Classifica Portieri Serie A: Quello che non ti aspetti

Alla fine della Quinta Giornata di Serie A, si cominciano a delineare i valori di rendimento dei portieri del massimo campionato italiano. Dopo 5 gare giocate per i più, e 4 per i nuovi arrivi dopo la seconda giornata, ci sono degli elementi stabili con rendimento costante ad alti livelli, mentre scendono nelle retrovie i numeri uno che si sono imposti all’esordio e nelle primissime gare. Salvatore Sirigu si conferma in testa, in fondo non è mai stato scalfito dai colleghi di porta, sempre sul pezzo, è il primo a guidare la difesa del Toro, ma anche il primo a tirare la volata nella graduatoria dei migliori portieri del campionato, e lo ha confermato anche nella vittoria contro il Milan. A Sorpresa, che sorpresa pare non lo sia più, troviamo l’estremo difensore dell’Udinese, Juan Musso, che sta emergendo come un numero 1 di sicura affidabilità: Quando c’è da parare, Musso grida presente. Grande rivelazione invece, come terzo sul gradino del podio, abbiamo Robin Olsen, Portierone Svedese bistrattato l’anno scorso come estremo difensore della Roma, e in estate proposto alla qualunque, che invece si sta imponendo in queste giornate dal suo esordio nella bersagliatissima porta del Cagliari. Sicurezza per i suoi compagni di reparto. Abbastanza continuo ma in leggero calo in queste ultime due uscite, Thomas Strakosha della Lazio, seguito spalla a spalla da un costante e continuo Samir Handanovic, che segue di conseguenza le fortune dell’Inter, capoclassifica. Assolutamente in calo un portiere che ha fatto intravedere delle cose splendide nelle prime due giornate ma sta pagando lo scotto del valore medio della sua squadra, non è facile difendere la porta del Brescia, che faticherà per salvarsi. Da rivedere Jesse Joronen. Nelle ultime posizioni abbiamo A discreta sorpresa Alex Meret, in un Napoli che lotta per le prime posizioni ma prende ancora troppi goal, e il nostro estremo difensore, l’anno scorso vera rivelazione, non sta dando le sicurezze che ci si aspetta; Dragowski della Fiorentina, squadra ancora alla ricerca di un’identità, che segue le lunaticità e le insicurezze del suo numero 1, e Radu del Genoa, non determinante senza infamia e senza lode. Poco Sopra il nuovo estremo difensore della Roma, sicuramente non aiutato dal ritardo nel registrare una difesa titolare ancora in fase di definizione, ma che sembra molto bravo tra i pali, e molto meno bravo nelle uscite. Riassumendo, ecco la classifica di rendimento attuale dei portieri della Serie A alla Quinta giornata di Campionato: Salvatore Sirigu(Torino) Juan Musso(Udinese) Robin Olsen(Cagliari) Thomas Strakosha(Lazio) Samir Handanovic(Inter) Andrea Consigli(Sassuolo) Marco Silvestri(Verona) Gabriel(Lecce) Etrit Berisha(SPAL) Gianluigi Donnarumma(Milan)

Lista Portieri Della Serie A: Quali sono i migliori per rendimento?

