Regalare cioccolatini, da dove nasce questa tradizione?

Tutti siamo soliti regalare cioccolatini in molte diverse occasioni, una tradizione diffusa in ogni angolo del mondo. Siamo soliti regalarli per San Valentino o per un anniversario, come vero e proprio pegno del nostro amore, ma anche per compleanni, per Natale, per Pasqua. Spesso i cioccolatini si offrono anche in dono ai padroni di casa quando si viene invitati ad una cena. Inoltre tutti hanno dei cioccolatini in casa da offrire in dono a qualche ospite inaspettato, una piccola gentilezza che fa piacere a tutti, una piccola gentilezza che scalda il cuore. Ma da cosa trae origine questa tradizione? Perché offrire in dono del cioccolato? Andiamo a scoprirlo insieme. Scopriremo anche quali confezioni prediligere per un dono davvero eccezionale. L’origine della tradizione di Regalare cioccolatini  Un tempo il cioccolato non era di certo facile da reperire nei negozi della città. Si trattava inoltre di un bene di lusso, proprio per questo motivo costosissimo, proprio per questo motivo destinato esclusivamente alle classi più agiate. Faceva piacere ricevere un dono dal valore così alto, un dono capace di simboleggiare gratitudine, amicizia, amore intenso. Ecco spiegato il motivo che ha reso il cioccolato per moltissimi anni un dono perfetto per molte diverse occasioni. La tradizione è rimasta, nonostante oggi il cioccolato sia disponibile ovunque e sia possibile acquistarlo anche senza dover necessariamente spendere un’esagerazione. Ma attenzione. Tutti sanno quali siano i cioccolatini che possono essere acquistati anche al supermercato. Tutti sanno inoltre quali siano i cioccolatini in assoluto più economici. Se si desidera fare quindi un dono che possa davvero colpire al cuore chi lo riceve, è importante scegliere del cioccolato originale, magari in una confezione elegante e ricca di fascino. Di confezioni dolci di alta qualità tra cui scegliere ce ne sono oggi molte e vale la pena spendere qualche euro in più se poi è davvero possibile fare colpo. Confezioni dolci con cioccolato, quali scegliere Tra le molte confezioni tra cui è possibile scegliere consigliamo senza alcun dubbio i cioccolatini inseriti in deliziose scatole in cartone oppure in latta, finemente decorate. Perché? Perché questa confezione dona maggiore valore al dono e perché si tratta di scatole che possono poi essere riutilizzate, magari in cucina ma anche come semplice soprammobile, un piccolo valore aggiunto che di certo non guasta. Sono una scelta eccellente però anche le confezioni che abbiano il cioccolato con qualche altro prodotto. Pensiamo alle confezione con anche caramelle, creme spalmabili oppure biscotti secchi, ma anche alle confezioni che al cioccolato abbiano una buona bottiglia di vino. Il vino è un altro prodotto che a tutti dopotutto piace ricevere in dono, elegante e prezioso. Non potrebbe esserci quindi abbinamento migliore!   È anche possibile ovviamente evitare le confezioni già pronte. In questo caso è possibile acquistare due o più prodotti e poi confezionarli in modo autonomo utilizzando carta, cartoncino, nastrini, fiori secchi, spighe di grano e molto altro ancora. Ovviamente è necessario infondere tutte le proprie energie nel confezionamento, affinché risulti davvero ricco di fascino, impeccabile, bello proprio come le confezioni che siamo soliti vedere nelle vetrine dei negozi. Scopri qui tante idee per confezionare dolci, cioccolato, vino e molto altro ancora! Dolci e cioccolato: un dono ideale anche per le neomamme? Le neomamme che allattano il loro bambino al seno, hanno bisogno di seguire un’alimentazione sana e genuina, come puoi scoprire a questo articolo, per aumentare la produzione di latte materno e far sì che il bambino possa ottenere tutti gli elementi nutritivi di cui ha bisogno. C’è bisogno anche che le neomamme assumano più calorie rispetto al solito. Dolci e cioccolato possono essere quindi una valida scelta come dono per una neomamma? Certo che sì. Ricorda però che è importante che le mamme non esagerino con i dolci. Proprio per questo motivo consigliamo confezioni non eccessivamente grandi, da aggiungere ad un bel mazzo di fiori o ad una pianta, ad un piccolo gioiello per festeggiare la nascita del bambino, ad un dono preso dalla lista nascita del bebè. Inoltre è sempre bene optare per gusti semplici. Niente stravaganze, che una neomamma potrebbe infatti in questo delicato momento non apprezzare e che potrebbero non essere in linea con il periodo dell’allattamento.

