Pitture Oikos: La qualità con l’occhio ecologico

Sappiamo quanto avere un ambiente fresco e pulito sia fondamentale in un’abitazione e non solo. Per far ciò, è necessario che le tue pareti trasmettano una sensazione di relax e che si fondano perfettamente con l’ambiente che c’è intorno. Ma come ottenere questo risultato? Semplice. Scegliendo dei prodotti per la verniciatura che siano in grado di garantirti un risultato altamente performante, semplice da ottenere e soprattutto duraturo nel tempo. La qualità delle vernici, delle rifiniture e delle attrezzature che si utilizzano per tinteggiare un ambiente rappresentano degli elementi indispensabili per donare alla tua casa o al tuo ambiente da lavoro un aspetto: sano, per la tua salute e quella dei tuoi cari; arioso e luminoso anche ove non vi siano delle aperture di luce; pulito, a colpo d’occhio, e che dia una sensazione di ordine e pace a chi osserva l’ambiente nel suo insieme. Ma se volessimo qualcosa di più? Se la tua attenzione volgesse anche ai temi ambientali, all’inquinamento ed alla importanza di avere nei propri ambienti delle vernici che non siano pericolose per la salute? Beh, tutto questo è possibile solo rivolgendosi alla vasta gamma di pitture proposte da OIKOS. La filosofia del brand Oikos Oikos ha scelto di obbedire ad un principio molto importante negli ultimi tempi, ovvero quello della tutela dell’ambiente. Proprio per questo motivo ha scelto di modificare la formulazione chimica delle proprie vernici e renderle prive di formaldeide. La formaldeide è una componente chimica che è stata dichiarata nociva per la salute, in quanto agente cancerogeno, anche dalle normative europee. La stessa risulta altamente inquinante per l’ambiente, insomma, un qualcosa di cui dovremmo fare piacevolmente a meno. Il Ministero dell’Ambiente ha specificato che l’esposizione a questa sostanza può determinare diversi problemi, soprattutto nelle prime vie aeree, naso e gola, provocando tosse, affaticamento ed anche eritema cutaneo. Proprio per questo, Oikos ha scelto di puntare su altre caratteristiche nella creazione delle proprie vernici senza perdere quei punti di forza dei suoi prodotti quali la durata nel tempo, l’alta resa in termini di performance e la semplice stesura sulle pareti.  I prodotti OIKOS Scegliere una pittura Oikos significa innanzitutto poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti, ognuno con delle caratterizzazioni differenti ma tutti assolutamente ecosostenibili e non inquinanti. La pittura lavabile Oikos, ad esempio, è una delle più pratiche perché una volta applicata non necessita di ulteriori rifiniture, donando un tratto deciso e corposo. É adatta ad ambienti frequentati da bambini proprio perché la manutenzione delle pareti in questi casi dovrebbe essere più frequente e, dunque, l’utilizzo di una vernice lavabile può garantire una maggiore tranquillità. Non solo bianco e colori classici, Oikos offre un’ampia gamma di prodotti per la decorazione degli ambienti come nel caso della Encanto che ha la capacità di donare agli ambienti interni un tocco di classe che, unito anche alla maestria dell’applicatore, dona alla tua casa delle piacevoli sfumature di colore. Le pitture decorative e le innumerevoli varietà che è possibile trovare in commercio ci dicono un’unica cosa sulla scelta di questo marchio: innovazione. Modernità ed innovazione nei colori, nelle texture e nei vari componenti delle vernici, attenti alla tua salute ed a quella del pianeta!      

Corsi di Ukulele Online: Quali sono i migliori del 2020?

