Placchetta Living: elemento di design per la tua casa

La BTicino è un’azienda operante nel settore delle apparecchiature elettriche per la casa, l’ufficio, la produzione fondata dai fratelli Bassani nel 1936 a Varese. Il Nome BTicino subentra nel 1989, quando l’azienda entra nel gruppo industriale Legrand. L’esperienza è maturata nel tempo nel settore della comunicazione oltre che nell’elettricità, con specializzazione in citofonia, videocitofonia e dati, ma negli anni il marchio BTicino vuol dire placche che circondano gli interruttori della luce delle nostre abitazioni. La Placchetta classica che copre l’interruttore ormai da anni non è più un mero accessorio che copre un componente antiestetico come la scatola elettrica, ma un vero e proprio complemento di arredo, grazie alla linea delle Placche Living che Bticino ha distribuito sul mercato. Materiali di pregio, finiture accurate, fanno della placchetta living un oggetto imprescindibile che si integra alla perfezione con il nostro normale arredamento. Come sarebbe un pugno in un occhio se le placchette degli interruttori di casa non accompagnassero i mobili, lo stile della casa, tecno, classico, minimal? La placchetta dell’interruttore ha il suo ruolo, e si assorbe bene negli ambienti domestici quando è scelta con criterio, emerge invece come antiestetico elemento contro design quando è scelta con approssimazione. BTicino seleziona la placchetta living proprio per dare una risposta di design anche a questo elemento apparentemente poco importante, ma abbastanza cruciale. Dal 1996 con l’introduzione della linea Living International, la placca diventa anche un elemento tecnologico, che contiene dispositivi di trasmissione elettrica, domotica e dati di primaria importanza per la nostra vita quotidiana. L’ampiezza della gamma Living si è arricchita negli anni arrivando alla serie LivingLight, fondendo la linea Living International, con Living Light e Living Tech, rendendo le tre serie completamente intercambiabili. Inoltre BTicino ha introdotto ulteriori scelte di gamma con la finitura Quadra, dalle linee squadrate, e Tonda, con linee più morbide. Le placche Living Air invece propone uno spessore millimetrico, per non emergere troppo dalla parete. Scegliere le placche elettriche giuste per la tua casa non è semplice: devi considerare aspetti estetici e pratici, valutare lo stile degli ambienti e soddisfare i tuoi gusti. BTicino da sempre coniuga estetica e tecnologia per tutte le sue serie di placche per interruttori, così da poter rispondere alle tue esigenze di funzionalità senza rinunciare alla bellezza di una placca di design. Tra le scelte delle placche Living, una speciale menzione va per Living Now, dal disegno pulito e dalle linee essenziali e geometriche, che propone fino a sedici finiture. Living Now coniuga insieme design e funzionalità per una casa da design personale e dalla funzionalità spiccata. E tu, come scegli in genere le placchette degli interruttori a casa tua?

Caronnese Calcio, il punto sulla stagione in corso

La Caronnese milita nel campionato di Serie D nel Girone A, e, rispetto alle ultime stagioni sta svolgendo una stagione sicuramente interlocutoria, anche se si è soltanto all’inizio. Sicuramente il cambio di direzione sportiva, che ha casato un rimescolamento delle carte nella rosa, ha dato in mano al Mister Roberto Gatti una squadra tutta nuova, che a parte alcuni elementi fissi ha bisogno di un rodaggio più lungo delle scorse stagioni. Questo ha comportato una partenza con il freno a mano tirato, anche se le speranze e gli obiettivi sono sempre alti per la compagine di Caronno Pertusella. Gli occhi sono puntati sulla promessa Daniele Sorrentino, classe 1997, proveniente dal Breno, lo scorso anno in Eccellenza, con un corredo di tutto rispetto, 21 reti in 28 partite giocate, sempre costantemente a segno anche negli anni di esordio in prima squadra nell’Asola, in Promozione. Sicuramente un bel salto per il giovane, e speranze ben riposte da parte della società caronnese. La Gara di oggi segue la sconfitta nella trasferta di Prato, dove la Caronnese ha rimediato un brutto 2-0. Oggi la squadra è apparsa sottotono, e nonostante sia passata in vantaggio grazie ad un calcio di rigore trasformato da capitan Corno, ha subito le ripartenze della compagine di Serravezza, ed anche se la gara è stata tutto sommato abbastanza equilibrata, gli ospiti hanno avuto la meglio grazie ad una maggiore determinazione in fase di finalizzazione. Sono 3 stagioni consecutive che il Team di Caronno arriva a disputare le semifinali dei Play Off per salire di categoria, e la società mette sempre il massimo delle possibilità nel far crescere questa squadra, ed anche per quest’anno i tifosi si aspettano che il team di mister Gatti dia filo da torcere agli avversari, nonostante la partenza. La Caronnese è attualmente al nono posto dopo cinque giornate di campionato, in un girone che date le nuove regole di organizzazione ha mescolato squadre del nord con altre del centro, aumentando le distanze e rendendo maggiormente pesanti le trasferte per tutte le squadre coinvolte nella cavalcata che porta ai play off per salire in Lega Pro. Sicuramente la Caronnese non ha nulla da invidiare alle concorrenti, ma il girone che è stato formato quest’anno è tutt’altro che semplice. La gara con il Serravezza ha evidenziato l’affiatamento mancante negli uomini di casa, e come ha sottolineato l’allenatore della Caronnese a fine partita, l’amalgama degli ospiti, che giocano insieme da diversi anni, ha fatto la differenza sul campo. https://vimeo.com/363156448

