vengano addestrati presto come cuccioli. Sono amichevoli con gli estranei e amano giocare con i bambini. Possono andare d’accordo con altri cani e animali domestici di piccola taglia solo se vengono in contatto presto, sin da molto piccoli. Questi cuccioli di Cirneco dell’Etna sono in grado di vivere in appartamenti in città o grandi case con cortile in quanto sono di media taglia. Amano giocare e sono anche in grado di accoccolarsi con i loro genitori umani. Gli piace molto partecipare alla vita familiare perché è un cane socievole, intelligente, affettuoso e sempre felice il che lo rende anche intriso di gentilezza; tutto ciò rende il Cirneco dell’Etna in casa, una razza perfetta. Bambini e altri animali domestici Poiché il Cirneco dell’Etna è un cane di taglia media, generalmente possono tranquillamente giocare con i bambini senza grandi pericoli. Detto questo, potrebbero preferire essere per lo più intorno ad adulti o bambini più grandi che sanno come giocare dolcemente. Tuttavia, per i bambini che imparano ad avvicinarsi e giocare correttamente con i cani, il Cirneco dell’Etna può essere un ottimo compagno.   Quando si tratta di altri animali domestici, il Cirneco dell’Etna può andare d’accordo con altri animali se vengono introdotti lentamente e con calma, e la socializzazione precoce aiuterà a farlo senza intoppi. È meglio se si abituano presto ad altri animali domestici. Molti Cirneco dell’Etna vanno d’accordo con altri cani e piccoli animali domestici, quindi dipende davvero dall’addestramento, dalla socializzazione precoce. Taglia Come cane di razza, puoi aspettarti che il Cirneco dell’Etna sia di taglia media. La maggior parte degli esemplari di Cirneco dell’Etna ha un peso variabile da 7.5 kg a 12 kg e varia in altezza da 43 cm a 50 cm. Detto questo, molti possono essere più piccoli o più grandi del normale. Cura del Cirneco dell’Etna Come con tutti i cani, bisogna tenere il passo con i regolari controlli veterinari per rilevare precocemente eventuali problemi di salute. Questo specialista può aiutare a sviluppare una routine di cura che manterrà il cane in salute. I Cirneco dell’Etna sono inclini all’aumento di peso e hanno alti livelli di energia. Assicurati che il tuo cane faccia almeno una buona passeggiata da mezz’ora a un’ora al giorno con alcune sessioni di gioco attive e passeggiate più brevi intervallate. Controlla quotidianamente la presenza di detriti e parassiti nelle orecchie e puliscile come consigliato dal veterinario. Taglia le unghie del tuo cane prima che diventino troppo lunghe, di solito una o due volte al mese. La tua principale preoccupazione quando si tratta della cura del tuo Cirneco dell’Etna sarà il mantenimento della loro salute orale. Dovresti lavare loro i denti ogni giorno, poiché le razze piccole sono soggette a problemi dentali. Il tuo veterinario può istruirti su come spazzolare correttamente i denti del tuo cane. Colore e cura del mantello Il mantello del Cirneco dell’Etna si trova spesso in tinta unita e sono facili da pettinare. I colori principali del Cirneco dell’Etna sono diverse tonalità di castagna o marrone chiaro, anche se alcuni cuccioli possono mostrare un colletto biancastro o una macchia di bianco. Più rari e pregiati sono i Cirneco nero. Di solito hanno mantelli corti e sono generalmente considerati una buona scelta per chi soffre di allergie. Il Cirneco dell’Etna ha un pelo corto e lucido molto facile da curare. Una spazzolatura settimanale dovrebbe essere sufficiente per prendersi cura dei peli staccati o morti.    

Quali sono le cause della balbuzie ?