Cristian Baldassarre con il suo libro “Malasanità” conquista Amazon e diventa bestseller

Cristian Baldassarre, è un business man partenopeo. Partito completamente da zero ha creato, grazie alla sua esperienza sul campo, un nuovo concetto di “tutela globale” e ha introdotto una nuova figura consulenziale priva di conflitti d’interesse. Già noto in tutta Italia per i suoi precedenti successi, con il suo libro Malasanità, Risarcimento Facile: Tutela la Tua salute e fatti risarcire in caso di Errore Medico è divenuto bestseller Amazon in una sola notte. Il suo obiettivo? Accresce nei lettori la consapevolezza dei propri diritti sanitari e fornire loro quante più informazioni possibili per richiedere un risarcimento equo e giusto in tempi brevi. Cristian Baldassarre: biografia dell’autore bestseller che parla di malasanità Cristian Baldassarre sognava di diventare un noto avvocato pensando che in questo modo avrebbe aiutato gli altri. Non provenendo da una famiglia di avvocati, frequentando però le aule di tribunale, ha capito fin da subito che per fare davvero il bene delle persone bisognava intervenire fin dal principio del problema. Partendo da zero ha dovuto affrontare molta concorrenza spietata e senza scrupoli. Tutto ciò però non gli ha impedito di portare avanti il suo progetto di tutela globale. Fin dagli inizi della sua carriera infatti si occupa di risarcimento danni. Nel corso degli anni si è sempre impegnato a informare quante più persone possibili sui conflitti di interesse delle grandi compagnie assicurative e finanziarie. Dopo molteplici successi ottenuti Cristian ha pubblicato il suo primo libro divenuto bestseller in una sola notte. Insieme ai migliori professionisti del settore ha creato “Tutelarisarcimenti.it”, oggi punto di riferimento in Italia per chiunque abbia subito un danno ingiusto. Cristian inoltre è stato tra i pochissimi in Italia ad aver previsto ciò che sarebbe accaduto a livello sanitario e socio-economico. Ha anche fondato una Academy per aiutare avvocati e consulenti a diffondere il suo concetto di tutale globale. Infine, grazie al suo franchising, forma consulenti altamente specializzati, partendo completamente da zero, sulla base delle sue esperienze. Cristian Baldassarre e il suo libro divenuto bestseller in una sola notte Con il suo libro Cristian vuole mettere a disposizione dei lettori tutte le conoscenze che ha acquisito nel tempo. Ma non solo, vuole fornire tutte le informazioni, i casi, i dati e le notizie che quasi nessuno rivela, come per esempio ottenere un risarcimento facile oppure evitare, quanto più possibile, il verificarsi di danni o situazioni spiacevoli tramite la conoscenza dei propri diritti. Nel libro infatti si affrontano temi quali: Diritto alla Salute; Diritti del Malato e cosa pretendere in caso di necessità; La situazione in cui versa la sanità pubblica e quello che potrebbe accadere in futuro; Gli interessi che ci possono essere dietro malattie, farmaci, cure e del business perfetto delle Big Pharma; Come prepararsi e essere “strategici” per battere le compagnie assicurative; Evitare quanto più possibile i ricoveri in ospedale, soprattutto quando non è estremamente necessario; Il diritto a ottenere un risarcimento equo e giusto in tempi brevi. Se anche tu vuoi conoscere i tuoi diritti sanitari e sapere come ottenere un risarcimento giusto in tempi brevi scarica il libro qui: https://www.malasanitarisarcimentofacile.it/