Già da molti anni il richiamo esotico del suono dell’ukulele ci accompagna, fin dai tempi in cui uscì l’arrangiamento a tema hawaaiano del pezzo medley di Louis Armstrong Over the Rainbow/What a Wonderful World del grande e compianto Israel Kamakawiwo’ole.   Da allora è esplosa la fiamma della passione per questo piccolo strumento dal grande cuore, e sembra che negli anni non si sia mai fermata. Anche se sembra e forse lo è uno strumento che richiama ritmi estivi, saperlo suonare ci permette di avere sempre un piano b per divertirci con gli amici, oppure avere uno strumento di supporto per suonare veramente una gamma di brani ampia di tutti i generi a ritmo hawaaiano. Molte sono le band che portano la musica dell’ukulele nel mondo, e tantissimi i festival ultra seguiti a cui partecipano gruppi e appassionati di tutto il mondo, dall’Australia, alla Polonia, Alla Scozia, tanto per citare alcuni tra i paesi maggiormente influenzati da questo amore per il fratello piccolo della chitarra. La ricerca di corsi di ukulele dissemina il web, e molti sono gli utenti che ogni mese cercano come imparare a suonare l’ukulele, e dall’altra parte anche l’offerta è folta, da canali youtube, a forum e community specifiche, fino a corsi di vario livello di approfondimento professionale sia per istruire i principianti che si avvicinano per la prima volta all’ukulele ma anche più esperti che cercano di affinare la propria tecnica sullo strumento. E’ vero che conta avere a portata uno strumento di qualità, un buon accordatore, e possibilmente un metodo ukulele da studiare, ma è anche vero che se cerchiamo on line troviamo molti corsi di ukulele che ci insegnano passo passo a mettere le mani sullo strumento e dalla teoria alla pratica poi suonare i pezzi che ci piacciono. Inutile dire che a fronte di molte risorse gratuite per corsi di ukulele gratis offerti dai più disparati canali su Youtube, oppure molte risorse freebie che permettono di scaricare corsi ukulele in pdf, a fronte della registrazione della nostra e-mail, cercare un corso per ukulele on line offerto da professionisti conclamati, scuole strutturate per l’e-learning offrono maggiori garanzie di imparare a suonare l’ukulele in maniera più professionale e che ci possa dare molte soddisfazioni. Abbiamo cercato per te i corsi di ukulele on line che emergono nelle ricerche, e analizzato qual’è l’offerta e la qualità di alcuni di questi. Vediamoli insieme. Lista dei corsi per ukulele On Line, aggiornati a Luglio 2020 Life Learning, il contenitore di corsi multi tematica, offre un corso per suonare l’ukulele step by step che fornisce le basi dello strumento a chi vuole avvicinarsi non avendo conoscenza della materia. E’ tenuto da Maria Teresa Amore, Cantante e Youtuber con una passione per l’ukulele, e le recensioni che si trovano on line sono molto positive. Youkulele offre diverse opzioni per imparare a suonare l’ukulele tramite lezioni online del veterano ukulelista JonTom, pioniere dell’ukulele in Italia, uno dei primi a portare accessibilità al piccolo strumento veramente alla portata di tutti. Con lui è possibile opzionare diverse possibilità tramite la piattaforma di supporto PATREON. Per chi cerca corsi basici e molto introduttivi per iniziare ad assaggiare l’ukulele, ci si può rivolgere ai micro corsi offerti da Udemy, altra piattaforma di corsi multitematici. Ovviamente non diventerai una cima di ukulele, ma può essere un inizio per cominciare a fare i primi passi nel mondo ukus. Superprof.it mette invece a disposizione un approccio diverso di insegnamento. Caratteristica tipica della piattaforma, Superprof, come in altre materie, anche per l’ukulele presenta una serie di insegnanti a distanza, che possono seguirti attraverso lezioni one to one via webcam. Cercano On Line si trova anche la scuola di Milano Musindò, che offre corsi di ukulele però in aula, semplici e diretti, per neofiti, bambini ma anche adulti. Qui ovviamente non si tratta di un corso on line ma di un vero e proprio corso in aula. Quindi utile per chi si trova a Milano. Ukus in Fabula, tramite Daniele Vacca, Bassista Ukulele di fama internazionale, fondatore del gruppo Ukus in fabula appunto, che porta il suono dell’ukulele a tutti i festival presenti sul panorama italiano e internazionale ha messo da poco a disposizione il corso che riteniamo più completo tra le offerte on line. 52 lezioni +2 bonus che partono dalle basi da principianti e seguendo il metodo scritto dallo stesso Daniele, ti portano a conoscenza di tutto il mondo ukulele a partire dalle basi per principanti, ma alla fine del corso, strutturato in due opzioni, uno con acquisto in blocco, e un altro studiando proprio settimanalmente grazie ad un piano di pagamento mensile, che permette l’acquisto tramite un pagamento Paypal ricorrente, ti permette di imparare tutto in maniera cadenzata e strutturata, dalle basi alle canzoni più note e complicate. Se vuoi saggiare di che si tratta, Daniele Vacca ti mette a disposizione un sito dedicato al corso di ukulele on line, ma anche la possibilità di provare la preparazione effettuando una sessione one to one con lui gratuita, per capire lo spessore del corso per ukulele più completo sul mercato. E tu, hai trovato il corso per ukulele on line che si veste di più sulle tue esigenze?

