Depilazione permanente: Laser Diodo o Luce Pulsata, qual è il metodo più performante?

Anche se significa spendere diverse centinaia di euro per una depilazione duratura, potresti anche avere accesso alla tecnica più efficace e sicura con una risoluzione grossomodo permanente. Allora, dovremmo scegliere il laser diodo o la luce pulsata? Gambe lisce e pulite fin dai primi raggi di sole, un costume da bagno sempre impeccabile per andare in piscina, anche d’inverno: questo è il sogno accessibile che promette la depilazione a lunga durata, o depilazione permanente. Stai esitando tra laser o luce pulsata? Proviamo a comparare i vantaggi e gli svantaggi di ciascun metodo. Laser diodo e luce pulsata: come funzionano e a chi sono adatti? La luce pulsata (IPL) diffonde uno spettro di luce compreso tra 500 e 1200 nanometri e non è selettiva. Il laser a diodo invece utilizza una luce molto selettiva nell’infrarosso, a 808 nanometri. Queste lunghezze d’onda sono molto ricettive alla melanina contenuta nei peli, che facilita l’attacco e la distruzione del bulbo senza riscaldare il resto o la pelle. La differenza? Il laser diodo emette una lunghezza d’onda molto precisa per essere idealmente assorbito dalla melanina dei bulbi. La luce pulsata non separa le onde. L’operatore pone quindi dei filtri sul dispositivo che smistano le onde. I trattamenti a luce pulsata intensa sono adatti per i tipi di pelle da I a VI su questa scala. La pelle molto scura con un’elevata concentrazione di melanina assorbe grandi quantità di energia e può facilmente surriscaldarsi. Per lo stesso motivo, le persone che sono state recentemente esposte al sole e la cui pelle è abbronzata non possono essere trattate senza il rischio di surriscaldamenti o ustioni gravi, e quindi devono attendere che la loro pelle diventi di nuovo chiara per iniziare o continuare il trattamento. I peli rossi o molto chiari rispondono male al trattamento con laser a diodi e i quelli bianchi a malapena. Questo per la semplice ed ovvia ragione che contengono pochissima, o per niente, melanina, questo cromoforo essenziale per la conduzione della luce e del calore nell’area bersaglio. Le persone con una storia di particolare reazione al trattamento con dispositivi che emettono luce intensa, o sensibilità alla luce più in generale, dovrebbero anche astenersi da qualsiasi trattamento laser. Se l’area di trattamento proposta mostra segni di infezione, il cliente deve astenersi dall’esporla a qualsiasi trattamento laser. Nel caso di donne incinte, quest’ultime dovrebbero inoltre astenersi dall’esposizione alle radiazioni emesse da qualsiasi tipo di dispositivo che emette luce intensa. Laser diodo e luce pulsata: le differenze sostanziali Il cliente deve radere la zona da trattare 24 ore prima di ogni seduta. Durante la sessione, l’operatore e il cliente sono tenuti a indossare occhiali protettivi appositamente adattati, al fine di proteggere gli occhi dalla luce intensa emessa dal dispositivo, sia nel caso della luce pulsata che del laser a diodo. Nel caso specifico del laser diodo, un gel viene applicato sulla pelle e sulla zona da trattare al momento del trattamento. Il gel agisce come un agente rifrattivo, dirigendo e focalizzando il fascio luminoso verso il target desiderato. Dopo aver inserito sullo schermo del dispositivo i parametri necessari per il trattamento programmato, l’operatore sposta delicatamente il manipolo sulle zone da trattare sotto forma di scansione. Depilazione laser diodo o luce pulsata, è dolorosa? I raggi emessi dal laser diodo non sono molto dolorosi perché questi dispositivi sono accompagnati da un sistema per il raffreddamento della pelle. La luce pulsata può essere più dolorosa perché il calore emesso è più intenso. In linea generale la sensazione di dolore è estremamente soggettiva e varia da persona a persona. Dipende essenzialmente da: La sensibilità di ogni individuo L’area del corpo trattata: il viso è più sensibile delle gambe e il centro del viso più sensibile dei lati; Pigmentazione della pelle: più la pelle è scura, più l’epidermide verrà riscaldata. La pelle chiara è quindi generalmente meno sensibile; La densità dei peli nella zona da trattare. Maggiore è la densità per cm2, maggiore è la sensazione di calore. Questo spiega anche perché la sensazione di dolore diminuisce durante le sedute. L’impressione provata è nel peggiore dei casi equivalente a quella fornita da un elastico rilasciato sulla pelle. Per molte persone, la sensazione è molto meno dolorosa di quella provata durante la ceretta. Sebbene la depilazione con il laser a diodi sia significativamente meno dolorosa rispetto alla luce pulsata. Luce pulsata o laser diodo: Quale ha più effetto a lungo termine? Affinché il bulbo possa essere raggiunto, il pelo deve essere in fase di crescita (anagen), che purtroppo è solo una parte della vita di un pelo. Per questo motivo è necessario programmare più sedute di epilazione in modo da mirare periodicamente a tutti i peli in crescita. È difficile definire il numero di sessioni totali perché ogni persona ha diverse fasi di crescita della peluria. Si dice generalmente che il 50% dei peli venga distrutto dopo 2 o 3 sedute con il laser, e dopo una decina con la luce pulsata.