Si calcola che la balbuzie affligga circa l’1% della popolazione mondiale adulta. In Italia sono affetti da questo disturbo oltre 1.000.000 di soggetti, considerando sia i bambini che gli adulti. Eppure non è ancora stato possibile comprendere della balbuzie cause che portino con certezza a soffrire di questo problema. Esistono però dei fattori predisponenti, tra i quali possiamo elencare la balbuzie primaria. Balbuzie primaria e balbuzie secondaria Si definisce balbuzie infantile primaria un disturbo nell’eloquio che si manifesta quando il bambino comincia a parlare, quindi tra i 2 e i 3 anni di vita. La balbuzie infantile secondaria è invece quella che si manifesta in età scolare, quindi dopo i 5-6 anni di età e fino alla prima adolescenza. Chi manifesta, anche solo per un breve periodo, balbuzie infantile primaria mostra con maggiore probabilità una balbuzie infantile secondaria. Questo anche se per un certo periodo, a volte anni, il soggetto non ha avuto alcun problema nell’eloquio. In tali casi si tende a pensare che la balbuzie secondaria sia strettamente correlata alla balbuzie infantile primaria trascurata o non trattata in alcun modo. Certo non è sempre così, sembra infatti che oltre il 60% dei soggetti che manifestano balbuzie infantile primaria si lascino tale problema alle spalle con il passare del tempo, in modo del tutto naturale. Fattori predisponenti Questo tipo di disturbo, definito come disfluenza nel verbo, tende a manifestarsi in soggetti con età inferiore ai 10 anni, stiamo parlando del 98% dei casi. Di questi circa il 66% è costituito da soggetti di genere maschile, mentre solo il 33% è di genere femminile. Da alcune ricerche sembra vi sia una predisposizione genetica, nel senso che la famigliarità con il disturbo ne rende più probabile la comparsa. In rari casi la balbuzie si presente in età puberale, oltre i 12 anni; per vari esperti in questi tratti si tratta di una recrudescenza di un problema già presente in precedenza, che si acuisce a causa del particolare periodo psico fisico dell’adolescente. Altri fattori predisponenti sono correlati alla sfera emotiva e sociale; sembra infatti che situazioni tragiche, quali lutti o problematiche simili, o anche l’isolamento e le carenze affettive, possono favorire la comparsa della balbuzie. Sembra che i disturbi dell’attenzione possano favorire la comparsa della balbuzie, così come la dislessia. La balbuzie in età adulta Abbiamo visto che questo tipo di disfunzione si manifesta soprattutto nei bambini e negli adolescenti. Può capitare che una balbuzie secondaria si mostri anche negli adulti. Nel caso in cui tale problema si presenti in un soggetto con età vicina ai 20 anni, potrebbe trattarsi di rari casi di balbuzie secondaria correlati a precedenti episodi di disfluenza, mostrati nel corso degli anni e passati in sordina. Quando la balbuzie si mostra invece dopo i 25 anni di età è solitamente correlata a problematiche quali specifiche patologie, come ictus o traumi cerebrali. Appare chiaro che in questi casi i problemi nell’eloquio siano correlati a precisi danni di tipo cerebrale, dovuti alle patologie presenti.

Case in vendita a Cremona, quali possibilità?