Antiquariato Orientale: Una “Arte” Molto apprezzata nella nostra penisola

Da millenni l’arte orientale accompagna la storia dapprima soltanto asiatica e successivamente, grazie agli scambi commerciale e le contaminazioni derivate dai viaggi dei mercanti d’arte e di oggetti di valore provenienti dall’Oriente anche molti paesi Occidentali, specie quelli più inclini ad apprezzare gli elementi artistici e pittorici dell’arte Orientale, Cinese e Giapponese principalmente. Nel Ventesimo e anche adesso nel Ventunesimo secolo moltissimi amanti degli oggetti d’arte e d’antiquariato apprezzano e amano ricercare, collezionare, e di conseguenza acquistare oggetti appartenenti alla tradizione Cinese Antica, del periodo Edo, e del Periodo Ming. Collezionisti d’antiquariato affollano costantemente i mercatini d’arte e antiquariato presenti nella nostra penisola, guidati sapientemente da famiglie che da generazioni effettuano valutazioni di oggetti di antiquariato orientale, Cinese e Giapponese, con una preferenza maggiore per l’arte e gli oggetti d’antiquariato cinese. Anche Online la ricerca è densa, non mancano gli appassionati che ricercano on line mobili di antiquariato orientale in vendita, vasi, sculture e oggetti di antiquariato cinese orientale delle varie epoche storiche. Spesso gli Antiquari specializzati in valutazioni di oggetti preziosi di antiquariato orientale sono professionisti del settore di famiglia, e antiquari da generazioni. L’arte orientale ha sempre recitato una parte centrale quando si parla di antiquariato cinese e giapponese, sia nelle gallerie di antiquariato, che nelle fiere e manifestazioni di settore. Se sei un appassionato di oggetti orientali, hai intenzione di venderne di tuoi, oppure ricerchi per acquistare, devi affidarti ad esperti antiquari e figure professionali di alto rilievo per non incorrere in errate valutazioni degli oggetti antichi. Professori, esperti estimatori di vasi cinesi, periti e valutatori che riescono a centrare il valore e il prezzo di un oggetto di antiquariato orientale definendo il loro reale valore, e permettendo a chi ha necessità di vendere di monetizzare l’oggetto, e a chi ha intenzione di acquistare di comprare al giusto prezzo. In questo senso, tantissimi sono gli oggetti di antiquariato orientale ricercati per l’acquisto o la vendita come ad esempio i Bronzi del Buddha, Oggetti di avorio cinese, Oggetti relativi al periodo storico della dominazione Ming, e Qing, Scroll e Thangka, Statue di bronzo dorato, corallo antico cinese, mobili antichi orientali, realizzazioni pittoriche su seta, stampe antiche, incensiere, consolle, e altri reperti storici antichi orientali provenienti dal Tibet, dalla Mongolia, dal Giappone e maggiormente dalla Cina. E tu, hai mai valutato la possibilità di acquistare un oggetto di antiquariato orientale?