Portieri, Serie A, più precisamente portieri e campionato italiano. Da sempre nella storia del calcio italiano il ruolo del portiere, ruolo affascinante già di suo, ha visto tra i pali atleti che hanno fatto la storia del calcio. Il campione del Mondo Dino Zoff, Tancredi, pararigori della Roma che ha sfiorato la vittoria della Coppa dei Campioni nel 1984, Cudicini “Ragno Nero”, per parlare di quelli più vecchi, ma anche Alisson Becker, Gianluigi Buffon, Angelo Peruzzi, per menzionarne qualcuno di tempi più recenti. Il portiere in Serie A ha sempre un ruolo centrale, come è proprio della natura di questo ruolo, talmente importante che basta un errore per determinare il risultato di una gara, ma anche un gesto tecnico per salvarlo. Nell’occasione di questo approfondimento, inauguriamo questa rubrica per approfondire e seguire in questa stagione il rendimento dei migliori portieri della Serie A. La prima giornata ci ha regalato delle conferme, ma anche molte sorprese come rendimento. Attendiamo la prossima giornata per vedere se le rivelazioni dell’esordio saranno confermati da test più probanti, e se i portieri garanzia continueranno con il rendimento che ci si aspetta da loro. Sotto la lente saranno le gare e le prestazioni di tutti i portieri della serie A, osservati da 3 angolazioni diverse. In particolare i pareri della stampa sportiva, come riassunto delle pagelle della giornata, un occhio specifico del fantarendimento estratto dai valori del fantacalcio, e una valutazione oggettiva, basata sugli interventi decisivi per partita, delle parate offerte, e dei goal subiti, nonché delle cosiddette “papere” che determinano un goal con l’errore dell’estremo difensore. Andiamo a vedere cosa ci ha raccontato la prima giornata. La conferma delle aspettative è stata data dal Portiere del Torino e della Nazionale Italiana Salvatore Sirigu, esperto e pronto, con un’esperienza internazionale alle spalle, che lo ha visto sugli scudi e determinante nella sfida tra Torino e Sassuolo. Autore di tre parate decisive, e votato dalla stampa come il migliore portiere di giornata. Questo valore è stato confermato dalla classifica di rendimento, mentre il Fantavoto ha premiato Thomas Strakosha della Lazio, già noto per ottimo rendimento nelle passate stagioni, ma protagonista della gara contro la Samp: Due parate, di cui una decisiva per blindare il risultato finale. Un portiere che non ci si aspettava invece ha giocato una gara esemplare nello scontro dell’Is Arenas di Cagliari tra Cagliari e Brescia. Inizialmente vittima sacrificale, il Brescia di Corini ha espugnato lo stadio di Cagliari, grazie soprattutto a due parate decisive di Jesse Joronen, neo acquisto del Brescia proveniente dal FC Copenaghen. Complici anche gli errori gravi di Joao Pedro, da cui ci si aspettava di più, la grande prova di Joronen ha guadagnato gli occhi di tutta Italia, nonché il risultato e i 3 punti per la sua squadra. Spesso una parata vale un goal. Tra i primi per rendimento nella prima giornata di Serie A segnaliamo anche Berisha della Spal, nonostante i tre goal subiti protagonista di tante parate contro l’Atalanta, e Marco Silvestri, con una gran parata nello scontro contro il Bologna al Dall’Ara. Dando uno sguardo ai peggiori portieri della prima giornata di Serie A, Gabriel del Lecce e Dragowski della Fiorentina, spettatori della vittoria degli avversari senza mordente, e Meret, Radu e Pau Lopez, neo acquisto della Roma, Grandi promesse e anche con buone prestazioni, ma valutazioni figlie dell’elevato numero di goal subiti. Vogliamo dare un’occhio speciale ad Audero, che nonostante i 3 goal subito contro la Lazio, sembra avere i mezzi per fare un’ottima stagione. Pressoché non giudicabili perché non impegnati abbiamo Juan Musso dell’Udinese, Handanovic dell’Inter e Rafael del Cagliari, nonostante il goal. Vediamo riassumendo, le tre classifiche dei Top 10 Portieri Italiani della Serie A. Classifica Portieri Serie A Pagelle della Rassegna Stampa Prima Giornata Salvatore Sirigu 7,33 Thomas Strakosha 6,83 Etrit Berisha 6,75 Marco Silvestri 6,75 Jesse Joronen 6,67 Emil Audero 6,5 Andrea Consigli 6,5 Wojciech Szczęsny 6,33 Gianluigi Donnarumma 6,33 Pierluigi Gollini 6,17 Juan Musso 6 Rafael de Andrade Bittencourt 6 Samir Handanovic 6 Pau Lopez 5,87 Łukasz Skorupski 5,83 Luigi Sepe 5,75 Ionut Radu 5,75 Alex Meret 5,5 Bartłomiej Drągowski 5,33 Gabriel Vasconcelos Ferreira 5,25 Migliori Portieri Serie A: Classifica Voti Fantacalcio Thomas Strakosha 6,83 Jesse Joronen 6,67 Salvatore Sirigu 6,33 Wojciech Szczęsny 6,33 Juan Musso 6 Samir Handanovic 6 Marco Silvestri 5,75 Gianluigi Donnarumma 5,33 Rafael de Andrade Bittencourt 5 Łukasz Skorupski 4,83 Luigi Sepe 4,75 Andrea Consigli 4,5 Pierluigi Gollini 4,17 Etrit Berisha 3,75 Emil Audero 3,5 Pau Lopez 2,87 Ionut Radu 2,75 Alex Meret 2,5 Bartłomiej Drągowski 1,33 Gabriel Vasconcelos Ferreira 1,25 Classifica Rendimento Oggettivo Prima Giornata Salvatore Sirigu 11 Jesse Joronen 9 Thomas Strakosha 8,5 Etrit Berisha 8 Wojciech Szczęsny 7,5 Emil Audero 7 Rafael de Andrade Bittencourt 6,5 Juan Musso 6 Samir Handanovic 6 Marco Silvestri 6 Gianluigi Donnarumma 6 Łukasz Skorupski 5 Luigi Sepe 5 Andrea Consigli 5 Pierluigi Gollini 5 Pau Lopez 3 Ionut Radu 3 Alex Meret 3 Bartłomiej Drągowski 2 Gabriel Vasconcelos Ferreira 2

CHIAMA ORA