Cremona è una ridente cittadina della Lombardia dotata di ogni comfort e servizio che generalmente sceglie chi decide di vivere in un posto tranquillo ma non per questo isolato. Cremona ha un bellissimo centro storico e si trova vicino al Po, per questo vi è la possibilità di accedere a grandi aree verdi e fare passeggiate in famiglia nel fine settimana, godendosi l’aria del fiume. Inoltre, è ben servita dai mezzi pubblici, il che risulta un vantaggio per chi decide di non servirsi dell’auto o, comunque, sceglie di non volerla prendere tutti i giorni soprattutto per andare al lavoro o accompagnare i bambini a scuola. Il centro storico è il fulcro anche di molte attività ricreative che vengono organizzate dal comune per la cittadinanza, di modo da rendere Cremona una città piacevolmente vivibile da molteplici punti di vista. Cremona: case in centro o in provincia Se stai cercando un appartamento in vendita a Cremona e provincia queste informazioni potrebbero risultarti utili. Cercare case in vendita indipendenti ed economiche non può essere propriamente semplice ma, affidandoti ad esperti del settore, potrai trovare la soluzione più giusta per te, la tua famiglia e per le tue tasche! Anche in centro storico hai la possibilità di trovare soluzioni abbordabili proprio per te che non vuoi rinunciare alla comodità di trovarti nel cuore pulsante della cittadina ed avere ogni cosa ad un passo da casa tua. Sono difatti disponibili appartamenti sia al primo piano che ai piani più alti per rispondere ai bisogni sia di chi preferisce non fare le scale, sia di chi predilige case sopraelevate per evitare i rumori della strada. Le soluzioni sono modulabili a seconda dello spazio di cui hai bisogno: dai trilocali ai quadrilocali a seconda della tua famiglia o dello spazio di cui anche solo in due si ha bisogno, magari per gli ospiti o per dare delle grandi feste in casa! Cremona, case a prezzi imperdibili in periferia Se invece preferisci stare in periferia, sono differenti le scelte che ti potrebbero essere sottoposte, in ragione anche degli spazi differenti che si possono rinvenire nelle case in vendita su Cremona (anche tramite privati) nella zona periferica e dei prezzi migliori delle strutture, nuove perché appena ristrutturate o in ottime condizioni. Scegli di vivere a Cremona e cerca subito l’appartamento o la casa in vendita che fa per te facendo una scelta di investimento intelligente ed alla portata dei tuoi sogni!  

Nanotecnologie: Campi di applicazione

Le Nanotecnologie realizzano l’eccellenza in micron, praticamente parti elettroniche che vanno da 1 a 100 nanometri massimo. Sono parecchi i campi di applicazione in cui sono coinvolte, date le loro caratteristiche fisiche, biologiche, e in sinergia con altri materiali che ne esaltano le caratteristiche e prestazioni. Vediamo insieme una carrellata di usi, vantaggi e applicazioni delle nanotecnologie. Quali sono i settori in cui operano e si applicano le nanotecnologie Ecologia, campo medico, elettronica, l’energia rinnovabile e alternativa, ma in pratica ne abbiamo anche di molte parti in casa, e ne facciamo inconsapevolmente un uso pressoché quotidiano. Agricoltura: a cosa servono le nanotecnologie? In campo agricolo e agroalimentare le nanotecnologie vengono usate nella conservazione e nella produzione dei cibi, e per il controllo sia climatico che della coltivazione agricola. I grandi territori vengono controllati grazie a dispositivi mobili e wifi, i pesticidi e nutrienti vengono convogliati attraverso microcomponenti. Qualità, risparmio e riduzione dell’impatto ambientale, proteggendo gli insetti e le falde acquifere. Medicina: nanotecnologia un partner sempre presente I piccolissimi apparati nanomedici aiutano la scienza medica in maniera decisa e molto presente: in particolare per l’assorbimento dei medicinali a lento rilascio, alcuni materiali cambiano le proprietà sollecitati da comandi esterni, e il raggiungimento di microcure a lento rilascio viene supportato dai nanomateriali per riuscire ad arrivare dove i farmaci di uso convenzionale non arrivano. Indubbio l’uso dal punto di vista diagnostico, per esaltare alcune patologie e renderle intuibili con gli strumenti di rilevazione. Elettronica: Nascita e humus ideale per le nanotecnologie L’elettronica è da sempre il primo campo dove vengono applicate le nanotecnologie, relativamente ai supporti di memorizzazione, i chipset elettronici a livello di memoria e processori, che sono esaltati come applicazione in campo ottico. Sensori anticollisione e dispositivi miniaturizzati compresi negli smartphone di nuova generazione ne sono solo alcuni esempi. Nanotecnologia ad uso e consumo quotidiano Quando si parla di polimeri che rendono i tessuti autostiranti, e lozioni solari costituiti da microparticelle protettive dai raggi UV, e le superfici antigraffio di occhiali e orologi e smartwatch sono l’esempio tangibile di come noi usiamo le nanotecnologie quotidianamente nelle nostre azioni convenzionali. Risparmio energetico: nanotecnologie ruolo cruciale Quando si parla di risparmio energetico, qui le nanotecnologie hanno un ruolo chiave, in particolare nell’uso che se ne fa nelle celle solari ad esempio, per aumentare l’efficienza della conversione della luce in elettricità, come supporto determinante nell’aumentare la potenza dei motori a base termica, e i materiali nanoporosi aiutano il controllo e l’accumulo di idrogeno nella produzione di motori innovativi e futuribili. Parlando in generale del settore energetico e ambientale, i materiali di nuova generazione a base di nanoparticelle, risulteranno più leggeri, più forti e durevoli e maggiormente isolanti, contribuendo a risparmiare energia destinata al trasporto ed al riscaldamento.