Classifica Portieri Serie A: Quello che non ti aspetti

Alla fine della Quinta Giornata di Serie A, si cominciano a delineare i valori di rendimento dei portieri del massimo campionato italiano. Dopo 5 gare giocate per i più, e 4 per i nuovi arrivi dopo la seconda giornata, ci sono degli elementi stabili con rendimento costante ad alti livelli, mentre scendono nelle retrovie i numeri uno che si sono imposti all’esordio e nelle primissime gare. Salvatore Sirigu si conferma in testa, in fondo non è mai stato scalfito dai colleghi di porta, sempre sul pezzo, è il primo a guidare la difesa del Toro, ma anche il primo a tirare la volata nella graduatoria dei migliori portieri del campionato, e lo ha confermato anche nella vittoria contro il Milan. A Sorpresa, che sorpresa pare non lo sia più, troviamo l’estremo difensore dell’Udinese, Juan Musso, che sta emergendo come un numero 1 di sicura affidabilità: Quando c’è da parare, Musso grida presente. Grande rivelazione invece, come terzo sul gradino del podio, abbiamo Robin Olsen, Portierone Svedese bistrattato l’anno scorso come estremo difensore della Roma, e in estate proposto alla qualunque, che invece si sta imponendo in queste giornate dal suo esordio nella bersagliatissima porta del Cagliari. Sicurezza per i suoi compagni di reparto. Abbastanza continuo ma in leggero calo in queste ultime due uscite, Thomas Strakosha della Lazio, seguito spalla a spalla da un costante e continuo Samir Handanovic, che segue di conseguenza le fortune dell’Inter, capoclassifica. Assolutamente in calo un portiere che ha fatto intravedere delle cose splendide nelle prime due giornate ma sta pagando lo scotto del valore medio della sua squadra, non è facile difendere la porta del Brescia, che faticherà per salvarsi. Da rivedere Jesse Joronen. Nelle ultime posizioni abbiamo A discreta sorpresa Alex Meret, in un Napoli che lotta per le prime posizioni ma prende ancora troppi goal, e il nostro estremo difensore, l’anno scorso vera rivelazione, non sta dando le sicurezze che ci si aspetta; Dragowski della Fiorentina, squadra ancora alla ricerca di un’identità, che segue le lunaticità e le insicurezze del suo numero 1, e Radu del Genoa, non determinante senza infamia e senza lode. Poco Sopra il nuovo estremo difensore della Roma, sicuramente non aiutato dal ritardo nel registrare una difesa titolare ancora in fase di definizione, ma che sembra molto bravo tra i pali, e molto meno bravo nelle uscite. Riassumendo, ecco la classifica di rendimento attuale dei portieri della Serie A alla Quinta giornata di Campionato: Salvatore Sirigu(Torino) Juan Musso(Udinese) Robin Olsen(Cagliari) Thomas Strakosha(Lazio) Samir Handanovic(Inter) Andrea Consigli(Sassuolo) Marco Silvestri(Verona) Gabriel(Lecce) Etrit Berisha(SPAL) Gianluigi Donnarumma(Milan)

Zilla Borse, Made in Italy minimal ed elegante

Zilla è un marchio di borse made in Italy creato da Sylvia Pinchler, giovane designer di Bolzano, che si contraddistingue per l’utilizzo di materiali insoliti e innovativi.   Si tratta di borse dal taglio minimal, con dettagli essenziali che le rendono perfette per ogni occasione. Ma soprattutto bag uniche ed originali perchè realizzate con materiali provenienti dal mondo dell’edilizia come la spugna, l’alluminio, fogli metallici che rivestono tele e pellame. Il tutto senza tralasciare la caratteristica più importante di una borsa: la funzionalità!  Scopriamo di più sulle Zilla borse e sulla loro creatrice. Sylvia Pinchler, la mente e il braccio di Zilla borse   Sylvia si appassiona di moda fin da piccola, quando nello studio d’architettura del padre trascorre la maggior parte del tempo a disegnare borse su fogli e scartoffie. Durante l’adolescenza, passa dalla fase creativa alla realizzazione fai da te delle sue prime borse, cucite personalmente con ago e filo.    All’università decide di iscriversi ad architettura ed è proprio qui che inizia la sua carriera di stilista. Perchè nel tempo libero Sylvia comincia a combinare le sue due grandi passioni, la moda e l’architettura, e tira fuori tutto il suo estro creando originali borse con il sughero, la spugna, i siliconi e tutti quei materiali che utilizzava per realizzare i plastici architettonici. Questa combinazione diventerà poi il tratto distintivo del suo stile unico.  Spinta dal grande sostegno di amici e professori, decide di partecipare ad un evento della Milano Fashion Week dove riscuote molto successo e nel 2005 fonda il brand Zilla.   Oggi le borse Zilla sono distribuite in alcuni punti vendita concentrati nel Nord Italia, ed anche a  Firenze, Roma, Avellino, Catania. Ma la maggior parte delle vendite in tutta Europa e nel mondo avviene online. Specialmente in Giappone e nei Paesi orientali, le borse di spugna Zilla sono richiestissime. Su Iaforte.com puoi trovare un’ampia selezione delle borse Zilla, dalle clutch ai famosi rucksack. La collezione Zilla borse Tra i punti forti delle collezioni Zilla borse ci sono i rucksack, una riprogettazione delle linee e della funzionalità dei classici zaini da portare sulla schiena, che si sono comodi per il trasporto ma decisamente poco pratici quando è necessario prendere qualcosa dalla borsa.  L’ ispirazione viene dai tipici zaini utilizzati da cacciatori e contadini sulle Dolomiti, i luoghi dell’infanzia della stilista, che però sono rivisitati in chiave moderna e proiettati verso la vita di città. E la trasformazione in city bag è completa con l’aggiunta di  una cerniera e le maniglie, per una maggiore comodità. Negli anni sono state aggiunti rucksack a tracolla, borsoni da viaggio ideali per i week end e collezioni di rucksack dedicate anche ai più piccoli, con la linea Kids. Tantissime sono anche le collaborazioni con designer di fama internazionale, che danno vita a collezioni limited edition come la food bag realizzata nel 2007 con il Sole 24ore, oppure una borsa ricavata da una canottiera intima creata insieme a Hubert Kostner nel 2008 o ancora il progetto Fragile Light.  Se stai cercando un accessorio unico ed inedito, le borse Zilla sono la scelta perfetta.            