Migliori marche di Soundbar economiche

Ti stai chiedendo se acquistare una soundbar sia un investimento necessario? E soprattutto, esistono soundbar economiche che offrono buone performance? La risposta a entrambe le domande è sì, e adesso andiamo a scoprire come mai. Le soundbar sono dispositivi che fino a qualche tempo fa erano un optional di lusso riservato a utenti esperti o molto esigenti, ed effettivamente i prezzi medi di questi accessori riflettevano le tendenze del mercato; ad oggi però la richiesta sempre maggiore ha incentivato le case produttrici ad aumentare l’offerta e a proporre soundbar per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche. L’utilità di una soundbar nel tuo sistema Home Entertainment Il soggiorno o l’area da gaming attrezzate per il momento di relax sono un nuovo modo di viversi il tempo libero: grazie ai televisori di ultima generazione, alle console e ai Pc sempre più potenti con i quali si possono vivere esperienze di gioco sempre più coinvolgenti, arredare il proprio angolo d’intrattenimento è diventato un vero e proprio piacere, merito anche degli squisiti design che i brand di prodotti elettronici apportano a questo genere di dispositivi. La soundbar è solamente l’ultima di questi, e oltre alle numerose funzionalità che offre è senza dubbio un oggetto che porta un tocco di ricercatezza in ogni ambiente e, non da ultimo, risolve anche problematiche di spazio. Fasce di prezzo: quanto costa mediamente una soundbar? Come per tutti i prodotti di elettronica di consumo, esistono varie fasce d’appartenenza anche per le soundbar: se hai deciso di acquistarne una, puoi trovare modelli che vanno dai 50 Euro fino a qualche migliaio, laddove siano presenti anche altri elementi. Non temere però, esistono tante soundbar sotto i 100 Euro che ti regaleranno un’ottima esperienza! Classifica delle migliori soundbar economiche Ecco quali sono i modelli più economici attualmente in commercio che offrono comunque alta qualità del suono e prestazioni ottimali. I modelli sotto riportati non costano più di 100 Euro e offrono un buon design e alta qualità audio; e possono rappresentare il primo dispositivo che andrà a formare il tuo nuovo sistema Home Theater! 1 – Samsung HW K335 – Prezzo circa 80 Euro Al primo posto Samsung in quanto miglior rapporto qualità prezzo. Il modello entry level di questa barra è un dispositivo dall’ottimo rapporto qualità-prezzo; la soundbar offre una potenza di ben 130 W nelle dimensioni però compatte che soddisfano anche chi ha problemi di spazio. Il suono offerto dai due altoparlanti di questo modello è davvero immersivo e coinvolgente, anche se danno il massimo in accoppiata con il subwoofer esterno, non compreso ovviamente nel prezzo base. La barra Samsung si distingue però per la facilità d’uso e la maneggevolezza, e per le tipologie di connessioni: Ottico, AUX e Bluetooth. Manca però l’HDMI. Altro modello sicuramente da considerare è la Samsung HW K450. 2 – Bomaker Ondine1 – Prezzo sui 100 Euro circa Questa soundbar si presenta con un’estetica molto curata e di primo acchito non dà l’impressione di essere un prodotto di fascia economica. Con una potenza da 60 W e dotata di diverse tecnologie, la Ondine garantisce un’eccellenza sonora di tutto rispetto; è caratterizzata da 4 potenti altoparlanti e 4 modalità audio (Equilibrata, Alti, Bassi, 3D) che migliorano l’esperienza d’ascolto in diverse occasioni: visione di film, videogiochi, talk show o musica. Puoi selezionarle manualmente o lasciar fare alla soundbar la scelta automatica. Da sottolineare che la Ondine funziona con tecnologia bluetooth 5.0, quindi elimina il fastidio dei cavi aggrovigliati intorno al televisore o Pc; inoltre può collegarsi a tutti i device mobili come smartphone e tablet e quindi si rivela versatile e comoda per tutte le esigenze. 3 – Sakobs Soundbar – Prezzo sui 70 Euro Con le 3 equalizzazioni presenti (Notizie, Film e Musica) 2 subwoofer integrati e 2 tweeter, questa soundbar offre suoni particolarmente puliti ma anche bassi molto dinamici, che permettono soprattutto durante i film di godere delle musiche originali, proprio come al cinema. Il design, nonostante la cifra quasi irrisoria che serve per acquistare questa barra, è molto elegante, con bordi arrotondati e nessuna vite in vista; forse le dimensioni non sono proprio le più compatte (parliamo di una lunghezza di 100 cm) ma per chi non ha problemi di spazio questo sarà un dettaglio insignificante, anche perché la soundbar può essere posizionata sia a parete che sotto alla Tv. Completano il prodotto la connessione bluetooth e un comodo telecomando. 4 – Sharp HT SB107 – Prezzo sui 70 Euro Al terzo posto troviamo una soundbar compatta e dal design semplice ma elegante, adatto a tutti i tipi di ambiente; il modello della Sharp vanta una potenza da 90 W e due modalità predefinite per esaltare l’esperienza di visione dei film e dei videogiochi. Le funzioni si attivano sia dal suo telecomando che da quello del televisore e le uscite AUX-USB nonché la connessione bluetooth permettono di collegare Pc, cellulare e tablet, rendendo questa barra ideale per tutti i componenti della famiglia. 5 – Karcher SB-800S – Prezzo di poco inferiore ai 70 Euro (100 Euro col subwoofer esterno) Un po’ pesante e leggermente ingombrante, questa soundbar offre però ottime performance; la potenza è di 60 W, i due altoparlanti sono da 15 W l’uno e la multi-connettività bluetooth, uscita HDMI-ARC, AUX, USB e Ottico permettono di sfruttare appieno le potenzialità di miglioramento audio su tutti i dispositivi presenti in casa e sui device mobili. Si riesce così con un investimento minimo a godere di film, musica e videogiochi. Le impostazioni audio si possono gestire comodamente con il telecomando compreso nella barra. 6 – Winnes Soundbar-Portatile Prezzo sui 60 Euro Per chi desidera andare sul risparmio massimo, questo modello di barra può risultare l’ideale; di dimensioni molto compatte e quindi adatta a tutte le esigenze, la soundbar più economica (o quasi) del comparto offre ottime performance: la potenza di 50 W garantisce un surround molto buono e una qualità audio limpida, e grazie alle 3 modalità Musica, Cinema e Dialoghi è possibile amplificare l’esperienza a seconda del contenuto che si … Leggi tutto