Mental coach on line: chi è e cosa fa

Il coaching, sia esso mentale, psicologico o di vita vera e propria, è utilizzato sin dalle origini negli sport professionistici; ogni grande sportivo ha accanto a se quello che un tempo si chiamava “il consigliere”, “il braccio destro”, ovvero una persona esterna al settore ma vicina all’atleta che riesce a ragionare lucidamente sulle vicende che implicano grandi decisioni (sponsor da scegliere, passaggio di squadra, ecc…) e motivare il protagonista verso la decisione più adatta. Dimostrata così per alcuni anni a livello sportivo la sua efficacia, questo trend si è affacciato anche ad altre categorie professionali e molti altri ambiti della vita. Democratizzandosi giorno dopo giorno, ha toccato di nuovo un settore molto sensibile dell’essere umano, la psicologia. Oggi, grazie a un mental coach online puoi decuplicare il potere della tua mente e perché no sradicare certi disturbi dalla tua vita legati ad errate convinzioni radicate. Mental Coaching Online, che cos’è? Si tratta di una formazione che consiste nello sviluppo di capacità mentali e cognitive con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni in tutti gli ambiti della vita. È un concetto apparso di recente in Italia. È stato importato dal sistema anglosassone, e prima ancora dal mondo statunitense. Questo lo rende una professione controversa, perché nuova nel vecchio continente. Nonostante questa confusione, il mercato sta emergendo. Dovrai stare attento quando recluti un mental coach online. Il mental trainer è una persona esperta di psicologia umana nel suo complesso. Deve quindi possedere diplomi certificati ed esperienza altamente qualificante. Life coach o mental coach? Differenze tra i due modelli di coaching Il mental coach fa leva sulle potenzialità della mente e sulle risorse cognitive del cliente, riuscendo a fargli superare i cosiddetti blocchi pregressi, figli di una radicata consapevolezza evidentemente sbagliata. Quindi il ruolo del mental coach è proprio quello che parte da sedute psicologiche (infatti talvolta viene confuso con lo psicologo che però è un professionista che necessita di laurea ed abilitazione all’esercizio) facendo leva su aspetti limitanti che si annidano nel proprio essere, stimolando l’utente a superarle per ripartire da diverse e più performanti certezze. Il life coach è invece la moderna evoluzione della figura del “braccio destro” degli atleti, ovvero un motivatore e agisce per migliorare gli aspetti insoddisfacenti della vita dei suoi assistiti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi. Tecniche e strumenti di mental coaching: corso di crescita personale online La nostra mente è il fattore più influente in una persona. Svilupparla significa aumentare le sue prestazioni su tutti i fronti. Al momento giusto, il mental coach online utilizza tecniche di sviluppo mentale che si basano su processi mentali che agiscono direttamente sul nostro stato interno in generale (comportamenti, emozioni, scelte, credenze). Queste tecniche sono tra le altre: Visualizzazione mentale Questa tecnica afferma che qualunque cosa pensi di poterla realizzare la potrai effettivamente realizzare. L’obiettivo qui è farti concentrare su ciò che vuoi, pensarci abbastanza intensamente da farti diventare un gioco per te. È una tecnica abbastanza semplice e naturale. Tecniche di programmazione neurolinguistica Queste sono tecniche di programmazione mentale che implicano la creazione di nuovi modelli di comportamenti, credenze e valori. Cioè, ciò che era nel tuo cervello viene messo da parte per permetterti di sviluppare nuove abitudini. A volte le nostre convinzioni e i nostri valori sono le cose che ci limitano di più. Con la programmazione neurolinguistica, tutto ciò scompare. L’obiettivo del mental coach online è insegnarti come sbarazzarti di queste convinzioni limitanti. L’ipnosi come tecnica di coaching psicologico L’ ipnosi è una tecnica di programmazione mentale per connettersi a risorse interne e lavorare il subconscio per aggirare qualsiasi interferenza tra l’individuo e il cambiamento. È una tecnica di programmazione neurolinguistica come nessun’altra e si può fare anche online. Si basa su suggerimenti ipnotici e merita di essere fatto da una persona informata. Quanto costa una sessione di coaching online? Quanto costa un mental coach e quali sono i prezzi di life coaching sono due domande gettonatissime da chiunque voglia provare un nuovo approccio differente alla propria vita. Va detto che i prezzi sono sovrapponibili, in quanto si tratta sempre di sessioni di coaching, pur variando le modalità, e il range da cui si parte è orario. Altri parametri da considerare sono le città in cui questi imprenditori operano (a Napoli e a Milano i prezzi sono diversi) e il livello di certificazioni oltre che di esperienza offerta. Tuttavia una stima nazionale pome come prezzo medio di un servizio di coaching in Italia, l’intervallo tra € 30 e € 250 a sessione per 30 minuti – 90 minuti, anche se dipenderà dalla specializzazione del coach e a quale tipo di cliente è diretto: coaching personale, coaching per le aziende, coaching di gruppo. Come diventare un Life Coach Online (e perché no, offline)? Sebbene possa sembrare che imparare a diventare un life coach richieda poco più che capacità di ascolto stellari e compassione fuori misura, in realtà investire in questa professione è una decisione aziendale. Una volta deciso che questa è la tua chiamata, ecco alcune dritte per assicurarti che la tua attività e i tuoi servizi siano legittimi. Trova la tua nicchia Prima di diventare un life coach, potresti trovare utile trovare la tua nicchia e costruire la tua reputazione da lì. La maggior parte dei life coach si concentra sulla vita professionale, personale o romantica delle persone. Altri approfondiscono ulteriormente e li aiutano ad apportare cambiamenti riguardanti la salute, come l’alimentazione e programmi di esercizio fisico, o per scoprire il loro lato spirituale. Indubbiamente, come life coach, toccherai più di una di queste aree indipendentemente dal tuo obiettivo centrale. Una volta trovata la tua specialità, che probabilmente ti sarà ovvia, in base al tuo background e a ciò di cui ti senti a tuo agio a parlare con i clienti, sarai in una posizione migliore per commercializzare te stesso e la tua attività di conseguenza. Ottieni una certificazione di Life Coach Tecnicamente non è necessario ottenere una certificazione di life coach per lavorare in questo campo. Diventare un coaching di vita non è come diventare … Leggi tutto

Romain Grosjean Vivo per miracolo nel GP del Bahrain in F1[VIDEO]

Romain Grosjean della Haas è uscito illeso, ma per miracolo, dopo che la sua auto ha colpito con violenza le barriere durante le prime fasi del Gran Premio del Bahrain in F1 Oggi 29/11/2020. L’auto si è spaccata in due, e si è incendiata. Il Pilota francese fortunatamente è riuscito a uscire da solo dall’auto, ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Un incidente clamoroso, che poteva causare una tragedia, fortunatamente sfumata per un nonnulla.   #f12020 #F1 #BahrainGP pic.twitter.com/m3HMRHpr5C — Dirk van Dam 🍅 (@Dirk_van_Dam) November 29, 2020