Come Usare Lo Slanatore per cani: Guida all’Uso

Più del 50% di noi ha un cane o un gatto in casa, e chi più chi meno si prende cura del proprio amico domestico a quattro zampe, e sa benissimo quanto è importante curare il manto di cani e gatti, sia per avere un aspetto ordinato e pulito e sia per la salute e l’igiene della loro pelle, per evitare pruriti e irritazioni causate da nodi o da un pelo poco curato. Un’altro aspetto negativo è avere la casa piena di peli nel periodo del cambio di pelo(muta). Molti scelgono di portare i loro amici animali presso i saloni che si occupano della toelettatura, ma sbirciando on line e nei negozi specializzati è possibile anche praticare con buoni risultati il fai da te, utilizzando uno strumento utile per prendersi cura del manto del nostro amico cane(o gatto). Lo Slanatore è uno strumento professionale che viene utilizzato per la toelettatura di cani e gatti, un pettine con denti arrotondati in acciaio che scioglie i nodi e aiuta a rimuovere il pelo morto ed il sottopelo eccedente. Lo slanatore permette di effettuare un lavoro ordinato e pulito, senza danneggiare il pelo, e la pelle, dei nostri amici animali. I modelli di slanatore sono diversi e variano a seconda del tipo d pelo e della zona da trattare. I Cani che sono più soggetti all’uso dello slanatore sono il Cocker Spaniel, lo Schnauzer, nelle sue varietà e dimensioni, e il Golden Retreiver, che possiede un pelo abbastanza folto da trattare. Scegli Lo Slanatore che fa per te Uso dello Slanatore https://www.youtube.com/watch?v=F3x3X6jrX4c Lo Slanatore va tenuto sull’impugnatura e si usa come un pettine vero e proprio, passandolo sul mantello del cane e del gatto nella direzione del verso del pelo, rimuovendo con delicatezza i nodi, il pelo morto e il sottopelo. Ci si concentra maggiormente nei periodi di muta, ma una buona pratica consiglia l’uso dello slanatore almeno una volta al mese. Tra i modelli disponibili in commercio ci sono slanatori che si usano indistintamente per cani e gatti, e aclcuni che invece sono specifici per cane, e si differenziano tra loro a seconda del tipo di manto del cane e della zona che si deve trattare. Gli slanatori con poche lame vengono in genere utilizzati per i primi trattamenti del manto del cane, per rimuovere facilmente nodi che si presentano nei cani o gatti a pelo medio o lungo, mentre quelli con un numero maggiore di lame vengono utilizzati per rimuovere il pelo morto ed il sottopelo in eccesso, ed in zone più delicate come la testa o altre parti dove il pelo è essenzialmente più corto. Si passa sul dorso, i fianchi e la coda del cane, e va usato delicatamente e attentamente nelle parti dove sono presenti pieghe della pelle, capezzoli, speroni, zona genitale, orecchie, e base delle zampe, nonché occhi e aree sensibili. Un uso delicato dello slanatore donerà oltre che un manto splendido anche un massaggio tonificante e rilassante al vostro amico peloso a quattro zampe. Scopri Mars Coat King: Il Migliore Come Scegliere un buon slanatore per i nostri cani? Sia On Line che nei negozi specializzati c’è un’ampia offerta di slanatori, anche se i marchi leader nel settore toelettatura per animali sono da consigliare maggiormente. Tra i più noti troviamo Mars, Show Tech e Belle & Blue. Come fattori di scelta sono da valutare i materiali di qualità utilizzati, il numero di lame e la grandezza del pettine, la versatilità e comodità dell’impugnatura. Che differenza c’è Tra Cardatore e Slanatore? A differenza dello Slanatore, il Cardatore, letteralmente “spazzolatore”, “districatore” ha punte più fine e fitte, e viene utilizzato principalmente per spazzolare il pelo del nostro amico cane o gatto. L’obiettivo è di rimuovere il pelo morto e rendere morbido e a senso il pelo del nostro amico. Nell’economia del rimuovere i nodi, il cardatore aiuta un pochino “districando” i peli, ma a livello di rimozione e sciogli nodi il ruolo è proprio dello slanatore. Possono essere usati insieme, con effetti simili e anche con risultati di sollievo diversi per i nostri amici animali. Slanatore Mars Coat King, il più richiesto Lo slanatore per toelettatura Mars Coat King è il più popolare strumento rimuovi nodi per la pelliccia dei nostri amici a quattro zampe. Grazie ai suoi angoli smussati non taglia la pelliccia, ma rimuove solo i peli residui o morti. Le lame ultra sottili permettono di tagliare soltanto una piccola percentuale del mantello dell’animale, solo il 3% circa. Si rende ideale per i cani di taglia media la versione con 20 lame, per razze come labrador e cocker. Le dimensioni dello slanatore sono di circa 17 cm. Si tratta dello slanatore per toelettatura più venduto e richiesto on line. Viene prodotto con un manico in legno e viene progettato in Germania. Adatto per rimuovere anche i nodi più duri, rende il pelo districato e pettinato, facendo risparmiare moltissimo tempo. E’ disponibile in diverse versioni, anche se il 20 lame è il più venduto. Per un trattamento iniziale superficiale è indicato il 6 lame, per la preparazione del sottopelo l’8 lame viene consigliato per preparare manti più folti come nel caso dell’Old Sheepdogs Irish Wolfhounds Chow. Per pelo più grosso e doppio si usa in genere il 12 lame, come nel caso dello Spitz di Pomerania. Il 20 lame come indicato sopra è adatto per la cardatura a fondo di Cocker, Labrador, Setter Afgani e similari. I cani a pelo corto usano le lame più ravvicinate. E Tu? Usi lo slanatore per il tuo cane( o Gatto)? Acquista Mars Coat King su Amazon Scopri il migliore slanatore in commercio, scegli l’impugnatura che fa per te!  MANICO IN PALISSANDRO Acquista su Amazon MANICO IN PLASTICA Acquista su Amazon

