Come ottenere la certificazione inglese B2: strumenti e consigli

Una certificazione linguistica è molto importante, soprattutto per attestare il proprio livello di conoscenza per trovare lavoro o affermarsi a livello internazionale. Ma perché è così importante e come fare per ottenere la certificazione inglese B2? Ecco tutti i consigli e gli strumenti da utilizzare. A cosa serve la certificazione inglese B2? Conseguire una certificazione linguistica – svolgendo i corsi per ottenere certificazioni dal livello B1 al livello C2 – è veramente importante e tra i punti da tenere a mente c’è: La possibilità di trovare lavoro, infatti oggi conoscere l’inglese è veramente importante ed è un requisito richiesto per ogni genere di impiego. La lingua globale che si parla in tutto il mondo è la base per il successo. Fondamentale per i concorsi della Pubblica Amministrazione o in ambito scolastico, con punteggi che vengono attribuiti in merito alle certificazioni linguistiche ottenute. Un esempio? Basta osservare la tabella della valutazione titoli per i concorsi primaria e infanzia, con attribuzione di 2 punti ai soggetti che hanno certificazione C1 e 3 punti per chi ha la C2. Il segreto è quello di studiare comunque, senza attendere il bando di interesse così da essere già preparati. Molte delle graduatorie che sono presenti oggi danno diritto ad un punteggio aggiuntivo, con incremento della posizione. In questo caso specifico – certificazione linguistica – si aumenta la graduatoria a seconda della fascia di appartenenza (la B2 può far ottenere sino a 3 punti). Non si tratta solo di conoscere l’inglese ma anche di certificare questa conoscenza attraverso un documento. Il potenziale datore di lavoro vuole certezze e le vuole scritte, certificate. Attenzione, per gli universitari avere un certificato linguistico è altamente importante. Questo infatti ha valenza di credito oppure esonero per una prova parziale o totale.   Come ottenere una certificazione inglese B2 Come accennato, per ottenere le certificazioni di inglese in tempi brevi è necessario seguire dei corsi presso gli enti certificati. Agli iscritti, se si formano online, viene offerta la piattaforma dove esercitarsi sino alle simulazioni d’esame complete. Ma non è tutto, infatti si ha a disposizione anche la Live Teacher che è una persona – di solito madrelingua – che si collega via telefono o tramite Skype al fine di poter conversare, fare domande e comunque migliorare il proprio livello e i propri risultati. Il livello di partenza viene di solito definito attraverso un primo colloquio, con segnalazione degli errori commessi: tutti i progressi vengono registrati, monitorati e gestiti dall’insegnante. Per poter ottenere la certificazione linguistica avere a disposizione una insegnante madrelingua è molto importante. Inoltre è sempre a disposizione per ogni sorta di dubbio o richiesta, con lezioni private che si svolgono online. Le scuole di formazione chiedono al candidato di fare un test di ingresso così da poter valutare il livello di inglese. In base a questo risultato si potrà personalizzare il proprio percorso di studi sino al raggiungimento del certificato: per ogni certificazione c’è un documento e il consiglio è quello di continuare gli aggiornamenti, per arrivare ad un minimo riconosciuto dalle aziende come l’inglese B2.        

È il lotto il gioco più amato dagli italiani?

Avrete già sentito parlare, sicuramente, del fatto che gli italiani siano particolarmente attirati dal gioco. L’Italia è uno dei Paesi dove si gioca di più in Europa. Questo perché c’è una fortissima tradizione, sia per quanto riguarda i giochi, sia per quanto riguarda varie attività correlate, come l’interpretazione di sogni o eventi. Alcuni di questi giochi sono particolarmente legati a tradizioni antiche e al folklore popolare, e difficilmente tendono a sparire. Ciò che è certo, però, è che vi siano dei giochi che sono particolarmente amati ed apprezzati rispetto ad altri. Vediamo quali. I giochi che gli italiani preferiscono Per prima cosa c’è da dire, come vedremo nel dettaglio successivamente, che la tendenza degli ultimi tempi è quella di giocare molto di più online rispetto a prima. In questo risiedono diverse motivazioni. In primo luogo il fatto che le chiusure portate avanti dal Governo da marzo 2020 hanno difatti reso impossibile giocare dal vivo, in presenza. E per questo motivo milioni di persone hanno dovuto orientare le loro abitudini verso la rete. In secondo luogo, perché l’online è diventato molto più comodo e consente di organizzare le proprie idee e il proprio gioco al meglio. E ovviamente tutti fornitori del servizio si sono adeguati alle richieste dei clienti e soprattutto ai tempi moderni: basti pensare al fatto che oggi è possibile giocare anche a lotto online, direttamente da casa. Ed è sicuramente proprio il lotto uno dei giochi più amati dagli italiani. Questo gioco ha una tradizione abbastanza antica, se consideriamo che è entrato ufficialmente nelle tabaccherie italiane nel 1987. Si trattò di una vera e propria rivoluzione, che cambiò la concezione del gioco d’azzardo. Da allora, le ricevitorie sparse in tutto il Paese sono aumentate a dismisura, come è aumentato il montepremi cui si può ambire e come sono aumentate le estrazioni settimanali. Non solo lotto Ma non c’è solo il lotto tra i vari giochi che gli italiani amano particolarmente. Per esempio, ancora oggi il gratta e vinci rimane sempre tra quelli che attirano più persone, probabilmente per la loro semplicità di utilizzo e il divertimento di grattare. Ma come non citare la tombola? Quello che nella sua versione statunitense viene conosciuto come Bingo è un gioco che ha origini antichissime, secolari, e che si è diffuso in tutto il mondo e ancora oggi riscontra un successo clamoroso. Anche in questo caso si parla di nuove versioni, quelle digitalizzate, le quali stanno accompagnando di pari passo le versioni tradizionali, che si giocano in occasioni speciali in famiglia. Ci sono poi dei giochi che sono anch’essi molto antichi, ma che si sono diffusi in Italia con successo. Per esempio, la roulette, nelle sue versioni francesi e statunitensi, è sicuramente un gioco ancora molto in voga. Senza considerare i giochi di carte, i quali sono oggi giocabili anche in rete: parliamo di sette e mezzo, briscola, scopa e burraco. Impossibile non conoscere qualcuno che sia appassionato di uno di questi giochi.

CHIAMA ORA