Luis Alberto ultim’ora: Salta Lazio-Juventus, forse indisponibile anche per Cagliari

Luis Alberto non giocherà Lazio Juventus è ufficiale. Il Fantasista non ha superato l’allenamento di rifinitura per la partita che si disputerà fra poco tra Juventus e Lazio. Purtroppo avverte ancora dolore, come annunciato da Mister Inzaghi. L’attaccante aveva già saltato 2 sedute di allenamento per fastidi al ginocchio, proprio per recuperare per la gara con la Juve. Titolare al suo posto sarà Marco Parolo, con l’inserimento di Cataldi proprio al posto di quest’ultimo. Juventus-Lazio: Formazioni ufficiali JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, A. Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Cuadrado, Dybala, Ronaldo. LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, Luiz Felipe, Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Cataldi, Parolo, D. Anderson; Caicedo, Immobile.

Andrea Delogu Si Commuove alla vita In Diretta

Andrea Delogu si commuove alla Vita in Diretta. Ospite a Rai1 Cassandra, la ragazza di 21 anni che sta lottando contro la leucemia, nota per un video girato al Cardarelli di Napoli e per il video provino via Skype con Amici. Il video virale riprende Cassandra mentre canta, infatti il canto è la passione della vita per la giovane Cassandra. Non potendo partecipare alle selezioni di Amici, la redazione di Maria de Filippi dopo aver chiarito le condizioni di salute della giovane hanno chiesto a Cassandra di effettuare un provino via Skype. A questo punto la conduttrice Andrea, commossa ha esortato Cassandra con un in bocca al lupo tipico dello spettacolo. “Merda, Merda, Merda!” e è scoppiata in lacrime commossa dal coraggio della ragazza.

Marta Fascina, prima uscita ufficiale in coppia con Berlusconi

Silvio Berlusconi è come usualmente in vacanza a Villa Certosa in Costa Smeralda. Questa volta però è in compagnia per la prima volta dell’attuale compagna: La deputata di Forza Italia Marta Fascina. E’ la prima uscita dell’ex premier con la nuova fidanzata. Voci di corridoio e indiscrezioni già parlavano della nuova fidanzata di Silvio Berlusconi già da 2 mesi. Ma chi è Marta Antonia Fascina? 30 anni, nata a Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, il 9 gennaio 1990, cresciuta in provincia di Napoli a Portici, con una laurea in Lettere e Filosofia conseguita presso l’università La Sapienza di Roma, eletta alla camera nel 2018. Ha anche l’incarico di segretario della IV commissione Difesa della Camera e collabora costantemente con Il Giornale. Quanti anni ha Marta Fascina? Marta Fascina ha 30 anni. Precedente Successivo Cosa dice Dagospia di Marta Fascina In vari articoli “romanzati” come nello stile di Dagospia, la rivista di gossip ha già parlato della nuova fidanzata di Berlusconi in tempi non sospetti. Sembra che il fautore di tutto è stato Emilio Fede, che incontrata a Portici la Fascina, l’ha subito segnalata al suo amatissimo Silvio. Il primo tentativo fu di farla entrare nelle file dell’entourage del Milan(Marta Fascina è grande tifosa del Milan, tra l’altro), ma poi, non gradita a Barbara Berlusconi, si decise per una candidatura alle elezioni della Camera nel 2018, seggio blindato e elezione sicura. Sul suo profilo Instagram è possibile seguirla qui. Non si nasconde lo “schieramento berlusconiano” del resto…

Stivali texani donna: modelli per tutti i gusti!