Come ottimizzare un sito con la SEO

Come ottimizzare un sito SEO? È spesso questa la domanda che molti si fanno, considerando che ormai essere visibili sul web è diventata un’esigenza fondamentale anche per molte aziende. La strategia SEO si rivela essenziale per avere la possibilità che il proprio sito venga trovato fra i primi risultati di ricerca restituiti da Google. Tuttavia, come ci spiega lo studio di comunicazione integrata Pr-Factory (https://www.pr-factory.it/), prima di porsi la domanda riguardo all’ottimizzazione delle pagine web di un sito web, bisognerebbe chiedersi anche qual è il principale obiettivo da raggiungere e in maniera particolare bisognerebbe vedere anche quale tipo di pubblico si vuole conquistare. Infatti se la strategia SEO è collegata allo sviluppo del business, è necessario avere chiari questi elementi per poter cominciare.   SEO on site e SEO off site SEO è l’acronimo di search engine optimization e comprende tutte quelle tecniche di ottimizzazione di un sito, con l’obiettivo di migliorarne il posizionamento nei risultati organici restituiti dai motori di ricerca, le cosiddette SERP. Ma possiamo distinguere due tecniche principali, che sono costituite dalla SEO on site e dalla SEO off site. La SEO on site si occupa di un processo di ottimizzazione da svolgere all’interno di un sito, soprattutto con la distribuzione dei link interni. Anche questi infatti sono molto importanti per riuscire a migliorare il posizionamento. La SEO off site, invece, prevede delle azioni che vengono effettuate al di fuori di un sito. In genere l’attività più svolta da questo punto di vista è rappresentata dalla link earning, l’aumento dei backlink naturali in ingresso verso il sito. L’obiettivo si può ottenere puntando sulla qualità e sull’utilità dei contenuti.   Le linee guida per la creazione di contenuti Agli occhi dei motori di ricerca un sito può essere valido soprattutto se crea contenuti originali, di qualità. Sono quei contenuti in grado di portare valore e che aiutano anche nell’ottenimento di link naturali. In genere, per creare dei contenuti validi e che possano attirare anche i clic e di conseguenza possibili conversioni, si dovrebbe cercare di capire qual è l’intento di ricerca dell’utente e rispondere ad esso. La ricerca di parole chiave e delle correlate Il primo passo che si deve tenere presente, anche per creare dei contenuti interessanti e in grado di posizionarsi bene nei risultati di ricerca, consiste nell’identificare le keyword, ovvero le parole chiave che possano rispondere a determinati obiettivi. La ricerca delle keyword si basa sull’analisi, tenendo conto anche di che cosa ha fatto la concorrenza sullo stesso tema. Per poter raggiungere le prime posizioni nelle serp è fondamentale anche analizzare il lavoro di quei siti che hanno raggiunto la prima pagina su Google. È importante riuscire ad identificare non soltanto le keyword principali, ma anche le correlate, quindi i sinonimi e le parole attinenti. Esistono degli strumenti, come Google Keyword Planner o Google Trends, che aiutano a portare avanti questo lavoro di analisi e di ricerca delle keyword.   La struttura delle url Un altro elemento molto importante è quello che riguarda la struttura delle url. Non dimentichiamo che l’url rappresenta sempre una delle prime componenti che vengono viste da Google, ma anche dagli utenti. L’url è una stringa di testo che compone l’indirizzo di un contenuto presente sul web. È essenziale creare delle url SEO friendly. Allo stesso tempo è fondamentale che l’url della pagina mantenga un formato standard per evitare di risultare spammoso. Poiché all’interno delle url non sono consentiti gli spazi, potrebbe essere consigliato l’utilizzo dei trattini per separare le parole.   L’ottimizzazione per il mobile Oggi molti utenti tendono a ricercare su internet tramite i loro dispositivi mobili, come smartphone e tablet, per cui è importante realizzare siti e pagine web mobile friendly per mettere a disposizione degli utenti la migliore navigazione possibile.  

Come ottenere la certificazione inglese B2: strumenti e consigli

Una certificazione linguistica è molto importante, soprattutto per attestare il proprio livello di conoscenza per trovare lavoro o affermarsi a livello internazionale. Ma perché è così importante e come fare per ottenere la certificazione inglese B2? Ecco tutti i consigli e gli strumenti da utilizzare. A cosa serve la certificazione inglese B2? Conseguire una certificazione linguistica – svolgendo i corsi per ottenere certificazioni dal livello B1 al livello C2 – è veramente importante e tra i punti da tenere a mente c’è: La possibilità di trovare lavoro, infatti oggi conoscere l’inglese è veramente importante ed è un requisito richiesto per ogni genere di impiego. La lingua globale che si parla in tutto il mondo è la base per il successo. Fondamentale per i concorsi della Pubblica Amministrazione o in ambito scolastico, con punteggi che vengono attribuiti in merito alle certificazioni linguistiche ottenute. Un esempio? Basta osservare la tabella della valutazione titoli per i concorsi primaria e infanzia, con attribuzione di 2 punti ai soggetti che hanno certificazione C1 e 3 punti per chi ha la C2. Il segreto è quello di studiare comunque, senza attendere il bando di interesse così da essere già preparati. Molte delle graduatorie che sono presenti oggi danno diritto ad un punteggio aggiuntivo, con incremento della posizione. In questo caso specifico – certificazione linguistica – si aumenta la graduatoria a seconda della fascia di appartenenza (la B2 può far ottenere sino a 3 punti). Non si tratta solo di conoscere l’inglese ma anche di certificare questa conoscenza attraverso un documento. Il potenziale datore di lavoro vuole certezze e le vuole scritte, certificate. Attenzione, per gli universitari avere un certificato linguistico è altamente importante. Questo infatti ha valenza di credito oppure esonero per una prova parziale o totale.   Come ottenere una certificazione inglese B2 Come accennato, per ottenere le certificazioni di inglese in tempi brevi è necessario seguire dei corsi presso gli enti certificati. Agli iscritti, se si formano online, viene offerta la piattaforma dove esercitarsi sino alle simulazioni d’esame complete. Ma non è tutto, infatti si ha a disposizione anche la Live Teacher che è una persona – di solito madrelingua – che si collega via telefono o tramite Skype al fine di poter conversare, fare domande e comunque migliorare il proprio livello e i propri risultati. Il livello di partenza viene di solito definito attraverso un primo colloquio, con segnalazione degli errori commessi: tutti i progressi vengono registrati, monitorati e gestiti dall’insegnante. Per poter ottenere la certificazione linguistica avere a disposizione una insegnante madrelingua è molto importante. Inoltre è sempre a disposizione per ogni sorta di dubbio o richiesta, con lezioni private che si svolgono online. Le scuole di formazione chiedono al candidato di fare un test di ingresso così da poter valutare il livello di inglese. In base a questo risultato si potrà personalizzare il proprio percorso di studi sino al raggiungimento del certificato: per ogni certificazione c’è un documento e il consiglio è quello di continuare gli aggiornamenti, per arrivare ad un minimo riconosciuto dalle aziende come l’inglese B2.        