Come aprire un conto corrente se si è protestati?

Nell’era dei pagamenti elettronici, è praticamente impossibile vivere senza un conto corrente e possedere la relativa carta di pagamento che permette di fare acquisti in ormai tutti gli esercizi commerciali sia fisici che privati. Con l’introduzione delle recenti norme poi, tutto ciò che riguarda spese mediche o gli acquisti in farmacia devono essere saldati tramite pagamento elettronico per poter accedere ad agevolazioni e sgravi fiscali. Chi si trova in una situazione di indebitamento nei confronti degli istituti di credito ha però difficoltà a poter accedere a questo tipo di servizi e spesso si trova con un rifiuto dalla banca per l’apertura conto corrente a protestati. L’unica soluzione possibile per un protesto è quindi rivolgersi a agenzie e realtà specializzate nel settore che possono agevolare le pratiche e guidare il cliente fino all’apertura del conto. Vediamo come funziona. Chi è il protestato Il protestato è colui che, a fronte di una richiesta di credito, non ha adempiuto al completo risarcimento della quota pattuita e di conseguenza si trova nella condizione di insolvenza. Una volta quindi che l’istituto di credito non riesce a recuperare la somma spettante, il soggetto verra’ segnalato al registro Ufficio Protesti della Camera di Commercio, un registro elettronico dove vengono registrati tutti i cattivi pagatori e che viene consultato dalle banche prima di concedere mutui, prestiti o finanziamenti ma anche per operazioni più semplici come l’attivazione di un conto corrente. Di conseguenza per un arco temporale di 5 anni viene impedito al soggetto di accedere a conti correnti o bancari In Italia non esistono leggi specifiche al riguardo ma le banche possono tutelarsi e rifiutarsi di concedere un conto corrente ad apertura immediata  al soggetto che risulta fallito o protestato. Questo perchè sulla carta mancherebbero alla banca le garanzie di non vedere in rosso o in nero. Tutto però dipende dall’istituto a cui ci si rivolge. Per questa ragione se sono protestato posso aprire un conto corrente postale solo tramite agenzie specializzate e non con i più comuni istituti bancari. Una volta aperto il conto, rimane comunque impossibile emettere o versare assegni. Questo perchè se è attivo un protesto con blocco del conto corrente, qualsiasi sia la tipologia di altro conto aperta non deve avere la possibilità di rimanere in rosso. E’ bene quindi diffidare dai truffatori che promettono di offrire questo servizio, in quanto è impossibile.  Perchè aprire un conto corrente Tra i vantaggi dell’aprire un conto corrente c’è la possibilità di: ricevere l’accredito di stipendio o pensione; effettuare e ricevere bonifici; pagare utenze e addebiti rateali; comprare online; prelevare in Italia e all’estero. Questo breve elenco raccoglie le motivazioni per cui è sempre utile avere un conto corrente elettronico nella vita quotidiana. Data l’impossibilità di aprire un conto corrente ad un fallito per le istituzioni bancarie, ci si deve obbligatoriamente rivolgere a banche ad hoc, come le banche per protestati specifiche che si occuperanno di attivare conti di moneta elettronica dedicati ai protestati e che differiscono per alcune caratteristiche dai normali cc. Oltre che per i privati, questa soluzione potrebbe essere una valida alternativa anche per sei aziende o possessori di partita IVA falliti, a cui potrebbe essere comodo possedere un POS per consentire i pagamenti ai clienti. Rivolgendoti ad una realtà specializzata nel settore dei conti per protestai, potrai prendere un POS perfettamente abilitato per ricevere pagamenti sia con carta di debito che con carta di credito. Hai bisogno di più informazioni sull’argomento? Sono diversi i servizi online che mettono a disposizione personale specializzato per rispondere a tutte le due domande e fornire i chiarimenti di cui hai bisogno.