Scarpe antinfortunistiche da donna: non solo un accessorio da lavoro

I posti di lavoro si stanno evolvendo, la diversità di genere sta migliorando e alcuni settori precedentemente riservati agli uomini, come l’immagazzinamento dei prodotti o la cura degli spazi verdi, stanno vedendo aumentare significativamente la loro forza lavoro femminile. Questi settori, così come altri meno evidenti, possono presentare rischi per la salute o l’integrità fisica dei dipendenti, che possono comportare, la necessità ad esempio dell’uso di scarpe di sicurezza, dette antinfortunistiche. Fortunatamente i produttori hanno fatto passi da gigante in termini di comfort ed estetica, e ogni lavoratrice troverà sicuramente la giusta misura tra la moltitudine di modelli offerti dai diversi brand specializzati in articoli da lavoro e non. Caratteristiche tecniche delle scarpe antinfortunistiche: modelli e forme Al giorno d’oggi, marchi e distributori offrono una scelta molto ampia di scarpe antinfortunistiche da donna, grazie alla ricchezza di prodotti. I modelli e le forme variano quindi a seconda dei gusti individuali. Scarpa antinfortunistica di design La moda esiste da anni e probabilmente lo sarà sempre, ed è facile vedere che la maggioranza delle persone è direttamente o indirettamente influenzata da tendenze che possono essere fugaci o al contrario durare nel tempo. Avere vestiti e scarpe alla moda per essere “in” è diventato uno standard in molti paesi. Un fenomeno che sta prendendo sempre più posto anche nel mondo del lavoro. Non si tratta solo di seguire la tendenza del momento, la posta in gioco arriva fino all’autostima, mettendo in risalto la tua personalità e persino la motivazione al lavoro. La storia ci mostra che gli abiti originariamente progettati per i lavoratori possono evolversi e diventare abiti essenziali nel tuo guardaroba per la vita di tutti i giorni. Ma il caso è vero anche nella direzione opposta, molte persone desiderano indossare scarpe antinfortunistiche il più vicino possibile alle loro scarpe attuali. La moda sta entrando nel mondo del lavoro, che non deve dispiacere a tutti. I brand stanno affrontando in questi anni la sfida di fornire una scarpa di sicurezza di qualità per garantire la migliore protezione possibile per chi lo indossa, offrendo comfort e un bellissimo design alla moda. Calzature di sicurezza: quali forme e modelli? La bellezza non è l’unico criterio nel processo di acquisto di un paio di scarpe antinfortunistiche. La forma è fortemente legata al suo utilizzo. Se la lavoratrice ha bisogno di maggiore libertà di movimento (ad esempio facendo diversi avanti e indietro su una distanza abbastanza ampia), nella maggior parte dei casi opterà per un paio di scarpe antinfortunistiche leggere e comode rispetto alla scarpa standard. Infatti, a seconda del lavoro svolto, le forme dei dispositivi di protezione possono variare. Ad esempio, una persona può scegliere tra scarpe di sicurezza alte e scarpe di sicurezza scollate, a seconda delle esigenze che si presentano. Per i professionisti che lavorano all’aperto la scelta può essere fatta in base alla stagione, le scarpe antinfortunistiche a vita alta offrono una migliore protezione dal freddo dell’inverno. La scelta della forma delle scarpe antinfortunistiche sarà fatta anche in base alla morfologia dei piedi, per evitare qualsiasi fastidio. Il comfort della professionista deve infatti essere prioritario per ottimizzarne l’efficienza e la reattività. Allo stesso modo, a seconda delle esigenze della professione e/o delle preferenze, si può scegliere tra scarpe senza lacci e modelli con lacci. In ambito medico, ad esempio, è più pratico per il personale di guardia avere degli zoccoli – quindi senza lacci – che possono essere indossati facilmente e velocemente in caso di emergenza. Le persone che lavorano in un ambiente umido o a contatto con l’acqua possono dotarsi di stivali di sicurezza impermeabili. Si noti che gli stivali di sicurezza sono adatti anche per eseguire lavori piccoli o grandi. Questa forma di calzatura antinfortunistica offre il vantaggio di proteggere anche le caviglie e, in alcuni casi, le gambe. Tali scarpe di sicurezza possono essere trovate in particolare nel settore edile, ma anche in cucina o nell’industria alimentare. Inoltre, i modelli e le forme possono differire a seconda del sesso dell’acquirente. In generale, le scarpe antinfortunistiche da donna sono più estetiche e sfoggiano colori un po’ più vivaci. Qui, ci uniamo all’idea della tendenza sopra menzionata. E ovviamente, al di là delle forme e dei modelli, non bisogna dimenticare gli standard richiesti dalla professione: resistenza alla perforazione, oli e idrocarburi, ecc. Scarpe antinfortunistiche con tacco alto, esistono? quali brand le offrono? Ebbene sì, esistono. E a produrle è il brand Lavoro Gabby, il quale produce anche scarpe antinfortunistiche da donna con tacco esd, oltre alle classiche versioni da lavoro, rendendo esclusivo il prodotto di cui ogni donna ha bisogno per la sua attività. In effetti, i piedi saranno protetti nel miglior modo possibile e questo marchio ha risposto perfettamente all’esigenza che ha ogni donna alla quale serve altro che una scarpa da lavoro solo dura e protettiva. Questi stivali o scarpe di sicurezza con tacco offrono comfort, flessibilità, sicurezza ed eleganza. La sicurezza è eccellente con una suola antiscivolo che offre stabilità e sicurezza. La sua suola in Kevlar antiperforazione assicura leggerezza e massima protezione sulla pianta del piede. Esistono anche nella versione con tacco a zeppa per chi preferisce una aderenza e stabilità maggiore rispetto al tacco. Scarpe antinfortunistiche l’annoso quesito dei numeri piccoli Ogni donna con il piede piccolo sa che dovrà affrontare l’annoso problema della caccia alla taglia. Nel caso delle scarpe antiinfortunistiche il discorso diventa maggiormente acuito, soprattutto considerato che tutti i brand classifichino tutti i numeri fino al 36 (a volte compreso) come numeri per bambine, e che le scarpe da lavoro per antonomasia non possono essere prodotte per le minori. Eppure facendo ricerche più o meno accurate ma comunque non esaustive vediamo uno spiraglio di luce: la vendutissima JIANYE, la cosiddetta scarpa di sicurezza sportiva che convince anche con il design sportivo, prodotto più venduto della categoria tra quelle a buon mercato, la troviamo a partire dal numero 34. Scarpe antinfortunistiche da Decathlon Ogni appassionato di sport o di abiti ed accessori da lavoro pensa subito al famoso negozio, sia per la vastità … Leggi tutto

Hotel Pet Friendly a Gabicce, cosa troviamo?