È il lotto il gioco più amato dagli italiani?

Avrete già sentito parlare, sicuramente, del fatto che gli italiani siano particolarmente attirati dal gioco. L’Italia è uno dei Paesi dove si gioca di più in Europa. Questo perché c’è una fortissima tradizione, sia per quanto riguarda i giochi, sia per quanto riguarda varie attività correlate, come l’interpretazione di sogni o eventi. Alcuni di questi giochi sono particolarmente legati a tradizioni antiche e al folklore popolare, e difficilmente tendono a sparire. Ciò che è certo, però, è che vi siano dei giochi che sono particolarmente amati ed apprezzati rispetto ad altri. Vediamo quali. I giochi che gli italiani preferiscono Per prima cosa c’è da dire, come vedremo nel dettaglio successivamente, che la tendenza degli ultimi tempi è quella di giocare molto di più online rispetto a prima. In questo risiedono diverse motivazioni. In primo luogo il fatto che le chiusure portate avanti dal Governo da marzo 2020 hanno difatti reso impossibile giocare dal vivo, in presenza. E per questo motivo milioni di persone hanno dovuto orientare le loro abitudini verso la rete. In secondo luogo, perché l’online è diventato molto più comodo e consente di organizzare le proprie idee e il proprio gioco al meglio. E ovviamente tutti fornitori del servizio si sono adeguati alle richieste dei clienti e soprattutto ai tempi moderni: basti pensare al fatto che oggi è possibile giocare anche a lotto online, direttamente da casa. Ed è sicuramente proprio il lotto uno dei giochi più amati dagli italiani. Questo gioco ha una tradizione abbastanza antica, se consideriamo che è entrato ufficialmente nelle tabaccherie italiane nel 1987. Si trattò di una vera e propria rivoluzione, che cambiò la concezione del gioco d’azzardo. Da allora, le ricevitorie sparse in tutto il Paese sono aumentate a dismisura, come è aumentato il montepremi cui si può ambire e come sono aumentate le estrazioni settimanali. Non solo lotto Ma non c’è solo il lotto tra i vari giochi che gli italiani amano particolarmente. Per esempio, ancora oggi il gratta e vinci rimane sempre tra quelli che attirano più persone, probabilmente per la loro semplicità di utilizzo e il divertimento di grattare. Ma come non citare la tombola? Quello che nella sua versione statunitense viene conosciuto come Bingo è un gioco che ha origini antichissime, secolari, e che si è diffuso in tutto il mondo e ancora oggi riscontra un successo clamoroso. Anche in questo caso si parla di nuove versioni, quelle digitalizzate, le quali stanno accompagnando di pari passo le versioni tradizionali, che si giocano in occasioni speciali in famiglia. Ci sono poi dei giochi che sono anch’essi molto antichi, ma che si sono diffusi in Italia con successo. Per esempio, la roulette, nelle sue versioni francesi e statunitensi, è sicuramente un gioco ancora molto in voga. Senza considerare i giochi di carte, i quali sono oggi giocabili anche in rete: parliamo di sette e mezzo, briscola, scopa e burraco. Impossibile non conoscere qualcuno che sia appassionato di uno di questi giochi.