Avete voglia di sentirvi delle vere cowgirl metropolitane? Allora, gli stivali texani donna sono la calzatura che fa per voi! Conosciuti anche come camperos texani, questo particolare modello sta tornando molto in voga in questi tempi ed è stato declinato in tante e diverse versioni, per accontentare un po’ tutti i gusti. Tipicamente legati all’immaginario del Far West, popolato in maggioranza da uomini, questa declinazione femminile degli stivali texani sta davvero spopolando! Ad oggi, possiamo considerarli un evergreen della moda femminile e un must have irrinunciabile nelle scarpiere di molte donne. Se siete delle estimatrici di questo particolare tipo di calzatura, ciò che vi farà piacere sapere è che da Citarelli potrete trovarne davvero di ogni tipo e modello. È possibile, infatti, andare dai modelli in pelle, in cuoio o in camoscio, fino a modelli con ricami folk, borchie, frange, fibbie e applicazioni decorative di ogni genere, in tessuto, con intagli o incisioni. Potrete scegliere tra i modelli con il classico tacco a rocchetto o con tacco quadrato o potreste optare per uno senza tacco, prediligendo stivali texani alti o stivali texani bassi a seconda del vostro gusto, così come avrete ampia scelta tra modelli dalla punta più stondata e altri dalla punta più esagerata, tra quelli alti fino al ginocchio, di media lunghezza o alla caviglia, con o senza lacci e con o senza fodera interna. Sono la calzatura perfetta da indossare in ogni stagione, dalle più calde alle più rigide, grazie alle nuove versioni primaverili, da sfoggiare con un paio di jeans skinny o con più audaci pantaloni in pelle, ma anche con dei pantaloncini o una mini gonna o un vestitino leggero per un look più primaverile o abbinati ad una gonna larga e lunga per un look da vera ragazza della prateria. Come fare, poi, a resistere alla tentazione di abbinarli a quel giubbotto di pelle che avete proprio lì, nel vostro armadio? Insomma, quale che sia il vostro gusto, potete star certe che da Citarelli troverete il modello più adatto a voi e al vostro outfit!

Gli Eroi della Natura, il volontariato ambientale e i suoi progetti di salvaguardia del nostro pianeta

Le missioni organizzate dalle associazioni di volontariato ambientale ti consentono di essere coinvolto attivamente sul campo, o a distanza con le donazioni, per aiutare a salvare l’ambiente e le specie animali in pericolo. Questi progetti si svolgono spesso nel deserto, in ambienti come la savana in Africa, la foresta vergine in Sud America o le barriere coralline dell’Oceano Pacifico. Il volontariato attivo in materia ambientale è particolarmente fisico e ideale per i volontari che amano la natura e le attività che essa permette di fare, soprattutto che non hanno paura di sporcarsi le mani.  