Se hai voglia di partire, staccare la spina e concederti una vacanza ma non vuoi lasciare il tuo animale domestico a casa, le proposte di hotel pet friendly a Gabicce fanno al caso tuo! Sappiamo quanto è difficile separarsi dal proprio cane o gatto per andare fuori, quanto sia stressante e preoccupante lasciarlo solo oppure affidarlo a qualcuno che possa prendersene cura. Perché scegliere un Hotel Pet Friendly Molto spesso, poi, non si ha a disposizione quel qualcuno e quindi bisogna affidarsi ad una pensione per animali, scelta oltretutto molto dispendiosa. È proprio per questo che gli hotel pet friendly rappresentano una soluzione estremamente comoda ed affidabile per vivere dei momenti di spensieratezza in compagnia del tuo animale domestico, senza che quest’ultimo subisca lo stress del cambio ambiente, avendo a disposizione in queste strutture tutti i confort che possano farlo sentire come a casa. Gli hotel pet friendly a Gabicce, infatti, offrono una serie di soluzioni all’insegna della comodità per te ed il tuo animale domestico, tra le quali: zone riservate al pranzo e alla cena insieme al proprio fido e scodelle per i pasti dedicate a loro. Gli hotel pet friendly di Gabicce Mare offrono tutti i componenti necessari per trascorrere col tuo cane o col tuo gatto dei momenti indimenticabili senza doverti preoccupare di tutto ciò di cui il tuo animale avrà bisogno; una serie di servizi a tutela della sua salute come la presenza di un veterinario posto a tua disposizione, qualora dovesse esservene bisogno nonché un dog sitter con il quale lasciare il tuo animale domestico in occasione di escursioni, gite o altre attività. Hotel friendly a Gabicce: ecco qualche esempio Le proposte di hotel pet friendly a Gabicce sono diverse e tra queste annoveriamo l’Hotel Promenade a 50 metri dal mare, con una spiaggia ampiamente attrezzata con Pedalò, pattino a remi e canoa ma anche un’ampia zona con terrazzo spiaggia attrezzato con ombrelloni e lettini per clienti con animali domestici. L’hotel Promenade, inoltre, offre un assortito ed efficiente servizio di ristorazione, dotato di servizio al tavolo, che ti porrà dinanzi all’imbarazzo della scelta. L’Hotel Rex mette a disposizione camere molto grandi con una vista mozzafiato, connessione wi-fi, bagno privato con box doccia in vetro e kit baby con culla e/o spondine per il letto. A pochi metri dal mare, offre ogni tipo di confort con la sua spiaggia Zen Beach, dal sapore orientale, dove fare delle lunghe passeggiate con il tuo fido! L’Hotel Sporting, invece, è dotato di una zona con ampie piscine, tra cui una piscina riscaldata con idromassaggio e lettini a bordo vasca ma anche ampi spazi dedicati al più piccoli. La struttura mette a disposizione dei clienti un’auto elettrica per piccoli spostamenti, bici classiche e bici elettriche su prenotazione, per permetterti di godere al massimo della natura e respirare aria pulita insieme al tuo animale domestico. E allora, cosa aspetti? Goditi la tua vacanza con il tuo fedele animale domestico in queste strutture a Gabicce Mare che sono in grado di donarti ogni confort e comodità, proprio per farti sentire come se fossi a casa ma col relax del mare!    

B&B Pet Friendly a Riccione: relax con il tuo fido amico

Ti sei deciso finalmente a prenotare la vacanza che stai rimandando da così tanto tempo? Vorresti dedicare del tempo al sano relax senza però rinunciare alle comodità di casa? E, perché no, hai deciso di vivere una bella esperienza di svago con il tuo cane. Riccione è la località che fa al caso tuo, essendo pronta ad accogliere non solo te e la tua famiglia ma anche l’animale domestico dal quale non hai intenzione di separarti! Ecco le principali caratteristiche di un hotel pet friendly Se ami condividere tutto con lui, nessuno ti impedisce di portare il tuo fido anche in vacanza con te in strutture che siano in grado di garantire ogni confort per un animale domestico senza, in alcun modo, scuoterlo e fargli sentire il distacco dalla sua vita quotidiana, fatta di abitudini e rituali (in particolare quello della pappa). Non è sempre semplice trovare delle strutture che siano Pet Friendly, o che comunque, non lo siano solo di nome. Ciò che amiamo trovare in un hotel pet friendly o in un B&B che accetta animali è di certo la massima accoglienza per il nostro animale domestico, all’insegna di:  spazi dedicati esclusivamente agli animali, dove possono entrare a contatto con la natura e stare lontani da rumori che possono disturbarli; tutti gli accessori indispensabili per la propria cura ed alimentazione, come ciotole, giochi etc; accesso a spiagge convenzionate nelle quali potrai trovare anche altri cani o gatti con i quali il tuo fido potrà socializzare e divertirsi. L’Hotel Corona: un’eccellenza tra i pet friendly Non è semplice trovare un hotel o un B&B che rispetti determinati standard di accoglienza e che sia anche disponibile ad accogliere animali domestici. L’hotel Corona a Riccione coniuga entrambe le caratteristiche: dispone di camere spaziose, variabili nella composizione a partire dalla SMART ROOM fino alla CLASSIC ROOM indicata per famiglie, essendo più spaziosa. Troviamo anche la camera SUPERIOR, la  DELUXE e la SUPERIOR ROOM FRONTE MARE, per regalarci un’esperienza all’insegna del lusso e del totale relax in ambienti recentemente ristrutturati dove il design e la scelta estetica la fanno da padroni. L’hotel Corona offre una varietà di trattamenti, dall’all inclusive al solo pernottamento per adattarsi alle esigenze di tutti i suoi ospiti. Se poi porti con te un amico a 4 zampe, l’Hotel Corona ti metterà a disposizione spazi riservati e ampie zone giochi, in particolare in spiaggia, dove divertirti con i tuoi bambini ed il tuo fido animale domestico, senza pensare di turbare il soggiorno degli altri ospiti. Il vantaggio di scegliere hotel o B&B pet friendly a Riccione è proprio quello di godere delle ampie spiagge romagnole dove far scorazzare il tuo cucciolo a 4 zampe e donare allo stesso qualche giornata di libertà dal caos cittadino, fargli cambiare aria senza che però lo stesso sia turbato dal cambio ambiente. Scegli una struttura pet friendly e non tornerai più indietro! Anche i tuoi bambini saranno felici di trascorrere più tempo con il loro cane o gatto, nella massima libertà delle spiagge della riviera.