Tiragraffi design per gatti: coccola il tuo amico e arreda la tua casa

In questo post parliamo di tiragraffi design per gatti. Si tratta sicuramente di un accessorio che ti permette di coccolare il tuo amico, ma non solo. Infatti, è risaputo da tutti coloro che possiedono un gatto, quanto questo oggetto offra la possibilità al gatto di svolgere diverse attività come affilare le sue unghie senza dover intaccare altri oggetti d’arredo, esercitare la propria muscolatura e circolazione e ritirarsi in solitudine quando ne ha bisogno.  Ad ogni modo, di recente, al di là di tutte queste utili funzioni, il tiragraffi si è trasformato in un vero e proprio oggetto di design grazie ai numerosi modelli disponibili. Come scegliere un tiragraffi Oltre ai modelli e ai materiali disponibili di cui a breve parleremo, esistono alcuni fattori di cui dovresti assolutamente tener conto nella scelta del miglior tiragraffi per il tuo gatto. Ecco i principali:  il materiale della colonna dovrebbe essere robusto, come il legno, e superare in altezza il tuo animale da compagnia di almeno 10 cm; se il gatto è piuttosto pesante, sarebbe meglio optare per un tiragraffi in legno per gatti grandi, addirittura con più colonne portanti e una base spessa e solida, così da mantenere stabilità quando il micio vi salterà sopra; se possiedi un gattino, prima di acquistare un tiragraffi molto grandi, a più piani, sarebbe meglio si abituasse con un accessorio piuttosto piccolo; se dovessi avere più gatti, sarebbe meglio che ognun possedesse il proprio territorio e quindi acquistare a ognuno il proprio tiragraffi; l’accessorio dovrebbe avere una comoda base d’appoggio, offrire la possibilità al gatto di arrampicarsi, affilare le unghie e una parte a lui riservata per ritirarsi e stare in relax dormendo o stiracchiandosi. Sicuramente ti starai chiedendo come possa un tiragraffi complementare l’arredamento della tua casa che ha già uno stile preciso. Be’, come accennato prima, esistono dei veri e propri tiragraffi da arredo, quindi avrai la possibilità di scegliere tra vari stili e materiali come di optare per tiragraffi moderni dal design accattivante.   Tiragraffi miglior design per gatti Se quando si parla di tiragraffi la tua mente va subito alla classica base con colonnina e più basi di appoggio, devi sapere che esistono dei modelli Lounge, tiragraffi moderni simili a dei tavolini ma dalla linea morbida, fatti in cartone riciclato e dalla capacità di attirare naturalmente il gatto. Queste strutture si adattano perfettamente in case dal design moderno e permettono al gatto di sdraiarsi e affilare le proprie unghie senza dover rinunciare allo stile! Il cartone ondulato, infatti, ha un colore naturale che si abbina facilmente a vari colori oltre che a stili diversi ed essendo il tiragraffi reversibile, dura anche più a lungo nel tempo.  Tiragraffi design legno Se cerchi un tiragraffi dal design moderno ma piuttosto stabile, dovresti sicuramente optare per un tiragraffi in legno naturale. Si tratta sicuramente del modello più resistente, facile da pulire e dal raffinato gusto estetico. Tra i materiali più pregiati, modelli in legno e foglia di banano, magnolia e giacinto d’acqua. Tiragraffi design per gatti: posizionamento Una volta scelto il modello e il materiale che più si addice al tuo gatto e all’arredamento della tua casa, dovrai individuare il punto della casa più adatto in cui posizionare il tiragraffi. Per far questo, ricorda che essendo il gatto un animale che ama la compagnia ed il controllo, sarebbe meglio posizionarlo vicino a una finestra e non vicino ad altri mobili che potrebbe usare come prolungamento per giocare.  Se pensi di posizionare il tiragraffi sulla terrazza o su un balcone, dovrai utilizzare dei dispositivi di sicurezza per evitare spiacevoli incidenti e per la protezione del tuo amico e animale da compagnia. In sostanza, scegli un tiragraffi per gatti che abbia un design perfetto ma che tenga conto della comodità, della praticità e della sicurezza.    

Moda maschile estiva: ecco le nuove tendenze

Mantenere un certo stile e soffrire il caldo o ignorare la moda per non soffrire? Questo è il dilemma di tutti gli uomini quando si avvicina la stagione estiva e il caldo e l’umidità si fanno sentire. In questo articolo cercheremo di trovare un compromesso per sfoggiare uno stile degno di nota e restare freschi! In ufficio: dress code formale e-business casual Per chi deve seguire un dress code formale non ci sono molte alternative all’abito e alla camicia, tuttavia seguendo il consiglio di www.sirmoney.com si possono optare per tessuti più estivi o leggeri come un tessuto stretch. È anche vero che spesso negli uffici è presente l’aria condizionata che rende sopportabile l’utilizzo dell’abito. Chi ha la fortuna di poter sfoggiare un outfit business casual allora può giocare di più con tessuti ma soprattutto usare colori chiari! Infatti, si possono scegliere dei pantaloni chino in misto cotone o addirittura lino, a scelta con o senza pences e che possono avere o meno un risvolto finale. I colori sono chiari che vanno dal crema al beige, ma anche un kaki tendente al colore desertico o il classico verde militare. Un’altra valida opzione sono dei pantaloni slim-fit in tessuto stretch. In abbinamento come indumento per la parte superiore ideale sarebbe optare per una camicia a tinta unita nei colori del celeste se i pantaloni sono chiari o del bianco se invece sono di un colore non troppo chiaro come le tonalità del beige, kaki o verde militare. Una nota importante: gli abiti chiari sono preferibili in quanto fanno notare di meno se si suda!   Aperitivo post lavoro   Una serata al bar lungomare o in centro con gli amici, che sia per la pizza o per l’aperitivo richiedono un outfit trendy ma che non faccia soffrire troppo, altrimenti si rischia di passare la serata e pensare solo alla temperatura! Partendo dai pantaloni si possono scegliere dei pantaloni con pences di varia trama e tessuto, meglio se di origine naturale come cotone e lino oppure in raso. I colori possono variare dai classici blu e verdi scuri a colori più chiari di gamma cromatica neutra. Come indumento superiore ci si può sbizzarrire restando su una certa linea: le camicie, a tinta unita con colori classici come i neutri e i celesti o a chi piace può osare con il bordeaux, le fantasie vanno bene i pattern piccoli tono su tono e le fantasie floreali più grandi possono andare bene purché siano tono su tono e non eccessive. Da tenere presente che in serata non è tanto il sole il problema quanto l’umidità o semplicemente la mancanza di vento, quindi saranno idonei anche abiti più scuri rispetto a quelli indossati di giorno. Un’alternativa elegante alle camicie sono le polo dai colori classici come il blu scuro, celeste o bianco, sia con il colletto tradizionale o coreano. Moda maschile: consigli sempre validi Le camicie vanno sempre a maniche lunghe che possono essere risvoltate, scordatevi le camicie a manche corte! E niente fantasie e colori eccentrici, puntate a colori sobri o neutri. Un no secco per i sandali o gli infradito e le scarpe da ginnastica mentre sono ben accette le sneakers di lusso se proprio non si vogliono utilizzare quelle in pelle come le Derby (scarpe stringate) o le Loafer (mocassini). I pantaloni corti sono da evitare, i pantaloni lunghi danno un senso di ordine e compostezza alla figura. Le classiche t-shirt con stampe e grafiche sono out passati i 16 anni, in estate sono polo e camicie che rendono l’outfit trendy e fresco.            