Grazie al web la scelta di associazioni e di missioni a cui partecipare è notevole, sta a te confrontare i progetti per scoprire quale si adatta meglio a te! Perché fare Volontariato Ambientale? Studenti delle scuole superiori, studenti universitari, giovani laureati, professionisti che lavorano, pensionati, i volontari condividono lo stesso desiderio di impegno disinteressato in un’azione di sviluppo e solidarietà internazionale. Ogni anno sempre più numerosi, i candidati alla partenza desiderano impegnarsi utilmente, per rispondere a bisogni reali condividendo un’esperienza di vita con coloro che li accolgono. Le associazioni impegnate sul campo del volontariato ambientale sono sempre più attive e soprattutto professionalizzanti, l’esempio perfetto in questo senso è Keep The Planet, una piattaforma online nata per unire, per discutere sulle possibili soluzioni ecosostenibili, per diffondere notizie e per far conoscere a tutti i reali problemi che la terra, gli animali e tutti noi stiamo affrontando. E lo fa selezionando i cosiddetti Planet Keepers, ovvero professionisti nel proprio campo (giornalisti, fotografi, attivisti, ambientalisti, veterinari, ecc.) e volontari, pronti a mettere a disposizione del pianeta e della collettività le proprie risorse e competenze. Le strutture che accolgono i volontari, specialmente nei paesi in via di sviluppo, hanno bisogno di scambi, apertura al mondo, condivisione e trasferimento di competenze. Le popolazioni indigene si aspettano un’occasione per incontrarli per una maggiore solidarietà. Il Volontariato Ambientale Internazionale è per tutti Che si tratti di dedicare tempo, scambiare e scoprire, portare o condividere le tue capacità professionali, tutti i volontari condividono valori comuni. A seconda della sua disponibilità, del suo livello di formazione, della sua situazione professionale e dei suoi centri di interesse, il candidato alla partenza si orienterà verso il dispositivo o la struttura che meglio gli corrisponde. Informazioni e orientamento, formazione e preparazione per la partenza e supporto sul campo sono tutti passaggi fondamentali per un soggiorno di successo. Lo abbiamo premesso qualche riga fa, queste attività di volontariato ambientale internazionali possono essere una risorsa per trovare un lavoro retribuito nella conservazione, una missione di volontariato infatti può essere valutata come parte della validazione dell’esperienza acquisita (VAE) per ottenere un diploma relativo alle competenze sviluppate. Legambiente Volontariato nazionale ed internazionale Quando si pensa alla salvaguardia dell’ambiente la prima idea associativa è senza dubbio Legambiente e il volontariato nazionale ed internazionale. È l’associazione di tutela ambientale attiva da più di quarant’anni in Italia, diffusa in ogni angolo della penisola, con i suoi circoli presenti in ogni provincia. I campi di azione svariano dalla lotta alla plastica e quindi alla riduzione dell’inquinamento, alla tutela degli animali promuovendo sit in ed iniziative contro la sperimentazione di farmaci e cosmetici su specie viventi. Ma oltre ad un profilo puramente educativo, Legambiente ha un lato assolutamente interventista, facendosi volàno di attività sul campo nazionale ed internazionale. Ogni anno l’associazione organizza i “Campi di Volontariato di Legambiente”, in partenza alla fine di giugno per dar modo anche agli studenti di partecipare compatibilmente con la chiusura delle scuole, divisi per fasce d’età, in modo da essere così occasione di incontro, scambio e consapevolezza ambientale per tutti. Perché il cambiamento deve partire proprio dalla giusta educazione.    