I fiori per Amore, ecco 5 idee interessanti

Come tutti noi sappiamo i fiori hanno diversi significati che appunto vengono attribuiti di solito in base alla propria provenienza o in base all’evento in cui sono donati. Sono vari i significati che vengono attribuiti ai fiori come ad esempio ci sono fiori per l’amicizia, fiori per l’ammirazione, fiori per esprimere amore, fiori per esprimere la bellezza, fiori per esprimere forza e così via… Adesso andiamo appunto a vedere 5 tipi di fiori che vengono utilizzati per esprimere amore. Come tutti noi sappiamo l’amore è il sentimento più importante che un essere umano può provare, l’amore è in grado di darci la forza di continuare la nostra vita e appunto attribuirli un senso. Nella vita tutti noi abbiamo almeno amato una persona e quindi è una sensazione comune che si può provare, ma quando l’amore si intensifica tra una persona e l’altra entrano in gioco i fiori, ovvero la carta che manifesta ufficialmente il nostro sentimento. Abbiamo chiesto agli esperti del sito LaFiorista.it di indicarci quali fiori siano indicati per esprimere il proprio amore. Vediamo insieme i consigli che ci hanno dato. La rosa Tra i fiori più apprezzati troviamo appunto la rosa, dove presenta diverse tonalità e significati diversi. Per quanto riguarda la coltivazione della rosa, possiamo dire che è molto facile da coltivare. Le rose fioriscono dalla tarda primavera a tutta l’estate. Rientrano nella categoria di fiori più regalati e spesso vengono regalate appunto perché sono particolari proprio per la loro bellezza e la loro semplicità. Ovviamente come tutti gli altri fiori a seconda del colore viene attribuito un significato particolare, quindi le rose non sono tutte uguali. Comunque sia questo fiore ha il significato di amore, bellezza, perfezione e ammirazione. La rosa rossa va a significare appunto l’amore e la passione per una persona, la rosa bianca va invece a significare l’amore puro e di tipo spirituale, la rosa arancio va a significare la bellezza e il fascino, la rosa gialla viene invece utilizzata per esprimere vivacità e la gelosia. Infine tra le rose più importanti troviamo le rose rosa dove appunto vengono regalate con lo scopo di esprimere l’amicizia, per questo vanno regalate ad amici come un simbolo di affetto. Il garofano I garofani simboleggiano amore, come impegno futuro e la promessa di matrimonio. Il nome di questo fiore, Dianthus, deriva da una parola greca che significa “fiore di Dio” e allude a Cristo. I garofani sono i fiori più indicati per esprimere l’amore più profondo tra gli sposi e il più grande atto d’amore di Dio – l’Incarnazione. Il girasole Tra le varie idee di fiori per amore troviamo il girasole, un fiore abbastanza conosciuto ed abbastanza comune nei giorni di oggi. Questo è il fiore della solarità e dell’allegria, e i suoi colori giallo-arancio. Il loro significato è appunto il desiderio di voler trascorrere tempo con una persona a cui vogliamo bene, che può essere per un periodo, per sempre o per tutta la vita. Rientra anche nella categoria per una proposta di matrimonio. Il tulipano Come per le rose, anche i tulipani hanno diversi significati in base al colore. Ad esempio il colore bianco del tulipano va ad indicare il perdono, i gialli hanno come significato il sorriso per iniziare bene la giornata. Grazie all’ampia vasta tonalità di colori presenti dei tulipani, possono essere regalati alle persone in diverse occasioni. Il tulipano rosso veniva donato appunto per manifestare l’amore dell’innamorato alla donna amata. Ci sono anche i tulipani viola che rappresentano la legalità, viene usato anche molto spesso per quanto riguarda il bouquet della sposa, inoltre va a significare anche rinascita, per questo viene utilizzato anche quando arriva la primavera. Tra le varie tonalità di tulipani troviamo quelli di colore bianco, che vanno a rappresentare la l’innocenza, il perdono, la purezza e il rispetto per questo vengono utilizzati per chiedere scusa ad una persona o ad un matrimonio. L’iris Anche questo fiore ha una storia alle sue spalle, infatti l’iris veniva identificato come Iride, l’ancella di Era appunto stata incaricata di portare i messaggi degli dei agli umani. Questo fiore comunque sia sta ad indicare i sentimenti più profondi e positivi: come la fiducia, l’amicizia e la verità. Tra le varie tonalità dell’iris possiamo trovare colori come il giallo, l’arancione, il rosa, il rosso etc… Possiamo dire anche che questo è uno dei fiori che produce un buon profumo.    