I migliori integratori per muscoli e ossa: ecco quali sono

Hai mai sentito parlare di integratori per muscoli e ossa? Ma soprattutto li hai mai utilizzati? Gli integratori per muscoli e ossa sono dei particolari integratori alimentari i quali contengono nutrienti utili per il normale funzionamento di muscoli, ossa e articolazioni. In questo articolo vedremo insieme quali sono i migliori integratori per muscoli e ossa, tra cui Meritene Mobilis gusto vaniglia Migliori integratori per muscoli e ossa: a cosa servono? Come dicevamo gli integratori per muscoli e ossa sono quegli integratori che contengono i nutrienti fondamentali che ristabiliscono il normale funzionamento di muscoli, ossa e articolazioni dopo un trauma o in seguito a determinati dolori. I dolori ai muscoli e alle ossa per esempio, è un problema che oggi affligge davvero una grossa fatta di popolazione. E possono avere diverse cause, le più ricorrenti sono sicuramente: sedentarietà, postura scorretta, lavori usuranti, ma anche lesioni, traumi ed esercizio fisico intenso. Per ristabilire il normale funzionamento e agire profondamente su muscoli e ossa è importante quindi assumere integratori. In commercio ne esistono davvero molti, tra questi per esempio, gli integratori per muscoli infiammati. Questi ultimi, sono ideali per ristabilire il normale funzionamento dei muscoli dopo un trauma infiammatorio. L’infiammazione è infatti un disturbo che può interessare diverse parti del corpo. Anche se le cause possono essere davvero varie, i sintomi spesso si somigliano tra loro. Vitamine per muscoli e ossa: quando assumerle? Quali vitamine per muscoli e ossa assumere nel caso ci sia tensione muscolare? Chiariamo innanzitutto cosa si intende per tensione muscolare. Questo è un particolare fastidio che si presenta soprattutto in zone come spalle e collo. Ma non solo, questi fastidi possono estendersi in altre parti del corpo toccando anche altri gruppi muscolari. I fastidi possono comparire anche nella zona dei glutei, nella zona bassa della schiena e nella zona dei polpacci.  Nel caso in cui compaiano questi fastidio si può assumere: Magnesio: ideale per integrare appunto la mancanza di magnesio nei muscoli; Vitamina B: che serve a contrastare invece la contrazione dei muscoli controllata dal sistema nervoso. Migliori integratori per muscoli e ossa: Meritene Mobilis Come dicevamo gli integratori sono davvero utili per il buon funzionamento di muscoli e ossa. Meritene Mobilis gusto vaniglia è un integratore alimentare ricco di proteine e fonte di 22 vitamine e minerali. La sua formula è studiata per supportare il funzionamento di muscoli, ossa e articolazioni grazie alla presenza di proteine, calcio e vitamine. Meritene Mobilis bustine è ideale per ristabilire il normale funzionamento muscolare e il normale mantenimento delle ossa. Questo integratore favorisce quindi il benessere dei muscoli e di tutto il corpo grazie alle proprietà racchiuse al suo interno come: Proteine: le quali contribuiscono al normale funzionamento dei muscoli; Calcio: che aiuta a mantenere le ossa giovani; Vitamina D: che contribuisce a mantenere le funzioni muscolari; Vitamina C: la quale contribuisce alla formazione di collagene, il quale a sua volta, mantiene costante il normale funzionamento delle articolazioni. Per concludere vi ricordiamo che prima di assumere qualsiasi integratore è importante consultare il parere di un professionista