Il bassotto arlecchino: Cosa Sapere

PETTORINA DI SUPPORTO ARTI POSTERIORI SCOPRI Spesso i cani di piccola taglia soffrono delle vibrazioni provocate dal salire e scendere le scale, o saltare su e giù dal divano. Tipico dei cani come Spitz, o soprattutto bassotto, nelle sue varianti di taglia e razza. Questo porta ad una parziale paralisi degli arti posteriori, che può diventare permanente. SCOPRI QUAL’ E’ L’ ALIMENTAZIONE PIU’ ADATTA AL TUO COMPAGNO DI VITA! SCOPRI SCOPRI Non appena incroci lo sguardo di quel piccolo musetto dalla colorazione a chiazze, non puoi non innamorartene. Il bassotto arlecchino è una variante di razza del comune bassotto, con cui condivide il carattere docile e giocoso ma si distingue per un bellissimo manto sfumato di diversi colori.  Scopriamo quali sono le caratteristiche di questa razza ancora poco conosciuta in Italia, ma che sta pian piano conquistando il cuore degli amanti dei quattro zampe.  Le caratteristiche fisiche del bassotto arlecchino Come deducibile dal nome, il bassotto è un cane di taglia media-piccola originario della Germania dal corpo allungato e le zampe corte e tozze. Può misurare tra i 33 e i 40 cm e presenta le tipiche orecchie lunghe che lo definiscono. Sono molte le razze riconosciute: il bassotto standard, che va dai 37 ai 47 cm; il bassotto nano, che va dai 32 ai 37 cm; il kaninchen, particolarmente adatto per la caccia; il bassotto arlecchino, a volte chiamato erroneamente bassotto tigrato. Il manto è la caratteristica principale che distingue questa razza dal bassotto bianco e nero o da quello marroncino. Per essere considerato arlecchino, il pelo deve necessariamente presentare diverse tonalità: di base più scuro con chiazze di altra gradazioni come ad esempio rossiccio con striature, color cioccolato con sfumature più chiare o anche grigie. Tipicamente le gradazioni sono miste e ben distribuite su tutto il manto, non si presentano perciò come macchie occasionali o concentrate in punti specifici. La lunghezza del pelo è variabile: a pelo corto, lungo o medio, così come la piega che può essere più o meno ondulata. La sua cura non richiede particolari pratiche. Il naso e le unghie possono essere bicolore o monocolore, mentre gli occhi sono quasi sempre chiari, di un celeste chiaro.    SCOPRI QUI SCOPRI QUI Il carattere del bassotto arlecchino Il bassotto nano ha già di uso un’ indole piuttosto allegra e giocosa. Tipicamente docile, leale e affettuoso, è anche molto testardo ed è davvero utile pensare ad un percorso di addestramento nella prima fase, in modo tale da non trovarsi sopraffatti dal piccolo quadrupede con la crescita.  Altro lato caratteriale particolarmente marcato è la ben nota pigrizia dei bassotti: non aspettarti di vederlo scodinzolare vicino la porta quando torni a casa, non ti chiederà mai di portarlo a fare una passeggiata di sua spontanea volontà! E’ un cane  sedentario che però va molto stimolato, altrimenti rischia di cadere nell’eccessiva sedentarietà e di prendere peso molto facilmente. L’alimentazione va quindi curata attentamente, evitando di dare al cane il cibo che si trova in tavola poichè tende a smaltirlo molto lentamente. Meglio prediligere crocchette ben bilanciate, da mangiare due volte al giorno e farsi consigliare dal proprio veterinario di fiducia per scegliere marche più o meno specifiche.   Se dovessimo descriverlo con due parole, diremmo che è il perfetto cane da appartamento!  Per vivere sempre sul pulito, anche con nuovo cane in casa! https://amzn.to/3mJ2xDn Quanto costa un bassotto arlecchino? Immagino che ti sarà bastata una foto per innamorarti di questo simpatico quattro zampe e ora ti starai chiedendo quanto sarà il costo di questo fantastico pelosone. Essendo una razza da poco riconosciuta e inserita nella lista dell’Enci, in Italia l’allevamento di bassotti arlecchino è ancora poco diffuso ed i pochi centri che si trovano hanno prezzi elevati. In genere il costo di un cucciolo di bassotto si aggira intorno ai 2.000€ ma spesso la cifra proposta è spropositatamente e ingiustamente aumentata a causa della difficoltà nella ricerca. Qualunque sia l’allevamento a cui ti vorrai rivolgere, controlla sempre che sia un’attività certificata e a norma di legge, e che sia nota la provenienza dei cuccioli. Andare in vacanza con un bassotto arlecchino? Se sei un’amante del nostro amico bassotto, sicuramente vorrai portarlo in vacanza con te. La cosa migliore è scegliere sempre strutture pet friendly, che sono già organizzare anche per il nostro amico a quattro zampe. Se vuoi andare in vacanza con il tuo cane a Riccione ad esempio, le offerte per portarlo con te in strutture ad hoc non mancano di certo. Se sei alla ricerca di un tranquillo quadrupede da compagnia, il bassotto è una delle scelte più indicate!       SEDIA A ROTELLE PER CANI SCOPRI