Infusionsoft: Anatomia di un CRM

Infusionsoft: Cos’è Infusionsoft è una piattaforma di automazione delle vendite e del marketing tutto in uno. Comprende un CRM, un potente builder di Marketing Automation, creazione di a/b test, Sales Pipeline Automation (gestione della pipeline automatica) ed E-commerce. Infusionsoft è stato creato specificamente per le piccole imprese ed esiste esclusivamente per aiutare quest’ultime ad avere successo nelle vendite e nel marketing. Cominciamo dando uno sguardo ai componenti principali che rendono il software Infusionsoft così potente e amato dalle piccole (e grandi) realtà imprenditoriali. 1.CRM: Infusionsoft ha il proprio database CRM La gestione dei record di contatto è centralizzata. Ciò significa che, a differenza di Mailchimp e altri, i contatti non vengono archiviati o separati in “elenchi”, consentendo una gestione dei dati senza interruzioni. Segmentazione La segmentazione viene eseguita tramite tag, i quali conferiscono al sistema una capacità fenomenale per la ricerca e l’ordinamento. I tag possono essere applicati manualmente o automaticamente in base alle impostazioni scelte. Questo approccio lo rende un concentrato di segmentazione. Record di contatto I record dei singoli contatti sono ricchi di dati. Ogni interazione, transazione e attività viene memorizzata. Ciò consente di creare e mantenere relazioni salde con i clienti grazie a una panoramica dettagliata della loro storia anagrafica, del loro comportamento e della loro attività.  Più potere per le aziende. Il componente CRM ospita anche la sezione di gestione delle opportunità, questa è la gestione e l’automazione delle vendite. Leadscoring Il punteggio dei lead fa parte del CRM e ti consente di essere più mirato con i tuoi contatti, concentrandoti solo sui tuoi contatti più attivi / coinvolti. Assegni punteggi a ogni contatto con il sistema di punti leadscoring, creando efficacemente il tuo algoritmo per ciò che denota un buon lead. Puoi basarlo su comportamento, interazioni e dati demografici. Il sistema CRM dunque raccoglie: Informazioni sui contatti; Ordini e saldo del conto; Monitoraggio e punteggio leadsource; Cronologia delle attività e degli appuntamenti; Cronologia delle attività del sito web; Interazioni con il tuo marchio e i tuoi contenuti; Demografia; Clic sull’email; Acquisti; Storico dei pagamenti. 2.Marketing Automation Sebbene il sistema CRM sia chiaramente potente, l’automazione del marketing è ciò che distingue Infusionsoft. Il generatore di campagne Qui puoi liberare tutta la potenza dell’automazione del marketing. Utilizzando un semplice drag and drop builder e un’interfaccia, puoi creare interi percorsi del cliente, cicli di vita e campagne di marketing complete. Portare l’automazione del marketing a un livello superiore, la funzionalità “se questo, allora quello” ti consente di costruire percorsi comportamentali per i tuoi contatti e clienti, personalizzando la loro esperienza semplicemente in base alle loro interazioni (o alla loro mancanza!). Questo è l’epitome di “Il messaggio giusto, alla persona giusta, al momento giusto“. Automazione del marketing senza interruzioni, percorsi dei clienti, flusso di lavoro, amministrazione e automazione delle vendite. Non avrai bisogno di ripetere i processi, perché l’automazione non è eccezionale solo per i tuoi lead e clienti, ma anche il tuo flusso di lavoro. I migliori power user di Infusionsoft non si fermano a usare il sistema come un CRM, o anche per automatizzare il loro marketing, lo usano per aumentare e potenziare anche le loro vendite e l’amministrazione. Trigger comportamentali Le campagne possono essere attivate da azioni manuali o facilmente attivate in base al comportamento del potenziale cliente. Per esempio: acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter, fare clic sui collegamenti nelle e-mail, ecc. Stabilisci il tuo obiettivo di marketing, quindi costruisci la sequenza di eventi desiderata, in base all’azione che è stata intrapresa. Poiché le campagne possono essere costruite attorno a questi trigger comportamentali, si può ottenere un coinvolgimento maggiore, con meno passaggi. Non si tratta di una serie di “canalizzazioni” o “hack”, ma di un percorso comportamentale del cliente. Ovviamente è presente anche la funzionalità di trasmissione standard, che consente di inviare newsletter e comunicazioni a raggruppamenti più ampi di contatti. Generatore di e-mail reattivo Il generatore di e-mail è molto migliorato con il suo recente aggiornamento completamente mobile, reattivo. Sebbene i modelli siano eleganti e funzionali e il suo generatore di trascinamento della selezione ti consente di crearne senza sforzo, hai anche la possibilità di utilizzare il generatore di codice se desideri un controllo limitato sull’aspetto delle e-mail. Landing page reattive Non è nemmeno necessario pagare per sistemi di landing page aggiuntivi, poiché Infusionsoft ha rilasciato il suo nuovo generatore di landing page (fine 2017, aggiornato all’inizio del 2018). Le pagine di destinazione sono ovviamente drag and drop, consentendo di creare pagine performanti senza essere un mago dell’IT. Se ti manca la creatività o il tempo, puoi utilizzare uno dei modelli appositamente progettati e progettati.  E, naturalmente, hanno incluso migliaia di immagini di alta qualità esenti da royalty. Prestazioni basate sul cloud Si può accedere da qualsiasi computer, ovunque, purché disponi di una connessione Internet, per verificare lo stato in corso della propria campagna in atto. Report sulle prestazioni Tieni sotto controllo le prestazioni di tutto con dashboard personalizzabili per ogni utente e statistiche e report approfonditi per ogni parte del sistema Conosci le statistiche delle tue email: Consegnato, aperto, cliccato, ignorato, ecc. Valuta il modulo web, la pagina di destinazione e le prestazioni della campagna e il ROI Visualizza i risultati della campagna in tempo reale e apporta modifiche mentre procedi Post HTTP e API Se non puoi farlo dall’interno del generatore di campagne, o hai bisogno di sistemi che comunichino tra loro, puoi utilizzare i post http per comunicare e inviare informazioni esternamente, così come gli obiettivi API per attivare azioni all’interno della campagna. Quindi, in sintesi per l’automazione del marketing, Infusionsoft ha un controllo su: Invio di comunicazioni personalizzate: messaggio giusto, persona giusta, momento giusto Attivazione di e-mail, chiamate e altre azioni in base al comportamento Creazione di pagine di destinazione, e-mail e altro dall’interno del generatore di campagne Modificare le tue campagne in qualsiasi momento in base a ciò che funziona meglio Report e prestazioni visibili Accesso da qualsiasi luogo Comunicazione con altri sistemi Qual è il prezzo/pricing di Infusionsoft Il software principale di Infusionsoft include 1 utente, … Leggi tutto

