Cosa comprare a Marrakech

Se viaggi in Marocco, probabilmente ti chiedi cosa comprare a Marrakech, città affascinante e vivace, ricca di storia, cultura e tradizioni.  Sicuramente, non puoi perderti l’occasione di visitare i suoi famosi souk, i mercati all’aperto dove troverai di tutto, dai tappeti alle spezie, dai profumi ai tessuti.  Ti piacerebbe sapere quali sono i prodotti tipici e le specialità locali che vale la pena portare a casa come souvenir o regalo? Ecco alcuni consigli su cosa comprare in questa meravigliosa città, suddivisi per categorie: gioielli, vestiti, cosmetici, prodotti tipici e cibo. Cosa comprare a Marrakech: gioielli I gioielli sono tra i prodotti più ricercati dai turisti che visitano Marrakech. Nei souk troverai una vasta scelta di collane, bracciali, anelli, orecchini, spille e pendenti, realizzati in argento, oro, rame, ottone, pietre preziose e semipreziose. I gioielli marocchini sono famosi per la loro bellezza e originalità, spesso ispirati ai motivi geometrici e floreali dell’arte islamica. Potrai trovare sia pezzi antichi che moderni, a seconda del tuo gusto e del tuo budget. Un consiglio: non avere paura di contrattare il prezzo con i venditori, è parte del gioco e del divertimento! Che vestiti comprare in Marocco a Marrakech? Se vuoi immergerti nella cultura marocchina, puoi comprare dei vestiti tipici da indossare durante il tuo soggiorno o da portare a casa come ricordo. Tra i capi più popolari ci sono la djellaba, una lunga tunica con cappuccio, il caftano, un abito elegante e colorato, la gandoura, una veste semplice e leggera, e il burnous, un mantello di lana. Potrai scegliere tra vari modelli, tessuti, colori e decorazioni, a seconda del tuo stile e della stagione. Oltre ai vestiti, potrai comprare anche degli accessori, come le babouche, le tipiche pantofole marocchine, i foulard, i cappelli e le cinture. Cosa comprare in Marocco: cosmetici Il Marocco è famoso anche per i suoi prodotti di bellezza naturali e artigianali, che potrai acquistare nei souk o nelle erboristerie. Tra i cosmetici più apprezzati ci sono l’olio di argan, un olio vegetale ricco di proprietà benefiche per la pelle, i capelli e le unghie, il sapone nero, un detergente esfoliante a base di olive, il ghassoul, una creta minerale usata come maschera per il viso e per i capelli, e l’acqua di rose, un tonico profumato e rinfrescante.  Potrai anche comprare delle essenze, delle fragranze e dei balsami per il corpo, tutti realizzati con ingredienti naturali e tipici del Marocco.   Cosa conviene comprare a Marrakech? Oltre ai prodotti che abbiamo elencato, ci sono altre cose che conviene comprare a Marrakech, sia per il loro valore che per la loro qualità. Prodotti tipici I prodotti tipici del Marocco sono una vera delizia per il palato e per gli occhi. Potrai comprare delle spezie, come la curcuma, il cumino, la cannella, lo zafferano, il pepe e il ras el hanout, una miscela di spezie usata per insaporire i piatti marocchini. Potrai anche comprare del tè alla menta, la bevanda nazionale, del miele, delle olive, delle mandorle, dei datteri e dei fichi secchi. E non dimenticare i dolci, come i cornes de gazelle, dei biscotti ripieni di pasta di mandorle e aromatizzati con acqua di fiori d’arancio, o i chebakia, dei dolci fritti e glassati con miele e sesamo. Cosa si mangia di buono a Marrakech? Se vuoi assaporare la cucina marocchina, non puoi perderti i piatti tipici di Marrakech, che potrai gustare nei ristoranti, nelle bancarelle o nelle case dei locali. Tra i piatti più famosi ci sono il couscous, una semola di grano cotta al vapore e accompagnata da verdure, carne e salsa, il tajine, uno stufato di carne, pesce o verdure cotto in una pentola di terracotta con un coperchio conico, la harira, una zuppa di legumi, verdure e carne, e la pastilla, una torta salata di pasta sfoglia ripiena di carne di pollo o piccione, mandorle, zucchero e cannella.  Per concludere in dolcezza, potrai provare i baklava, dei dolci di pasta fillo ripieni di frutta secca e miele. Speriamo che questi consigli ti siano utili! Marrakech è una città che ha molto da offrire, sia dal punto di vista culturale che commerciale. Ti auguriamo buon viaggio e buon shopping!