Fascia Porta Neonato: Facile o Difficile da usare?

La fascia per neonato è sempre più usata anche in italia, e decisamente più considerata rispetto ai dubbi che poteva suscitare in passato. Pratica, comoda per il bambino, coccolosa per rafforzare il rapporto tra il neonato e la propria mamma, per praticità sostituisce facilmente l’uso di passeggini e carrozzine, e anche un’idea regalo, fashion e utile per la mamma e per le future mamme. Bastano pochi minuti per apprendere come indossare una fascia per neonato, e una volta imparati i meccanismi e indossata, non se ne può fare più realmente a meno. Anzi, ci si prende così gusto che si corre poi a scegliere quella che fa più al caso nostro a seconda di quello che indossiamo sotto, quindi un vero e proprio accessorio alla moda d’abbigliamento. Ma ce ne sono così tanti modelli e tipi! Quale scegliamo? Quale fa più al caso nostro? Andiamo qui ad approfondire le varie tipologie in modo di avere più elementi per fare la nostra scelta. Fascia per Neonato: A cosa Serve? Usata spesso come vera e propria alternativa a passeggini e carrozzine, ma per sua natura la fascia neonato ha molti altri usi oltre a quello di trasportare il bambino, elementi validi e utili proprio a livello di comfort per il piccolo che per il genitore. L’effetto pratico e la comodità d’uso è quasi immediata, e sostiene con sicurezza il nostro piccolo. In primis permette di avere sempre le mani libere, e spesso e volentieri si ha a che fare con altri fratellini o sorelline piccole a cui badare, ad esempio quando si ha più di un figlio in età prescolare, per cui la comodità della fascia ci permette di seguire tutti i piccoli di casa con praticità. Inoltre si tratta di un accessorio molto pratico da riporre e quando non utilizzato occupa pochissimo spazio, ed inoltre l’intimità e la posizione di mamma e bambino permettono di avere la massima attenzione alle condizioni del piccolo in modo di intervenire ad ogni sua necessità. La posizione “coccolata” nella fascia neonato garantisce una serenità al bambino senza precedenti, perché i piccoli possono stare vicino al genitore, e staranno sempre al caldo per il contatto con il corpo. Il contatto propriamente permette al piccolo di riposare meglio e più a lungo. Modelli disponibili di Fascia per Neonato In commercio, nel tempo l’offerta di fasce porta bebè si sono moltiplicate, e adesso ci sono almeno tre tipologie di fascia distinte, la fascia lunga elastica, quella lunga rigida e il modello ad anelli. Fascia porta neonato lunga elastica La lunghezza media di questa tipologia è intorno ai 5 metri e mezzo, e viene generalmente usata nei primi mesi di vita del piccolo dalla nascita, fino ad un massimo di 10 chili di peso. Si tratta del modello che permette il contatto tra mamma e bimbo migliore. Anche se inizialmente può sembrare difficile usarla soprattutto per la procedura di legatura, dopo alcuni tentativi sarà possibile indossare la fascia facilmente. I tessuti che formano questo tipo di fascia hanno un’aderenza perfetta e non hanno problemi di misura o taglie, perché si adeguano ad ogni tipo di costituzione e quando riposte occupano poco spazio. L’unico difetto è legato proprio all’elasticità del tessuto, che in caso di bambino molto pesante, tenderà a cedere maggiormente e dovrà essere riadattata più spesso. Fascia porta neonato lunga e rigida Si tratta tra le varianti del modello più completo, che garantisce la possibilità di fornire un numero di posizioni al bambino maggiori, e va bene ad ogni età. Il tessuto più usato per quella tipologia è il lino, il cotone o la canapa, e rispetto agli altri modelli ha una resistenza maggiore e quindi permette l’uso anche a bambini con peso maggiore senza cedevolezza del tessuto. L’uso è un po meno pratico nei primi usi, ma una volta acquisita la manualità corretta e andando avanti nel tempo sarà pratica e facile da usare, facendoci l’abitudine. Si tratta di una fascia facilmente adattabile ad ogni situazione, con un comfort per il bambino e che permette diversi tipi di legatura, sia sul fianco, sul davanti e sulla schiena. Il modello di fascia lunga e rigida è disponibile in tre tipi di taglia, e quindi a seconda della tipologia di nostra necessità, ha bisogno di attenzione nella scelta della misura, simile alle maggiori taglie, S, M o L. Fascia Porta Neonato con anelli Questo tipo di fascia ha alcune differenze rispetto ai modelli precedenti, in primis per la presenza di anelli in metallo anallergico ma anche per la lunghezza, più corta delle altre due. E’ il modello più pratico e facile da mettere, dove il tessuto passa attraverso i due anelli presenti formando un tipo di Amaca per il piccolo. Proprio per questa procedura spesso si parla di fascia ad amaca. Permette un allattamento facilitato e in genere viene usato per neonati oltre il quinto mese. La posizione più adatta per la fascia ad anelli è sul fianco, e si indossa con elevata praticità. Lo svantaggio potrebbe essere il fatto che il peso del bimbo al suo interno può non essere ben distribuito, causando di fatto uno sbilanciamento e quindi non è consigliabile indossarla a lungo. Come consiglio di base si potrebbe consigliare una fascia elastica all’inizio, e successivamente l’alternanza delle altre due, intercambiando quella ad anelli con quella rigida a seconda della nostra necessità del momento. La posizione da evitare è quella con il bambino con il volto rivolto verso l’esterno, in posizione da “davanti”, che distrae il bambino con gli stimoli visivi esterni, non gli permette di riposare a dovere e sollecita la schiena che fino ad un anno è di forma curva. Meglio la fascia oppure il marsupio? La risposta corretta è DIPENDE. Il marsupio è molto semplice da indossare che da usare ed è resistentissimo all’usura nel tempo, e sorregge bambini anche grandi. Di contro non permette al bambino di stare steso, e può essere controproducente per il clima ideale per il bambino, che sente freddo d’inverno perché poco protetto e lo stesso sente … Leggi tutto