SEM Rush vs SEO Zoom: qual’è il migliore

Oggi analizzeremo due delle migliori SEO Suite presenti sul mercato, il confronto sarà SEM Rush vs SEO Zoom. Il primo è un vero e proprio colosso della SEO, con oltre 12 anni di attività alle spalle, ed è probabilmente la SEO Suite più utilizzata al mondo. L’altro invece è un tool di analisi SEO tutto italiano, nato nel 2015 e attualmente leader di mercato indiscusso (per quanto riguarda l’Italia). Sono senza dubbio due ottimi tool che vi permetteranno di analizzare keyword, trends, domini, traffico, SERP, competitor e molto altro. Insomma, se lavori nel campo dell’ottimizzazione per motori di ricerca o se hai semplicemente un blog o un sito web, non dovresti mai farti mancare una SEO Suite del genere. Di seguito il confronto SEM Rush vs Seo Zoom, funzionalità, differenze e punti di forza di entrambi. SEM Rush vs SEO Zoom: le funzionalità Come già anticipato, sia SEM Rush che SEO Zoom svolgono in maniera eccezionale le seguenti attività: Analisi siti web; Ricerca keyword; Analisi di mercato; Studio dei competitor; Analisi backlink, autorevolezza sito ecc; Procedure guidate per ottimizzazione contenuti. Ovviamente ci teniamo a precisare che se il vostro blog, sito web, e-commerce si rivolge ad un pubblico italiano, sarà sicuramente meglio virare su SEO Zoom. Il tool in questione è focalizzato sul mercato italiano, e quindi offre migliori risultati rispetto a SEM Rush. Ma per contenuti internazionali e analisi di traffico/competitor di siti web esteri, crediamo che SEM Rush possa dare qualcosa in più rispetto a SEO Zoom. Fornendo tra l’altro ottime analisi dettagliate a prescindere dalla ricerca per nazione. Ma per i contenuti, non c’è storia. La SEO Suite italiana si rende particolarmente utile, ed offre delle interessantissime funzionalità che SEM Rush non può offrirvi. Focus sul mercato italiano a parte, l’area “Progetti” di Seo Zoom potrebbe rappresentare realmente la “svolta” per il vostro sito o blog. Avrete a disposizione un’ampia panoramica sulle keyword da utilizzare, sui domini o anche sui competitor. Potrete quindi monitorare costantemente l’andamento del volume di ricerca delle key, il CPC, la difficoltà e molto altro. Cosa che sicuramente offre anche SEM Rush, ma SEO Zoom sarà un vero e proprio assistente editoriale. E’ in grado anche di suggerirvi i migliori contenuti da realizzare, analizzare le performance del vostro sito o fornirvi utili informazione sulla qualità dei backlink ricevuti. Gli strumenti editoriali messi a disposizione dalla SEO Suite italiana sono avanzatissimi, avrete la possibilità ricevere suggerimenti automatici sui vostri contenuti, riguardo: keyword; Snippet; titoli h2, h2 e così via; paragrafi; testo/contenuto. Vi suggeriamo quindi SEO Zoom se dovete lavorare maggiormente sui contenuti. Dall’altro lato SEM Rush non si comporta affatto male per quanto riguarda la SEM, le funzionalità a nostro avviso ci sembrano interessanti e utili. Segnaliamo la possibilità di formulare dettagliate strategie su backlink e autorevolezza del sito. Sarà possibile creare e scaricare report dettagliati su qualsiasi sito web con entrambi i tools. Prezzi e abbonamenti Sia SEM Rush che SEO Zoom offrono diversi piani di abbonamento, sia mensili che annuali. Se volete abbonarvi a SEM Rush dovrete scegliere tra: Piano Pro – prezzo 99,95 dollari/mese; Piano Guru – prezzo 199,95 dollari/mese; Piano Business – prezzo 399,95 dollari/mese. Se preferite invece SEO Zoom, leader di mercato in Italia, potrete scegliere tra: Piano Lite – prezzo 49,00 euro/mese; Piano Professional – prezzo 69,00 euro/mese; Piano Business – prezzo 139,00 euro/mese; Piano Corporate – prezo 469,00 euro/mese. In più la SEO Suite italiana propone un piano ideato appositamente per i blogger o per chi lavora maggiormente sui contenuti e su WordPress. Si tratta di un plugin che vi permette di analizzare le keyword direttamente su WordPress e quindi di svolgere questo lavoro stesso al’interno del sito. Altre info su SEOZoom puoi trovarle su www.studiareseo.org. Stiamo parlando di: Piano Blogger – prezzo 19,00 euro/mese

Pulizia condominio a Roma: cosa sapere?

