La scelta di una palette di ombretti non è semplice, in quanto sono tantissimi gli aspetti da valutare per realizzare un trucco valorizzante. Ecco quindi che risulta utile andare ad osservare alcuni aspetti relativi alla nostra pelle, alle palpebre e gli occhi.
Cura dei capelli: il vademecum mensile
Per prenderti cura dei capelli in modo davvero efficace e duraturo ci sono alcune piccole regole da seguire quotidianamente. Se imparerai a metterle tutte in pratica vedrai ottimi risultati già solo dopo un mese! In questa guida imparerai come far allungare i capelli in modo più rapido, quali errori evitare durante il lavaggio e, soprattutto, le buone regole di prevenzione che fortificano il cuoio capelluto e la chioma. Lavare i capelli nel modo giusto La prima coccola per i capelli consiste in un lavaggio corretto che non è così scontato come potrebbe sembrare. Innanzitutto, l’acqua bollente è da evitare, così come lo sono i cosmetici non adatti al tuo tipo di pelle e il loro utilizzo eccessivo. Impara ad emulsionare una noce di prodotto sulla cute, facendo massaggi circolari direttamente sul cuoio e non sulle lunghezze. I balsami, invece, devono essere applicati sulle punte dei capelli e mai sulle radici. Non stropicciare la chioma con l’asciugamano ed evita di pettinarla forzatamente quando è bagnata perché è più debole. Asciuga mantenendo a debita distanza il phon dalla cute e usa sempre un buon protettore per il calore per la piega. Stop alle cattive abitudini Fumo e alcol fanno male a tutto l’organismo e, quindi, danneggiano anche i capelli. Inoltre, anche uno stile di vita sregolato, l’assenza di sonno e lo stress imperante fanno male alla chioma, ne rallentano la crescita e contribuiscono al suo diradamento. Per evitare queste conseguenze devi imparare a prenderti cura di mente e corpo, prediligendo i momenti da dedicare a te stesso e lasciando fuori preoccupazioni, tensioni e cattive abitudini di vita. Siamo ciò che mangiamo Non a caso la salute dei capelli passa quasi esclusivamente attraverso la nostra alimentazione. Se mangiamo in modo squilibrato ne risentiranno subito i capelli che appariranno unti, sporchi e sfibrati. Per avere capelli sani occorre mangiare cereali, legumi e fibre seguendo una dieta ricca, sana e variegata come quella proposta dalla nuova piramide alimentare. Anche bere molta acqua e tenersi idratati è una ottima abitudine che renderà la pelle elastica e nutrita e, quindi, favorirà l’eliminazione di sebo e tossine dai pori. Dettagli importanti Per quel che riguarda l’igiene molto spesso le persone tendono a far riferimento esclusivo al modo in cui laviamo i capelli o ai prodotti che utilizziamo e che si, sono importanti. Tuttavia, ci sono altri fattori di stress per la chioma che forse non avevi considerato. Tra questi c’è l’igiene assoluto di spazzole e pettini ma anche quello di cuscini, fodere e superfici sulle quali poggiamo la testa. L’igiene deve passare anche attraverso questi “dettagli” perché basta anche solo l’utilizzo di un cappellino sporco a poter causare forfora e infiammazione del cuoio capelluto. Acconciature, sì o no? La verità sta sempre nel mezzo. Tenere i capelli legati in acconciature molto strette, di per sé, non fa male. Ciò che potrebbe causare spiacevoli conseguenze per la chioma è l’utilizzo prolungato di elastici e ferretti che non lasciano riposare la chioma e che occludono i bulbi del cuoio capelluto.