Come Contattare le Aziende

Molte volte può capitare di avere la necessità di contattare direttamente le aziende per chiedere supporto tecnico su eventuali problemi avuti su prodotti acquistati o per avere maggiori dettagli ed informazioni su oggetti interessanti che potrebbero essere degli acquisti in un prossimo futuro. Al giorno d’oggi quasi tutte le aziende dispongono di un servizio clienti efficace, raggiungibile secondo diverse modalità. Ma qual è il metodo più facile per conoscere i vari canali di contatto delle aziende? Farlo è davvero molto semplice e questa guida nasce per descrivere tutte le modalità di ricerca dei contatti dei vari servizi clienti disponibili. Ricerca Google Il metodo più semplice per conoscere il numero di telefono di un’azienda è l’utilizzo dei motori di ricerca. Ovviamente affidarsi al migliore, ovvero Google, offre la garanzia di ricevere sempre i dati più aggiornati. La query da cercare è semplice: basta scrivere sulla barra di ricerca Google ‘numero + nome dell’azienda’. Ad esempio se si vuole cercare il numero del servizio clienti Vodafone, effettuare una ricerca ‘numero Vodafone’ offrirà all’utente delle pagine internet dove è possibile trovare il numero di telefono cercato. Per alcune aziende la ricerca Google resituisce direttamente nei risultati il numero di telefono, aggiungendo a volte (solo se si naviga da smartphone) anche il bottone ‘Chiama’ che se selezionato, avvia la chiamata. Quindi quando si sta cercando il numero di telefono di un’azienda, basta una connessione ad internet, uno smartphone, una ricerca su Google ed il gioco è fatto. Elenchi telefonici online Altro metodo per conoscere il numero di telefono di un’azienda è la consultazione dei vari portali dedicati alla classificazione dei servizi di contatto per le società. Grazie a questi siti sarà semplicissimo trovare sia le aziende più importanti, che le aziende minori come i piccoli ristoranti, bar o altre strutture locali. I portali più importanti che è consigliato consultare in caso di ricerca di numeri di telefono delle società sono: Pagine Gialle. Portale online che recensisce tantissime aziende italiane, indicando numero di telefono ed indirizzo su mappa. Pagine Bianche. Probabilmente l’elenco telefonico online più grande d’Italia. Si trovano numeri di telefono ed altre informazioni delle aziende come indirizzo e numero FAX. Parlare con Operatore. Sito web che descrive tutte le modalità di contatto disponibili delle più grandi aziende italiane ed internazionali, indicando numeri di telefono ed e-mail. Quando si sta cercando un numero di telefono di un’azienda consultare uno di questi siti potrebbe essere una valida opzione da tenere in considerazione. Facebook Utilizzare Facebook per contattare le aziende può essere una ulteriore valida alternativa. Infatti sono già in molti gli imprenditori che hanno deciso di aggiungere il servizio di assistenza via Messenger di Facebook in modo da poter essere raggiunti da tantissimi clienti. Per contattare l’azienda tramite Facebook basta cercarla sulla barra di ricerca del social ed inviargli un messaggio privato, indicando chiaramente nel testo la richiesta di assistenza. Il discorso assistenza su Facebook (e su altri social network) vale però solamente per quelle aziende che effettivamente rispondono ai messaggi di richiesta di assistenza. E’ chiaro che è comunque un servizio da utilizzare quando non si ha stretta necessità di parlare a voce e non si ha bisogno di una risposta rapida, poichè tramite i messaggi su Messenger la risposta potrebbe arrivare decisamente in ritardo. Recarsi in sede Può capitare a volte che, nonostante si riesce a recuperare il numero di telefono dell’azienda, questo non risulta raggiungibile o squilla sempre a vuoto. In questo caso, se proprio non si riesce a trovare un contatto alternativo utile, l’unica alternativa per mettersi in contatto con l’azienda è quello di recarsi nella sua sede. E’ chiaro che è necessario conoscere la sede più vicina dell’azienda, per poi raggiungerla. In questo caso viene in soccorso sempre l’ottimo Google, che tramite il servizio online Maps, mostra indirizzo e percorso più veloce per arrivarci.