Costume due pezzi: un must sempreverde

Il costume due pezzi, o altresì detto bikini, è attualmente un evergreen nell’armadio di ogni donna quando si prepara ad affrontare la stagione estiva e le vacanze al mare o in località acquatiche. Ma come ogni capo che lasciava intravedere accenni di femminilità, era piuttosto divisivo dell’opinione pubblica; ha dovuto sgomitare contro i pregiudizi e la cultura conservatrice sin dalle sue origini che vengono rimandate a Parigi nel 1946. Inizia a comparire addosso a modelle e celebrità negli anni ’60 ma acquisisce la forma e l’idea attuale solo negli anni ’80, il decennio più anticonformista. La sua popolarità acquisita negli anni gli ha permesso di assumere svariate forme, colori e caratteristiche. Dal rigoroso due pezzi a tinta unita, ai due pezzi da usare in maniera spaiata; dallo slip con i laccetti, al rimando agli anni ’60 con l’evergreen dell’estate 2020, la vita alta, fino all’intramontabile brasiliana. Insomma ce n’è per tutti i gusti. Proviamo a chiarirvi un po’ le idee. Ecco le tipologie di costumi due pezzi Il costume a vita alta è sicuramente il grande must della stagione in corso. I costumi da bagno degli anni ’80, come la moda del decennio in generale, stanno mostrando tutte le loro sfaccettature sulle spiagge in queste settimane. Lo slip, ma anche la brasiliana a vita alta tagliato molto in alto sulla gamba dalle stampe assolutamente colorate ed esplosive, con fantasie geometriche e richiami animalieur, sono l’assicurazione da indossare per non passare inosservate. Perfetto per i fisici giunonici o curvilinei perché ne esaltano le forme, valorizzandoli, come moderne pin up. Il costume a brasiliana è un grande classico intramontabile, a metà strada tra uno slip e un tanga, essendo coprente anche se molto sgambato, è seducente senza essere volgare. È la scelta che meglio si adatta ad ogni fisico, e – anche se non si direbbe – riesce a mascherare anche i difetti delle gambe. Per chi non dispone di due gambe da modella, lunghe, snelle e perfettamente dritte, la brasiliana è la risposta perfetta perché slancia. È il tacco dodici dei costumi. Perfetto sui sederi voluminosi ma anche su quelli piatti perché grazie ad un effetto troimp oil lo farà sembrare più alto.   Il costume sportivo invece è il modello particolare, non amato da tutte ma adatto a tutte. La sua morfologia non rende sempre giustizia a tutti i fisici, esaltandone i pregi e mascherandone i difetti, ma è la scelta più amata da tutte le donne che usano il mare come set per i propri allenamenti. Sicuramente non è l’alleato perfetto per una tintarella da sogno, ma lo è per le partite di beach volley, per i tornei di spinning o per le lunghe nuotate. Chi lo ha detto che la spiaggia e il mare debbano essere solo il luogo per abbronzarsi, sorseggiando un drink sul bagnasciuga? Costumi due pezzi, i brand Andiamo a vedere quali possono essere brand di costumi due pezzi di nuovo trend e classici che sono richiesti per questa Estate 2020. Ysabel Mora, il brand di costumi spagnolo che si sta facendo spazio nel mondo dei costumi da bagno e copricostumi, presenta una collezione di 24 pezzi unici che hanno la particolarità di essere davvero inclusivi. Nessuna donna, nessun fisico, nessun gusto è stato tagliato fuori. Dai due pezzi in tanti colori alle proposte di mix and match, ce n’è davvero per tutte. Donna Liberti, il brand italiano in vendita sui migliori marketplace, propone una collezione estate 2020 pensata per una donna amante del mare, non solo come luogo di vacanza, ma anche come stemma da indossare. I due pezzi di Donna Liberti, non adattissimi alle più giovani, sono la scelta perfetta per le lunghe giornate in barca a vela e per gli aperitivi a bordo piscina. Il tema ricorrente è il marinaro, ca va sans dire. Triumph, brand che da 131 anni è sinonimo di perfetta vestibilità, innovazione e qualità artigianale, propone per l’estate 2020 una collezione Elegante, raffinata e funzionale, la Florale by Triumph. Presentata da una testimonial d’eccezione, Julianne Moore, tutta la campagna condotta intorno alla collezione mirava a valorizzare la donna moderna, il suo stile classico e contemporaneo e la fiducia in sé stessa. Va detto che la perfetta indossabilità di questi due pezzi, dalla qualità dei materiali davvero notevole, sono fedeli alla mission prefissata, infondendo davvero fiducia in chi li indossa.  

CHIAMA ORA