Cosa comprare a Budapest

Valigie pronte e vuoi sapere cosa comprare a Budapest sia di tradizionale che come souvenir? Questa città affascinante, ricca di storia, cultura e bellezza offre davvero molto in quanto a prodotti tipici, quindi preparati ad acquistare ben altro oltre alle classiche cartoline e ai magneti da frigo. In questa guida ti daremo alcuni suggerimenti per il tuo shopping, ti spiegheremo cosa c’è di tipico nella capitale ungherese e quali sono le vie più famose in cui fare i tuoi acquisti. Cosa si può comprare in Ungheria? L’Ungheria è nota per la sua tradizione artigianale, che si riflette in molti prodotti tipici che puoi trovare nei mercati, nei negozi e nelle botteghe. Alcuni esempi sono: Ceramica. Puoi trovare piatti, tazze, vasi, statuette e altri oggetti decorati con motivi floreali, geometrici o folkloristici. Tra i centri più famosi di ceramica ungherese ci sono Holloko, Kalocsa e Herend; Paprika. Questa spezia rossa e piccante è l’ingrediente principale di molti piatti ungheresi, come il gulasch, il pörkölt e la zuppa di pesce. Puoi comprarlo in polvere, in sacchetti o in scatole, oppure sotto forma di salame o crema; Ricamo. Puoi trovare tovaglie, cuscini, coperte, abiti e altri tessuti ricamati con fiori, animali, figure umane o simboli religiosi. Tra i luoghi più noti per il ricamo ungherese ci sono Matyo, Kalocsa e Szentendre. Cosa regalare dall’Ungheria? Se vuoi fare un regalo originale e apprezzato ai tuoi cari, ecco cosa c’è di tipico a Budapest e in Ungheria: Prodotti tipici ungheresi da regalare Il tokaji. Questo è il vino più famoso e prestigioso dell’Ungheria, prodotto nella regione di Tokaj. Si tratta di un vino dolce e aromatico, ottenuto da uve affinate dalla muffa nobile; Il marzapane. Questa è una pasta dolce e morbida, fatta di mandorle e zucchero, che viene modellata in varie forme e colori. Il marzapane è una specialità di Szentendre, dove si trova anche il museo del marzapane; Il cristallo. Puoi trovare bicchieri, caraffe, candelabri, gioielli e altri oggetti di cristallo, che brillano di mille riflessi. Tra i marchi più noti di cristallo ungherese ci sono Ajka e Zsolnay. Cosa portare da Budapest come souvenir? Se vuoi portare a casa un ricordo della tua visita a Budapest, puoi comprare uno dei seguenti souvenir: Una matrioska: Questa è una bambola di legno che si apre e contiene al suo interno altre bambole più piccole. Originaria della Russia, è diventata popolare anche in Ungheria, dove viene decorata con motivi ungheresi; Un orologio Rubik: Consiste in una faccia con nove quadranti colorati, che si possono ruotare con quattro bottoni. Lo scopo è di allineare i colori in modo che ogni quadrante abbia lo stesso colore; Una bottiglia di Unicum: Questo è un liquore amaro e aromatico, prodotto dalla famiglia Zwack dal 1790. L’Unicum è fatto di erbe e spezie, che vengono macerate in alcool e invecchiate in botti di rovere. Cosa non comprare a Budapest Ci sono alcune cose che ti sconsigliamo di comprare a Budapest, perché troppo costose, di scarsa qualità o illegali. Alcune sono: Le statuette di bronzo: Sono delle riproduzioni di statue famose, come il Pescatore Anonimo, il Principe Eugenio o il Re Mattia. Sono vendute come souvenir tipici, ma in realtà sono fatte di materiale scadente e hanno un prezzo esorbitante; Le magliette con la scritta Budapest: Sono vendute come souvenir economici, ma in realtà sono di pessima qualità e si rovinano facilmente; Le sigarette di contrabbando: Vengono vendute a basso prezzo da venditori ambulanti, ma in realtà sono pericolose per la salute e illegali. Via dello shopping Budapest, qual è? Alcune delle vie dello shopping più famose di Budapest sono: Váci utca: Questa è la via pedonale più centrale e frequentata di Budapest, che collega la Piazza Vörösmarty con il Mercato Centrale. Qui puoi trovare negozi di moda, gioiellerie, profumerie, librerie e souvenir, oltre a caffè, ristoranti e gelaterie; Andrássy út: Questa è la via più elegante e prestigiosa di Budapest, che si estende per 2,5 km dal Museo Nazionale fino alla Piazza degli Eroi. Qui puoi trovare negozi di lusso, come Gucci, Prada, Louis Vuitton e Armani, oltre a teatri, musei e gallerie, come l’Opera, il Teatro dell’Operetta e la Casa del Terrore. 

CHIAMA ORA