Viaggio nel gambling: come funzionano le leggi sul gioco d’azzardo in Europa

Legale nella maggior parte degli stati europei, quello del gioco online è uno dei settori in cui i diversi membri del club UE non sembrano riuscire a trovare gli accordi necessari per la creazione di un mercato comune.   Il gambling è un settore in costante crescita in tutto il mondo. Nonostante l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) abbia pubblicato uno studio in cui mostra che il mercato italiano abbia subìto una contrazione durante i lockdown del 2020, quasi tutti gli altri stati occidentali lo vedono in costante crescita da oltre un decennio.   I dati relativi al nostro paese mostrano come la spesa relativa al gioco abbia toccato quota 110 miliardi nel 2019, facendo registrare un aumento del 3,5% rispetto al 2018. Ad oggi, il settore conta oltre 100.000 lavoratori impiegati in oltre 5000 aziende per un indotto che forma circa il 4% del PIL italiano.   L’Approccio Italiano al Gioco   Come detto, in Europa non vi è una normativa unica che stabilisca delle leggi univoche sul gioco d’azzardo.   Già nel 2014, la Commissione ha decretato che gli Stati dell’UE possono prendere decisioni in autonomia per quanto concerne il gambling rispettando la normativa europea sulla libertà d’impresa, in accordo sul contrasto nella lotta alla criminalità organizzata e al riciclaggio di soldi sporchi oltre, ovviamente, alla tutela dei giocatori per evitare l’insorgere di dipendenze da gioco.   In Italia il settore è regolato da una normativa molto precisa che regolamenta il gambling dal vivo ed online, con la tutela del settore lasciata nelle mani dell’Agenzia delle Accise, Dogane, e Monopoli (ex AAMS). A questa agenzia è delegato il compito di accertare il rispetto delle norme sul gioco da parte degli operatori interessati e rilasciate regolari licenze a tutte le società interessate ad offrire giochi a soldi veri ai giocatori italiani.   La licenza di ADM è anche garanzia di solidità economica dal momento che tutte le società che mirano ad ottenerla devono versare un fisso di 1.500.000 euro come garanzia cui si aggiungono € 350.000 ogni tre anni.   Solo le società in possesso di regolare licenza ADM pubblicate su questa lista di concessionari e sulla pagina dedicata ai casinò online sicuri in Italia pubblicata dalla versione italiana del sito di OddsChecker.   Parlando di legislazione sul gioco in Italia, vale la pena ricordare come il Decreto Dignità del 2018 abbia vietato la pubblicità alle società di gioco d’azzardo in qualsiasi forma su cartaceo, video, ed online. L’unica eccezione alla regola è rappresentata dalla Lotteria Italia, che rimane interamente sotto il controllo pubblico. La ‘Variante Inglese’   Mentre in Italia la regolamentazione delle leggi sul gioco d’azzardo è affidata all’ADM, nel Regno Unito il settore è messo nelle esperte mani della UK Gambling Commission – un ente pubblico che è considerato un punto di riferimento del settore a livello mondiale.   Il Regno Unito applica periodici aggiornamenti alla sua legislazione sul gioco, l’ultimo dei quali dovrebbe entrare in vigore a settembre di quest’anno portando importanti restrizioni applicate all’entità delle giocate, alla durata (in secondi) dei giri delle slot machine, ed ai suoni effettuati dai diversi giochi nel corso delle partite.   Come in Italia, anche l’Inghilterra ha regolato il settore con un sistema di licenze rilasciate dallo stato centrale (sempre sotto il controllo dell’UKGC).   Mentre la pubblicità al gioco è legale in determinate fasce orarie, vale la pena ricordare che a partire da Aprile 2020 il Regno Unito ha proibito l’utilizzo delle carte di credito per finanziare i conti di gioco. Apertura Tedesca in Arrivo   La Germania è uno dei paesi europei che ha scelto di muoversi in maniera differente rispetto all’Italia attuando una strategia che ha permesso a molti operatori internazionali di mettere i cittadini tedeschi al centro della loro offerta.   Da inizio 2020 sino al mese di giugno 2021, infatti, lo stato tedesco concede una discreta libertà di organizzazione al fine di mettere in luce i sistemi illegali legati al gambling. Questo è considerato un sistema che dovrebbe aiutare a  portare allo scoperto gli operatori non autorizzati quando, intorno al mese di settembre, il settore dovrebbe cominciare ad esser regolato secondo delle nuove norme nazionali.   Da settembre in poi, infatti, la Germania punta a lanciare un sistema di registrazioni differenti e norme più ferree che dovrebbero includere regole come un limite massimo di puntata fissato a 1000 euro e lo stop del monopolio di stato per le scommesse sportive.   Il condizionale è dettato dal fatto che il paese ancora non ha approvato tutti i testi necessari in maniera definitiva ed, ad oggi, lascia il settore in un’area ‘grigia’ all’interno della quale continuano ad operare numerosi siti off-shore che non pagano tasse nel paese.   Il Ruolo dell’ARJEL in Francia   Quello francese rappresenta un approccio ancora differente rispetto al settore del gioco online a soldi veri, visto che il paese ha deciso di vietare completamente i giochi di casinò online, come spiega questo documento pubblicato dalla Deloitte in collaborazione con l’università LUISS.   Il settore è controllato dall’ARJEL, l’autorità nazionale sul gioco che ha pieni poteri sui settori autorizzati come il poker online e le scommesse sportive.   L’ARJEL è anche molto attiva nel campo della protezione dei giocatori potenzialmente a rischio ed al momento sta lavorando ad un nuovo sistema che permetta di ridurre i tempi per l’inserimento nel registro di autoesclusione dei giocatori problematici mediante registrazione online. La Precisione Greca come Mediazione   La Grecia, in merito alle leggi sul gioco d’azzardo, ha introdotto una normativa all’avanguardia che potrebbe presto influenzare quella in vigore in molti altri paesi europei.   Il paese è partito da proposte molto serrate come il divieto assoluto di possibilità di gioco online alle slot: tale provvedimento non è stato adottato ma queste non possono essere sponsorizzate al di fuori del sito stesso.   Nel 2019, la nazione ha adottato poi provvedimenti molto precisi riguardo le puntate e non solo.   Il tetto massimo stabilito per ogni giocata online con RNG ossia generatore di numeri … Leggi tutto

CHIAMA ORA