Dea Sposa Party, il primo party italiano dedicato ai futuri sposi

Domenica 22 settembre ore 18:00, presso il Dubai Village di Camposano (Na)   CAMPOSANO (NA) – L’attesa è terminata e finalmente l’evento più atteso da tutti i futuri sposi – e da tutti gli amanti del mondo wedding – sta per diventare realtà. Domenica 22 settembre alle ore 18:00, nella splendida location del Dubai Village, sito in via Dubai n°1, avrà luogo “Dea Sposa Party”, il primo ed esclusivo party italiano completamente dedicato ai futuri sposi. L’evento è organizzato da Dea Sposa di Giuliano Angelini, in collaborazione con il giornalista e organizzatore di eventi Francesco Lobefalo e vedrà la partecipazione dell’ormai nota wedding planner Alberta Greco. Testimonial del party l’attore, modello ed ex sportivo Francesco Testi, divenuto noto, tra l’altro, per aver partecipato al Grande Fratello 7. Tanti i partner e gli stand (allestiti lungo la splendida piscina del Dubai Village) dedicati al mondo del wedding a cui i promessi sposi potranno rivolgersi per realizzare il matrimonio dei propri sogni. Inoltre, in occasione dell’evento, Dea Sposa ha lanciato un contest per tutti i partecipanti: “Vinci un fine settimana in Europa per due persone!” e terminerà con un rinfresco all’aperto e l’esibizione degli artisti: Daniela Terlati, che presenterà due suoi inediti, “L’angelo del Sud” e “Mare Nero”, e infine le performance del duo Io & Mia Sorella e di Francesco “Ciccio” D’Agostino.   Spot video: https://youtu.be/xGXeqjAe_mo Dea Sposa la consulenza perfetta per un matrimonio perfetto   Dal momento in cui due innamorati decidono di sposarsi inizia – fin da subito – una ricerca disperata di informazioni. Spesso la coppia di futuri sposi si ritrova sommersa di appuntamenti e di decisioni da prendere, ad affrontare difficoltà e a confrontare numerosi preventivi, che divengono fonte di stress, insicurezza e indecisione. Dea Sposa, società di consulenza nata nel 2017 dalla decennale esperienza dell’ideatore Giuliano Angelini, offre la soluzione giusta a tutte le coppie che decidono di fare il grande passo. “Il nostro obiettivo è aiutare i promessi sposi ad affrontare questo percorso nel modo più sereno possibile. Questo grazie a un team esperti, professionisti del settore wedding e ai nostri partner. Offriamo loro una consulenza gratuita completa e personalizzata, in modo da realizzare il matrimonio che tutti sognano. La nostra formula consolidata ha reso felici già tantissime coppie innamorate e il prossimo passo, sarà infatti lanciare il nostro format in franchising.” queste le parole del Ceo Giuliano Angelini. Il compito di Dea Sposa è rende il percorso per l’organizzazione del matrimonio semplice e un’esperienza da ricordare con piacere, il tutto grazie a un consulente personale che guiderà la coppia di futuri sposi in ogni aspetto e che porterà alla definizione di nozze da sogno, risparmiando tempo e denaro. Conferenza Stampa “Dea Sposa Party”   L’evento sarà preceduto dalla conferenza stampa, martedì 17 settembre alle ore 11:00, sempre presso il Dubai Village. Interverranno: Giuliano Angelini; Francesco Lobefalo; Alberta Greco; Pasquale De Vita, direttore Dubai Village. Modera Viviana Cianciulli, direttore responsabile di Informa Press. Segue rinfresco!

Lista Portieri Della Serie A: Quali sono i migliori per rendimento?