Vivere in un condominio è uno stile di vita diverso rispetto a vivere in una casa. Già in fase di realizzazione dei progetti di ristrutturazione del proprio appartamento fino alle pulizie condominiali degli ambienti comuni, è tutto un po’ diverso quando vivi in ​​una struttura residenziale. Quello delle pulizie in particolare è sempre un tema ostico, oggetto di molti contenziosi tra condomini, che spesso finisce in tribunale. A tal proposito è intervenuto il codice civile a disciplinare le modalità di fruizione e manutenzione degli spazi comuni; nell’articolo 1117 c.c. si disciplina che le scale interne e quelle esterne, comprese quelle al piano terra con accesso alla strada, sono di proprietà dei condomini ed in quanto tale è compito di tutti gli inquilini contribuire alla loro pulizia e manutenzione. Tali spese devono essere ripartite e sostenute tra ciascuno dei condomini nelle modalità disciplinate. Tra i condomini, vengono inclusi oltre agli inquilini, anche i proprietari di negozi, garage, laboratori, studi privati ecc. Con l’articolo 1123 c.c. si specifica che il concorso delle spese verrà fatto in funzione della reale fruizione di questi spazi, ad esempio il condomino del piano terra avrà una percentuale inferiore rispetto a quello dell’ultimo piano nelle spese di pulizia di scale e ascensore, non usufruendone affatto, pur essendone co-proprietario. Per evitare dunque dissidi interni, è sempre meglio evitare di fare le turnazioni di pulizie da parte degli stessi proprietari ed affidarsi ad una ditta specializzata esterna, perché se  per un evento fortuito qualcuno manca il proprio appuntamento settimanale, i disordini possono minare gli equilibri di una intera struttura. Quando si tratta di fare una ricerca di una ditta specializzata per la manutenzione ordinaria e straordinaria (le migliori aziende sono garantite dalle certificazioni ISO 9000 e ISO 14000), potresti essere sorpreso di apprendere che ci sono aziende specializzate in condomini. Qual è la differenza tra pulire un condominio e una casa e perché in molti casi è meglio affidarsi a degli esperti del settore? I condomini hanno molte complessità che le case non hanno. Ad esempio, i condomini hanno prese d’aria a soffitto che vengono utilizzate per miscelare l’aria fredda in entrata con l’aria calda vicina al tetto della struttura. Queste prese d’aria possono diventare rischi di incendio se lasciate sporche. Un’impresa di pulizie specifica per condominio avrà gli strumenti e le conoscenze adeguati per garantire che non ci siano rischi di incendio nascosti nelle prese d’aria. Le imprese di pulizie specifiche per condomini sono appositamente formate per sapere come operare in questi complessi. Conoscono gli edifici e spesso anche i condomini, e sanno come operare in essi e manovrare all’interno dei paesaggi urbani. Quanto costa la pulizia specifica del condominio? Un grande vantaggio di assumere un’impresa di pulizie specifica per condominio è il fatto che il loro prezzo è generalmente orario. Essendo però specializzati in questo tipo di lavoro, saranno molto più rapidi ed efficienti rispetto ad una donna delle pulizie tipica dei singoli appartamenti, o di un condomino stesso. Nello specifico delle pulizie condominiali i prezzi di Roma si aggirano mediamente sui 15 euro + iva all’ora su base mensile. Il canone diventa di circa 150 euro se il condominio ha massimo 3 o 4 piani ed è dotato di poche unità abitative. In ogni caso durante le riunione condominiale si possono selezionare diverse ditte, chiedere loro i preventivi che sono gratuiti e poi procedere con la decisione finale di assunzione. Tipi di pulizie: ordinarie e straordinarie La distinzione tra pulizie ordinarie e straordinarie spesso causa confusione. Le pulizie ordinarie sono quelle di routine, ovvero tali da essere eseguite e ripetute almeno su cadenza settimanale, sia in ambienti domestici che in spazi comuni interni ed esterni. Si tratta nella fattispecie di interventi di rimozione di polvere e sporco superficiale che si accumula in tempi stretti, dunque che non richiede attrezzature speciali per essere rimosso, ma solo una cura costante. Le più comuni pulizie ordinarie praticate nei condomini dalle ditte specializzate sono: Pulizia del portone d’ingresso; Scopatura e lavaggio di scale e pianerottoli; Pulizie condominio zerbini con sbattitura e sanificazione regolare; Pulizia ascensore condominio; Spolveratura di corrimani, ringhiere, campanelli, interruttori, cassette della posta, contatori; Lavaggio dei vetri e delle plafoniere; Manutenzione del giardino, scopatura, igienizzazione e pulizia marciapiede condominiale; Pulizia bidoni condominiali Roma; Pulizia garage condominiale.   Le pulizie straordinarie invece sono quelle che, in un comune ambiente domestico vengono definite colloquialmente “pulizie di primavera”, ovvero tutti quegli interventi che vengono pianificati un paio di volte all’anno che mirano ad andare più a fondo negli ambienti e nella loro manutenzione. Questo tipo di attività richiede delle ditte specializzate proprio negli interventi straordinari condominiali, poiché è previsto l’uso di attrezzature specifiche. Tra queste le attività straordinarie più comuni e richieste sono: Pulizia grondaia condominiale; Pulizia fossa biologica condominio; Pulizia cisterne condominio; Disinfestazione; Pulizia facciata condominio; Pulizia fogna condominio; Condominio pulizia pozzetti; Pulizia scarichi condominiali; Pulizia tombini condominiali Condominio pulizia vasche imhoff; Pulizia sottotetto condominiale; Pulizia vasche condominiali; Pulizia terrazzo condominiale; Pulizia tetto condominiale. Ora che hai una migliore comprensione dei vantaggi di assumere un’impresa di pulizie specifica per condominio, sia nella manutenzione ordinaria che straordinaria, il passo successivo è prenotare la tua pulizia. Cerca i migliori professionisti disponibili nella tua zona. Avrai un condominio pulitissimo in pochissimo tempo.    

Corso per tatuatore a Roma, quali sono le possibilità?