Qual’è il miglior corso per tatuatore a Roma?

Se hai la passione per i tatuaggi, una predisposizione per il “lato artistico”, ti piace disegnare a mano libera, magari hai pensato di diventare tatuatore professionista. Ti è capitato di cercare un corso di tatuaggi a Roma? Le offerta nel panorama dei corsi per tatuatore professionale nella capitale sono tante, e ce ne sono di tutti i livelli di formazione. In particolare le proposte private, in luogo delle scuole di tatuaggio riconosciute dalla Regione Lazio sono maggiori, e magari hai l’imbarazzo della scelta tra le tante indicate che hai trovato nella tua ricerca. E’ importante districarsi e comprendere bene i feedback di chi ha già intrapreso la professione di tatuatore dopo essere uscito da un percorso formativo di accademie per tatuaggi e corsi per tatuatore, in modo di distinguere e stilare una graduatoria che ti possa far scegliere al meglio. Una domanda che emerge in particolare è: Il prezzo fa la differenza nella scelta di un corso per tatuatore? La risposta potrebbe essere scontata, soprattutto se hai pensato di destinare un budget definito da investire nella tua formazione professionale e raggiungere il tuo sogno di diventare tatuatore, e magari avviare la tua attività in proprio nel mondo artistico dei tatuaggi. A volte però, trattandosi di un investimento appunto, magari destinare la scelta al solo prezzo del corso potrebbe essere riduttivo, e investire qualche centinaia di euro in più o in meno può fare la differenza tra diventare un bravo tatuatore affermato a Roma e non solo, o essere uno dei tanti laboratori per tatuaggio o soltanto un collaboratore di un professionista del tattoo più stimato e preparato. Corso per Tatuatori della Regione Lazio La Regione Lazio ci viene in aiuto, avendo selezionato come partner formativi e riconosciuto alcune accademie di tatuaggio nella capitale. nell’elenco che andiamo a fare descriviamo dettagliatamente quali corsi per tatuaggio sono stati effettivamente riconosciuti dalla Regione. Il Certificato della Regione Lazio viene rilasciato dopo un esame formativo in cui oltre alla commissione interna dei docenti della Accademia del tatuaggio dove hai frequentato il corso, sono presenti alcuni commissari esterni nominati a livello regionale per valutare le tue competenze conseguite. Ma prima di approfondire l’offerta dei migliori corsi per tatuaggi presenti a Roma, andiamo ad approfondire le diverse tecniche artistiche Stili di Tatuaggio I tatuatori professionisti sono ispirati e scelgono di specializzarsi in diverse tecniche, più tradizionali alcune ed altre più moderne, presenti da anni o approfondite in periodi più recenti. Alcuni offrono servizi di tatuaggio più diversificati, ma è sempre più crescente anche la domanda di stili di tattoo specifici, per cui sono molto apprezzati anche i tatuatori pro che sono verticali su stili e tecniche più definite. I MIGLIORI STRUMERNTI INDISPENSABILI!!!https://amzn.to/3VqoAeX   Tatuaggio Old School Lo Stile storico e più tradizionale in Europa e America utilizza un tratto netto e definito, con prevalenza di disegni neri, senza particolari sfumatore e presenza di linee più decise. I disegni maggiormente gettonati sono uccelli, armi bianche, come coltelli e pugnali, fiori, e simboli del mare(ancore, velieri, imbarcazioni) Tattoo New