Cosa mangia lo Shiba Inu?
Scopriamo in questo articolo qual è la giusta alimentazione per un cane di razza Shiba Inu. Quando scegliamo di prendere con noi un amico a quattro zampe è bene informarsi su tutte le sue necessità e le sue caratteristiche al fine di essere pronti. Prendere un cane con noi è un cambiamento di vita importante, esattamente come noi essere umani hanno esigenze e necessità diverse a cui far fronte. È importante conoscere cosa mangia e come regolare la sua alimentazione per garantirgli uno stile di vita sano e regolare. In questo articolo andremo a parlare della giusta alimentazione per un cane appartenente alla razza Shiba Inu. Cosa mangia lo Shiba Inu? I cani della razza Shiba Inu possono seguire due differenti diete, vediamo quali sono: La dieta a base di crocchette La dieta varia La dieta di crocchetta prevede appunto alimentare il cane con le crocchette, generalmente per digerirle completamente ci vogliono circa 12 ore. Sono perciò un alimento che riesce a saziare meglio l’animale ma di contro hanno che a lungo andare possono stancare il cane. Per questo chi sceglie questo tipo di alimentazione tende ad aggiungere qualche elemento aggiuntivo come olio oppure yogurt per cambiare e migliorare il gusto. Questo tipo di alimentazione può portare ad una perdita di peso se ve ne rendete conto è il momento di cambiarla con una dieta varia e la migliore è quella cruda. L’alimentazione varia è l’altra dieta che può seguire questo cane, è una dieta con diversi alimenti e che prevede eventualmente l’aggiunta di crocchette una volta alla settimana per fargli variare i gusti e non farlo stancare. La dieta varia si compone in questo modo: una razione da 300 grammi composta da: 180 grammi di carne e ossa 30 grammi di frattaglie 45 grammi ortaggi e frutta 30 grammi di cereali 15 grammi di integratori. La carne che possiamo scegliere di dare al nostro Shiba Inu è: agnello, pollo, pollame in genere e anche pesce. Per le ossa è consigliabile scegliere quelli del pollame che sono più tollerate dal cane e invece state lontani da quelle degli ovini che sono di difficile assimilazione e potrebbero scheggiarsi. Le frattaglie migliori sono cuore o fegato da dare crudi, gli ortaggi e frutta sempre a crudo ma mescolati e sotto forma di puree. Per i cereali invece ci dobbiamo preoccupare che siano cotti e possiamo optare tra il riso, la pasta, il grano, l’orzo, la quinoa e l’avena. Se scegliamo di non dare i cereali dobbiamo dare più carne. Per dare sapore possiamo aggiungere anche dell’olio, aceto di mele, alghe in polvere o lievito di birra. Se vogliamo dare più calcio possiamo aggiungere alla sua dieta qualche latticino come yogurt e formaggio oppure optare per l’uovo. L’olio di pesce possiamo aggiungerlo alla sua acqua, non più di 10 gocce, questo aiuterà a migliorare la qualità del suo pelo. PROVALO PROVALO Shiba Inu cucciolo: alimentazione L’alimentazione di un cucciolo Shiba Inu è fondamentale perché nei suoi primi mesi di vita il suo sistema immunitario è nel pieno dello sviluppo e non ricevendo più la protezione del latte materno è fondamentale creare un’alimentazione sana e corretta. È consigliabile seguire questo tipo di alimentazione: Fino ad 1 anni di età crocchette, è importante inumidirle e sminuzzarle per facilitargli la digestione. Dopo un anno di età ha ormai lasciato l’età più delicata e possiamo integrare un’alimentazione anche varia come abbiamo visto prima. Shiba Inu cucciolo quanto mangia Primi 4 mesi di vita è importante insegnargli a mangiare ad orari stabiliti e può mangiare anche 4 volte al giorno purché non si superino le dosi giornaliere consigliate dal suo veterinario. Dai 4 ai 5 mesi è consigliabile passare ad un’alimentazione di 3 volte al giorno con una distanza tra un pasto e l’altro di almeno 8 ore. Dai 5 mesi per tutta la sua vita due pasti giornalieri, uno al mattino e uno alla sera. Cucciolo Shiba Inu svezzamento: quanto dura, come si fa Lo svezzamento avviene entro 8 settimane dalla sua nascita, ad occuparsene è generalmente il padrone della madre del cucciolo che gradualmente lo abituerà a lasciare il latte materno per la dieta scelta che sia varia o a base di crocchette. Quando generalmente adottiamo un cucciolo è perciò già svezzato, dobbiamo però informarci dal precedente padrone sulla dieta che gli ha fatto seguire al fine di non creare problemi al cucciolo. È bene infatti per le prime settimane mantenere l’alimentazione seguita al momento dell’adozione e solo in un secondo momento e gradualmente cambiarla. Che peso raggiunge? Uno Shiba Inu può raggiungere un peso massimo di 13 kg in età adulta. Generalmente il peso oscilla tra i 10 e 13 kg. PER AVERLO SEMPRE ACCANTO Cerchi un Cucciolo di Shiba Inu? Contattaci, lo troveremo per te SCOPRI SCOPRI