Portieri, Serie A, più precisamente portieri e campionato italiano. Da sempre nella storia del calcio italiano il ruolo del portiere, ruolo affascinante già di suo, ha visto tra i pali atleti che hanno fatto la storia del calcio. Il campione del Mondo Dino Zoff, Tancredi, pararigori della Roma che ha sfiorato la vittoria della Coppa dei Campioni nel 1984, Cudicini “Ragno Nero”, per parlare di quelli più vecchi, ma anche Alisson Becker, Gianluigi Buffon, Angelo Peruzzi, per menzionarne qualcuno di tempi più recenti. Il portiere in Serie A ha sempre un ruolo centrale, come è proprio della natura di questo ruolo, talmente importante che basta un errore per determinare il risultato di una gara, ma anche un gesto tecnico per salvarlo. Nell’occasione di questo approfondimento, inauguriamo questa rubrica per approfondire e seguire in questa stagione il rendimento dei migliori portieri della Serie A. La prima giornata ci ha regalato delle conferme, ma anche molte sorprese come rendimento. Attendiamo la prossima giornata per vedere se le rivelazioni dell’esordio saranno confermati da test più probanti, e se i portieri garanzia continueranno con il rendimento che ci si aspetta da loro. Sotto la lente saranno le gare e le prestazioni di tutti i portieri della serie A, osservati da 3 angolazioni diverse. In particolare i pareri della stampa sportiva, come riassunto delle pagelle della giornata, un occhio specifico del fantarendimento estratto dai valori del fantacalcio, e una valutazione oggettiva, basata sugli interventi decisivi per partita, delle parate offerte, e dei goal subiti, nonché delle cosiddette “papere” che determinano un goal con l’errore dell’estremo difensore. Andiamo a vedere cosa ci ha raccontato la prima giornata. La conferma delle aspettative è stata data dal Portiere del Torino e della Nazionale Italiana Salvatore Sirigu, esperto e pronto, con un’esperienza internazionale alle spalle, che lo ha visto sugli scudi e determinante nella sfida tra Torino e Sassuolo. Autore di tre parate decisive, e votato dalla stampa come il migliore portiere di giornata. Questo valore è stato confermato dalla classifica di rendimento, mentre il Fantavoto ha premiato Thomas Strakosha della Lazio, già noto per ottimo rendimento nelle passate stagioni, ma protagonista della gara contro la Samp: Due parate, di cui una decisiva per blindare il risultato finale. Un portiere che non ci si aspettava invece ha giocato una gara esemplare nello scontro dell’Is Arenas di Cagliari tra Cagliari e Brescia. Inizialmente vittima sacrificale, il Brescia di Corini ha espugnato lo stadio di Cagliari, grazie soprattutto a due parate decisive di Jesse Joronen, neo acquisto del Brescia proveniente dal FC Copenaghen. Complici anche gli errori gravi di Joao Pedro, da cui ci si aspettava di più, la grande prova di Joronen ha guadagnato gli occhi di tutta Italia, nonché il risultato e i 3 punti per la sua squadra. Spesso una parata vale un goal. Tra i primi per rendimento nella prima giornata di Serie A segnaliamo anche Berisha della Spal, nonostante i tre goal subiti protagonista di tante parate contro l’Atalanta, e Marco Silvestri, con una gran parata nello scontro contro il Bologna al Dall’Ara. Dando uno sguardo ai peggiori portieri della prima giornata di Serie A, Gabriel del Lecce e Dragowski della Fiorentina, spettatori della vittoria degli avversari senza mordente, e Meret, Radu e Pau Lopez, neo acquisto della Roma, Grandi promesse e anche con buone prestazioni, ma valutazioni figlie dell’elevato numero di goal subiti. Vogliamo dare un’occhio speciale ad Audero, che nonostante i 3 goal subito contro la Lazio, sembra avere i mezzi per fare un’ottima stagione. Pressoché non giudicabili perché non impegnati abbiamo Juan Musso dell’Udinese, Handanovic dell’Inter e Rafael del Cagliari, nonostante il goal. Vediamo riassumendo, le tre classifiche dei Top 10 Portieri Italiani della Serie A. Classifica Portieri Serie A Pagelle della Rassegna Stampa Prima Giornata Salvatore Sirigu 7,33 Thomas Strakosha 6,83 Etrit Berisha 6,75 Marco Silvestri 6,75 Jesse Joronen 6,67 Emil Audero 6,5 Andrea Consigli 6,5 Wojciech Szczęsny 6,33 Gianluigi Donnarumma 6,33 Pierluigi Gollini 6,17 Juan Musso 6 Rafael de Andrade Bittencourt 6 Samir Handanovic 6 Pau Lopez 5,87 Łukasz Skorupski 5,83 Luigi Sepe 5,75 Ionut Radu 5,75 Alex Meret 5,5 Bartłomiej Drągowski 5,33 Gabriel Vasconcelos Ferreira 5,25 Migliori Portieri Serie A: Classifica Voti Fantacalcio Thomas Strakosha 6,83 Jesse Joronen 6,67 Salvatore Sirigu 6,33 Wojciech Szczęsny 6,33 Juan Musso 6 Samir Handanovic 6 Marco Silvestri 5,75 Gianluigi Donnarumma 5,33 Rafael de Andrade Bittencourt 5 Łukasz Skorupski 4,83 Luigi Sepe 4,75 Andrea Consigli 4,5 Pierluigi Gollini 4,17 Etrit Berisha 3,75 Emil Audero 3,5 Pau Lopez 2,87 Ionut Radu 2,75 Alex Meret 2,5 Bartłomiej Drągowski 1,33 Gabriel Vasconcelos Ferreira 1,25 Classifica Rendimento Oggettivo Prima Giornata Salvatore Sirigu 11 Jesse Joronen 9 Thomas Strakosha 8,5 Etrit Berisha 8 Wojciech Szczęsny 7,5 Emil Audero 7 Rafael de Andrade Bittencourt 6,5 Juan Musso 6 Samir Handanovic 6 Marco Silvestri 6 Gianluigi Donnarumma 6 Łukasz Skorupski 5 Luigi Sepe 5 Andrea Consigli 5 Pierluigi Gollini 5 Pau Lopez 3 Ionut Radu 3 Alex Meret 3 Bartłomiej Drągowski 2 Gabriel Vasconcelos Ferreira 2

CHIAMA ORA