Quella del tatuatore è professione artistica per lo meno originale, a partire dai suoi strumenti e dai supporti su cui lavora questo artista. Ma non solo. Oggi è un mestiere sempre più ricercato e per questo le opportunità di formazione sono sempre più disponibili e alla portata, come il corso per tatuatore a Roma, un vero e proprio master per appassionati che forma i professionisti dell’oggi e del domani. Ma vediamo qualche informazione in più su questa professione e sul miglior corso per tatuatore presente sul mercato. Evoluzione del tatuaggio: un po’ di storia Dalla metà degli anni ’90, il tatuaggio è stato oggetto di notevole entusiasmo nelle società occidentali. Questa attrazione per una pratica fino a quel momento ad appannaggio esclusivamente maschile, deviante e popolare deve molto a un processo di ridefinizione e delocalizzazione sociale, avviato negli anni ’80. Nuovi spazi di scambio, come riviste specializzate, convention di tatuaggi e poi il Web, hanno contribuito a ricollocare il tatuaggio nell’ambito della mera espressione individuale ed estetica di sé. Il crescente ricorso a questa pratica ha anche giocato a favore di sviluppi tecnici, grafici e sanitari, con un miglioramento della macchinetta del tatuaggio, la composizione di modelli personalizzati e la sterilizzazione del luogo e delle apparecchiature di inchiostrazione. Questi cambiamenti hanno incoraggiato l’afflusso di una clientela precedentemente resistente alla pratica. Le donne costituiscono ora dal 50 al 60% della popolazione praticante, che si è diffusa in altri strati sociali, noti come “classe media”, anche se il tatuaggio mantiene un forte ancoraggio popolare. Professione tatuatore Una delle prime qualità della professione tatuatore è quella dell’ascolto. In effetti, il tatuatore deve identificare chiaramente i desideri del suo cliente, quindi cercare di conciliarli con le sue capacità personali in base alla parte da tatuare, alla specificità della pelle e al suo colore. Ha anche un ruolo preventivo e di controllo. Il tatuatore deve informare il cliente su vari punti come dolore, rischi e buon comportamento da avere, conoscere possibili problemi di salute. Quindi, può giudicare la serietà dell’approccio del cliente. Un tatuaggio è “definitivo”, il laser ancora molto difficile da eliminare. I minori non possono essere tatuati (salvo autorizzazione dei genitori) né le donne incinte. Reattivo e fonte di proposte, può guidare un cliente e consigliarlo. Questo artista che veste la pelle deve sottostare a regole igieniche essenziali. Gli aghi che entrano sotto l’epidermide, possono causare sanguinamento e quindi consentire contaminazioni del sangue (epatite, AIDS, ecc.). Per questo le punte sono usa e getta, la sterilizzazione deve essere impeccabile e il tatuatore indossa dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali, maschere, ecc.) Sebbene democratizzato, il tatuaggio soffre ancora di cliché ostinati. Tatuatori e clienti lo sanno bene. Quindi è consigliabile avere un buon rapporto con i tuoi colleghi, così come produrre un lavoro di qualità e fornire buoni consigli aiuta a farti (ri) conoscere. Ottimo disegnatore, il tatuatore è un bravo tecnico ma soprattutto una persona appassionata. Formazione Dopo la ricerca e per quanto sorprendente possa sembrare, non sembra esserci alcuna qualifica di tatuatore riconosciuta dallo stato, ma tutti i corsi sono riconosciuti a livello regionale e permettono di esercitare anche oltre i confini di quest’ultima. Un corso regionale tatuatore può essere un buon modo per avere basi tecniche nel disegno proprio come le classi preparatorie e nello studio della strumentazione e delle regole igieniche necessarie ad esercitare la professione. È quindi obbligatorio solo un corso di formazione di almeno 90 ore in norme igieniche e regole grafiche con enti autorizzate.  Per un corso da tatuatore il prezzo varia da 500 a 2000 euro a seconda dell’organizzazione e del numero di ore previste dal pacchetto scelto. Così con il certificato ottenuto al termine di questa formazione, il tatuatore può o aprire il proprio salone, oppure presentarsi ad un altro tatuatore come stagista o dipendente alle prime armi. Questa seconda opzione dovrebbe essere favorita per il semplice motivo che è il modo migliore per imparare questa professione e progredire rapidamente. In effetti, per diversi mesi, si può sicuramente imparare la tecnica, ma anche la gestione di una fiera, i clienti … ecc. I primi mesi con un professionista saranno dedicati a compiti basilari ma altrettanto importanti: accoglienza clienti, disegno, sterilizzazione attrezzi, preparazione postazione lavoro, pulizia, ecc. Dopo solo diversi mesi, si può considerare di iniziare a tatuare. E solo dopo diversi anni di pratica, un tatuatore si sentirà a suo agio nel suo lavoro. Sebbene fortemente sconsigliato, se una persona vuole davvero imparare e iniziare da sola, dovrà pianificare nel proprio budget (oltre alla formazione in materia di igiene), lo sviluppo di una stanza standardizzata e l’acquisto di attrezzature professionali. Una realtà di bilancio che spinge le persone in generale a optare finalmente per un apprendistato con un professionista. Corso da tatuatore, quali sono i migliori a Roma Scegliere un corso di formazione per tatuatori è un compito preliminare importante per chiunque voglia approcciare a questa professione artistica così peculiare. Bisogna innanzitutto informarsi sul numero di ore e sull’offerta proposta, sia in termini di teoria che di pratica (ricordiamo che il mestiere del tatuatore è pratico, quindi la formazione sul campo è quanto meno necessaria), senza ovviamente trascurare il suo costo e il nostro budget. Proviamo ad elencare le nostre tre migliori offerte, più bonus, di corso tatuaggi Roma riconosciuti dalla regione Lazio. Corso Master Of Tattoo 400 Ore di REA VIS TATTOO: il punto di forza di questo corso per tattoo è che – a differenza di molti altri – questo comprenderà molta pratica. Già durante la prima lezione vengono forniti tutti gli strumenti del mestiere da avere sempre a disposizione man mano che si procede con le lezioni e con l’acquisizione delle singole competenze. Così l’allenamento sia della mano che dell’occhio, qualità necessarie per diventare un tatuatore non solo bravo, ma anche dallo stile strettamente personale e dal tratto subito riconoscibile, sarà graduale. Il tutto sotto l’occhio vigile dei docenti esperti. Corso Tatuaggio e Piercing (90 ore) Autorizzato dalla Regione Lazio di BSA – Beauty Space Academy scuola di estetica a Roma: … Leggi tutto

CHIAMA ORA