School Una tendenza più moderna, ma ugualmente consolidata, fa del tatuaggio vecchia maniera un baluardo, che viene però arricchito con l’uso di colori diversi dal solo nero e più vivaci. Tribal Tattoo o Tatuaggio Tribale Il tribale. Chi ama il tatuaggio in maniera viscerale non può non aver iniziato il suo percorso della firma del corpo facendosi fare un “tribale” dall’amico che stava imparando le tecniche e i rudimenti dell’arte del tatuaggio. Si tratta di una tecnica ispirata dalle tradizioni più ancestrali delle tribu indigene, e ancora oggi è un evergreen sempre presente nella scelta degli appassionati. Molti sono i professionisti del tatuaggio specializzati in tribal tattoo. https://amzn.to/44j47g0 Tatuaggio Realistico Si tratta di una tecnica che si basa molto sul disegno degli elementi della natura, e fa un largo uso del ritratto, e della riproduzione dal vero. Molto gettonato anche il tatuaggio realistico è una vera e propria arte, e per il fatto che riproduce la realtà può essere tutto tranne che improvvisato o accennato. Tatuaggio Giapponese e Orientale L’estremo oriente ha sempre affascinato con i suoi ideogrammi, a partire dalla scrittura simbologica, tipica della storia della Cina e Del Giappone antichi. A partire dai Kanji, densi di significato simbolico, e dall’alfabeto Katakana e Irakana, passando per i simboli del Giappone e della Cina Antica, come Draghi, Geishe, Bonsai, Pagode, e tanti altri capisaldi della tradizione Giapponese. Lettering Tattoo Molti amano firmarsi, o imprimere nella pelle il nome delle persone che amano, figli, genitori, compagni, e anche frasi che hanno ispirato la loro vita. Anche qui la fantasia è alla base di tutto, e si basa proprio sull’uso della calligrafia in senso stretto. Tatuaggio Biomeccanico o 3D Disegni Cyberpunk e SteamPunk, influenzati dai periodi di Arte Pop e post moderna, questa tecnica è esplosa alla fine degli anni 90, e rappresenta macchine e personaggi iconografici degli scenari da gaming o da cinema “elettronico”. Watercolor Letteralmente Acquerello. La tecnica del watercolor tattoo è molto gettonata negli ultimi anni, e pochi sono i professionisti che non improvvisano ma sono veramente specializzati nella tecnica del tatuaggio ad effetto acquarello. Colori indefiniti, disegni sfumati, abbozzati come nei primi tratti ad effetto matita, tratteggiato, schematizzato. Stampante Termica Stampante per Copiatrice per Trasferimento di Tatuaggi, COMODISSIMA!https://amzn.to/44il8a7   Migliori Scuole e Corsi di Tatuaggi a Roma VisTattoo di REA Academy REA Academy, scuola professionale presente a Roma da circa 15 anni, è specializzata in materie connesse allo spettacolo partendo dal Trucco professionale, i corsi per parrucchiere e Grafica sia pubblicitaria tradizionale che Web e Comunicazione. Nello specifico propone 2 Corsi Professionali per diventare Tatuatore: Un Master per Tattoo di 400 ore con docenti di calibro internazionale come Pio Sapone, Marco Felici, Luca Mamone e Luca Stocchi, e un corso di tattoo più piccolo di 90 ore, con cenni di perfezionamento anche relativamente alle tecniche di piercing. Si tratta in questo caso di Corsi Selezionati dalla Regione Lazio, con rilascio di attestato regionale a fine corso. L’Accademia di Tatuaggio prevede anche un corso di perfezionamento di … Leggi tutto

CHIAMA ORA